OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
96785420 over 4 years ago

Hi Rosanna Jones! Your changeset spans an enormous area, since you modified at the same time some nodes in the UK and some in China. This makes it hard to track issues in the map. Next time, consider making your changesets more localised, confining them to a smaller area.

89206087 over 4 years ago

Ciao, ti faccio notare che la relazione 'stop_area' che hai creato qui ha il nome di Treviglio anziché di Varese.

90364118 almost 5 years ago

È voluta, sì, il "moncherino" termina lì, dove c'è l'entrata di un garage privato, ma non si connette a Via Monte Rosa.

91502783 almost 5 years ago

Ok, così almeno non è indicato che è pubblico ;-)

21433583 almost 5 years ago

Ciao. Sono trascorsi sei anni da questo changeset, ma della strada in costruzione tra Via Castellammare e Via Cascina dei Prati ancora non c'è traccia, nemmeno di un cantiere. Io procederei a rimuoverla.

91502783 almost 5 years ago

Grazie della risposta! :-)
Secondo me è comunque "private": sulla wiki (osm.wiki/Tag:access%3Dprivate) trovo che vale per luoghi in cui l'accesso è consentito solo su permesso del proprietario su base individuale, quindi credo che si applichi in questo caso.

75730678 almost 5 years ago

Hi! The name tag should not be used to describe or label the feature: the fact that this shop is a newsagent is already (correctly) encoded in the "shop=newsagent" tag, without the need for "name=Edicola". The same goes with your other changes around the station building.
See osm.wiki/Good_practice.

90115158 almost 5 years ago

Hi, welcome to OpenStreetMap! :-)
This changeset spans a _very_ large area: it is strongly advised not to do this, since it uselessly notifies a lot of users from different regions or countries which have nothing to do with the actual location of the edited data. It would be best to "keep the changeset local", i.e. not to include changes which are far away from each other or do not have much in common.
Such large changesets are very difficult to assess for other users in the community.

90473488 almost 5 years ago

Hi, welcome to OpenStreetMap! :-)
This changeset spans a _very_ large area: it is strongly advised not to do this, since it uselessly notifies a lot of users from different regions or countries which have nothing to do with the actual location of the edited data. It would be best to "keep the changeset local", i.e. not to include changes which are far away from each other or do not have much in common.
This way, the changes are easier to assess for other users in the community ;-)

91168535 almost 5 years ago

This makes the changes easier to assess for other users in the community ;-)

91168535 almost 5 years ago

Hi, welcome to OpenStreetMap! :-)
This changeset spans a very large area: it is strongly advised not to do this, since it uselessly notifies a lot of users from different regions or countries which have nothing to do with the actual location of the edited data. It would be best to "keep the changeset local", i.e. not to include changes which are far away from each other or do not have much in common.

91181868 almost 5 years ago

Ciao! Benvenuto su OpenStreetMap :-)

L'etichetta amenity=school è usata per la scuola "normale", cioè scuole elementari, superiori, eccetera, non per dei corsi di meccanica offerti da un'officina come in questo caso (vedi osm.wiki/Tag:amenity=school). Anche per questo motivo, l'etichetta religion=none appare superflua.
Oltretutto, siccome (a giudicare dal sito Internet) i corsi di officina si svolgono nell'officina qui indicata come BIKESTAFF.COM, si avrebbero due punti che indicano lo stesso edificio. Si potrebbe valutare un modo di riunire officina e scuola in uno stesso punto.

91502783 almost 5 years ago

Ciao! L'etichetta access=yes indica che l'accesso è consentito al pubblico, nel senso che chiunque può entrare quando vuole (vedi osm.wiki/Key:access). Siccome il campo sportivo Leone XIII è parte dell'istituto scolastico, mi vien da pensare che l'accesso sia consentito solo ai membri dell'istituto, o alle squadre sportive che eventualmente lo usano per allenamenti e partite. È cosi? In tal caso potrebbe essere meglio access=private, o comunque rimuovere access=yes che sarebbe sbagliato.

91661790 almost 5 years ago

Hello Maloli, welcome to OpenStreetMap :-)
This changeset spans over a very large area. It is strongly advised to avoid this, as this notifies a large amount of people from several countries and makes the changeset difficult to assess. It would be best to "keep the changeset local", that is to make sure that it doesn't involve changes which are very far from each other, or do not have much in common.
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/91661790

90357452 almost 5 years ago

Grazie dell'attenzione ;-)

90357452 almost 5 years ago

Ciao! Ho usato una traccia GPS, ma non era sufficientemente precisa per capire bene dove fosse il "punto di attacco" della ciclabile; mi ricordavo però che fosse come l'ho disegnato io, quindi mi sono affidato alla memoria. Visto quello che dici, però, è più probabile che mi sia ricordato male, e che fosse giusto che non cominciassero allo stesso punto.

67999176 about 5 years ago

Ciao, grazie della dritta, l'ho sistemato.

72891395 about 5 years ago

Come mai è stata modificata la pianta dell'edificio della Fabbrica di Pedavena? Ci andai un anno fa (cioè circa due mesi prima di questo changeset) e l'edificio sembrava di recente costruzione, mi sembra strano che sia stato abbattuto e ricostruito nella forma in cui è segnato ora sulla mappa. Oltretutto sul sito internet del ristorante l'edificio è ancora com'era indicato prima di questa modifica.

60508349 about 7 years ago

L'ho eliminata, grazie della segnalazione!

60325718 about 7 years ago

Ho seguito lo schema indicato nella wiki in osm.wiki/Simple_Indoor_Tagging per mappare la struttura.