user_10901495's Comments
Changeset | When | Comment |
---|---|---|
113480165 | almost 4 years ago | Non le do il significato di categorie che raggruppano oggetti simili.
Saluti :)
|
113497823 | almost 4 years ago | I've read now the statuti comunali and the word "official" is not used in them. |
113497823 | almost 4 years ago | Scriviamo in una sola lingua per piacere.
Martino |
113421412 | almost 4 years ago | i changeset* |
113421412 | almost 4 years ago | Non avevo ancora visto il changeset di MitjaJez quando ho scritto l'ultimo commento. |
113497823 | almost 4 years ago | Vandalism? In Friuli Venezia Giulia da quanto ho capito le lingue regionali non sono ufficiali come il francese in Valle d'Aosta e il tedesco in Alto Adige, quindi il fatto di mettere il doppio nome è abbastanza opinabile. Peraltro non si capisce, lo sloveno sarebbe ufficiale solo in 5 dei comuni della ex provincia di Trieste? Per Trieste non dovrebbe valere la stessa regola?
Saluti :)
|
113421412 | almost 4 years ago | Ma scusi se è un problema basta rimettere i doppi nomi ai posti in cui li ho tolti. Se vuole lo faccio io. Ma il changeset non ha modificato solo quello. |
112771799 | almost 4 years ago | Hi Ivan, I didn't reply earlier because I forgotten about this discussion and haven't received notifications about it.
Regards,
|
112771799 | almost 4 years ago | Hello ivanbranco,
Martino |
112156344 | almost 4 years ago | Grazie per le risposte, ma vorrei chiarire il mio commento precedente. Non ho detto che Vespucci abbia ragione, ho semplicemente evidenziato quel comportamento. Ora, io uso Vespucci, e preferirei vedere meno cose fucsia/incomplete (almeno secondo Vespucci) possibili, dato che queste pregiudicano anche il fatto di capire di quale oggetto si tratta a primo sguardo. Se per un oggetto i tag sono completi Vespucci lo farà vedere con una texture specifica per quell'oggetto, per esempio nel caso dei confini una linea tratteggiata nera. In questo modo se uno vede questa linea saprà già che si tratta di un confine.
|
112156344 | almost 4 years ago | Mettere il name anche nei confini serve a un duplice scopo.
|
1 | almost 4 years ago | Sorry you're right (heck that you can't delete comments once you wrote them) |
1 | almost 4 years ago | You forgot a zero, we are over 1 billion :) |
111689713 | almost 4 years ago | Niente di tutto questo, mi sono semplicemente dimenticato di inserire la descrizione al changeset. Vespucci lascia la possibilità di non inserirne una.
|
111580627 | almost 4 years ago | Era un landuse=residential troppo esteso per essere gestito in maniera utile. L'ho cancellato con la prospettiva di ripristinarlo con dei residential più contenuti. |
111580627 | almost 4 years ago | Ma io risponderò un po' a quello che voglio. Ma pensa te. |
111310586 | almost 4 years ago | Ma guarda che sulla pagina della wiki che hai condiviso non c'è mica scritto quello che hai riportato. Quindi non lo so, prova a rileggere e se ancora leggi cose che non esistono magari prova anche a imparare l'inglese, di più io non so cosa dirti. Anzi, volendo puoi usare un software di traduzione, per fortuna siamo nel 2021 ed è molto semplice prendere le misure adeguate per evitare di scrivere cose a caso. |
107639272 | about 4 years ago | The description of the changeset is wrong. It should have been "Lago di Montespluga edits" |
94112267 | almost 5 years ago | Buongiorno.
Buona giornata |
94016817 | almost 5 years ago | Buongiorno NonnEmilia. Per quanto riguarda il primo punto, è vero, mi sono dimenticato di rimettere i tag corrispondenti alla città dopo averli tolti per poter cambiare il nome.
Grazie per il feedback e buon mapping anche a lei! |