OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
41147692 about 9 years ago

E comunque adesso c'è anche la mailing list specifica per la Sardegna:

https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-sardinia

41147692 about 9 years ago

No, stai mettendo insieme cose che non c'entrano nulla l'una con l'altra. Probabilmente intenzionalmente.

Ottobre 2013:

Favorevoli:
Luca Meloni
sabas88
Martin Koppenhoefer
andria_osm
Damjan Gerl
Paolo Monegato
Volker Schmidt
Elena ``of Valhalla''

Contrari:
Stefano Salvador
Francesco Pelullo
Andrea Musuruane
Tiziano D'Angelo

Forse:
Davio
Luca Delucchi
Alexander Roalter
Pietro

Il tuo voto non conta perché non c'eri, così come "Paoletto" aveva bisogno di fare un altro voto generale per cambiare lo standard. Ripeto, se vuoi fare le modifiche riapri la discussione sulla mailing list, e lì discuteremo e riconteremo tutti. Dato che così come ti sei aggiunto tu ne sono arrivati altri ed altri ancora se ne sono andati.

41147692 about 9 years ago

Favorevoli: 8
Contrari: 4
E la maggioranza non è cambiata. Controllato ora. E non sarebbe cambiata anche con te insieme agli altri. Libero di verificare. Quello che nega la realtà sei solo tu. Le modifiche restano lì.

41147692 about 9 years ago

L'ho letta, tranquillo. Ho ancora le mail salvate sul mio account. Le opinioni contrarie non cambiavano l'opinione della maggioranza, e tentare di prolungare la discussione all'infinito era solo una tattica da parte di chi non voleva fare modifiche. Ho aspettato per settimane che tutti esprimessero il loro parere, ed il risultato è stato quello. E la seconda volta è stato solamente qualcuno che, come hai fatto tu, ha fatto modifiche senza consultare prima nessuno distruggendo settimane di lavoro. Ed ignorando il fatto che il bilinguismo c'è, ed ho più volte spiegato il perché.
Il tag name:it, come ho già detto, è necessario per eventuali filtri fatti da programmi esterni.

41147692 about 9 years ago

La conclusione c'è stata, dato che alla fine abbiamo anche contato i voti. La maggioranza c'era, e l'unanimità non esiste praticamente mai. E questo sia la prima volta sia la seconda, dato che un altro utente aveva fatto quello che hai fatto tu, ed avevamo riaperto il discorso. E, francamente, è pure irritante dover ricominciare tutta la questione ogni volta che qualcuno prende e decide di cambiare di nuovo tutto per conto suo. A proposito del "verificare prima di demolire il lavoro altrui", appunto. Se proprio vuoi riproporla fai pure, ma fino a quel momento i nomi tornano come prima.
Se ci sono state altre modifiche le rimetterò a parte, non dovrei averle influenzate, ora. Anche se, per qualunque cosa, sarebbe sempre meglio mantenere separate modifiche di tipo diverso. Ah, e per concludere, il fatto che il nome in italiano ci sia nel tag "name" non vuol dire che "name:it" vada cancellato. Viene utilizzato da una marea di programmi, e quindi sarebbe meglio lasciarlo lì, in ogni caso.

41147692 about 9 years ago

Ciao,
il motivo per cui era stata sollecitata l'adozione del toponimo non cambia il ruolo del toponimo stesso, il nome risulta comunque ufficiale. Nelle delibere si parla di quello, non si mettono dei limiti al suo valore. Ed i cartelli in realtà significano molto, invece. Questo perché, come ho scritto nella descrizione, la On The Ground Rule alla fine ha la precedenza su tutto. Per qualcuno che sta viaggiando, vedere un cartello in un nome che non ha visto prima potrebbe convincerlo di aver sbagliato strada. E questi cartelli (quello in sardo/altra lingua e quello in italiano) sono spesso a distanza tra loro di parecchi metri. Oltre al fatto che entrambi i nomi sono usati quotidianamente sul posto dagli abitanti, ovviamente.
Abbiamo discusso per mesi di questa cosa con la comunità, è stato approvato come standard per tutte le minoranze linguistiche.