OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
89194738 almost 5 years ago

Ciao Gule,
ho visto che con questo changeset hai cambiato da highway=unclassified ad highway=track tutta la parte alta della strada provinciale SP14.
Non ti sembra esagerato declassarla a strada agricola considerato che è aperta al traffico privato, viene molto utilizzata nei fine settimana da chi va a Podestaria e dintorni e si tratta di una strada di importanza provinciale?

88884613 almost 5 years ago

Ciao saravaldo,
che cos'è questo Ingresso?
vrmap

86679380 almost 5 years ago

Ho capito il problema, sono le immagini aeree Bing che non sono correttamente georeferenziate. Ripristino il tutto nella giusta posizione.

86679380 almost 5 years ago

Ciao Tacco91,
ho visto che hail spostato il Buso del Vallon di circa 150 metri.
Su quali dati ti sei basato?
vrmap

90582444 almost 5 years ago

Hai ragione, ho corretto.

86656900 almost 5 years ago

Ciao, ho visto che hai inserito questi due tratti di sentieri: osm.org/way/816122715
osm.org/way/816122716#map=18/45.68268/10.99333

Li ho fatti ieri, forse lì una volta c'era un sentiero, ora non esiste più. Non si riesce a distinguere, tutto è invaso dalla vegetazione. Io li rimuoverei. Cosa ne pensi?

88205268 almost 5 years ago

Ciao, ho visto che hai inserito questi due sentieri: osm.org/way/816122717
osm.org/way/827879148#map=17/45.67924/10.99111

Li ho fatti ieri, forse lì una volta c'era un sentiero, ora non esiste più. Non si riesce a distinguere, tutto è invaso dalla vegetazione. Io li rimuoverei. Cosa ne pensi?

90076961 almost 5 years ago

Il ripristino delle modifiche è un'operazione piuttosto complessa, ci penso io.
Buona giornata.

90076961 almost 5 years ago

Ciao Francesco, ho visto che con il tuo primo inserimento hai mappato un percorso che da Peri va a Cassone. In Openstreetmap vanno inseriti i percorsi ufficiali per i quali esiste una tabellazione ed una documentazione. Openstreetmap non è uno dei siti in cui un utente carica il proprio itinerario personale. Inoltre gli itinerari vanno inseriti con le relazioni e non con singole way lunghissime ... e qui il discorso si fa più complesso. Mappare in Openstreetmap può essere un'attività interessantissima, io la faccio da alcuni anni; ma occorre, prima di cominciare, leggere la documentazione e le regole per mappare. Se è un'attività che ti piace io sono dosponibile, insieme a tutta la comunità di Openstreetmap ad aiutarti e supportarti. In merito alle modifiche che hai fatto io le eliminerei se sei daccordo.

89952727 about 5 years ago

Ci penso io, nessun problema.
Ciao e buona serata.

89952727 about 5 years ago

Ciao, ho visto che hai modificato alcune way del percorso che va dall'arrivo della funivia di Malcesine al rifugio Telegrafo. Hai inserito il tag name=Baldo-Telegrafo. Una delle regole di Openstreetmap è: "mappa ciò che vedi". A me non risulta che quel sentiero si chiami Baldo-Telegrafo. Tu hai visto dei cartelli che riportavano quel nome? Quello è il sentiero CAI n. 651 che comunque non vai inserito nelle singole way ma nella relazione. Qui ci sono le linee guida per la mappatura dei sentieri CAI: osm.wiki/CAI
Ho visto che è il tuo primo changeset, se hai bisogno di aiuto/domande chiedi pure ...

86351898 about 5 years ago

Ciao, vedo che per i cippi di confine hai utilizzato il tag boundary=marker.
Ne ho mappato alcuni anch'io di questi cippi che dividevano il Tirolo dal Regno Lombardo Veneto. Considerando il loro valore storico ho preferito utilizzare il tag historic=boundary_stone (osm.wiki/Tag:historic%3Dboundary_stone). Trattandosi dei medesimi manufatti credo dovremo trovare un medesimo tag da utilizzare. Cosa ne pensi?
Se l'argomento ti interessa, la storia di questi cippi si trova ben descritta nel libro "Il confine fra la Casa d`Austria e la Repubblica di Venezia sulla Lessinia"

88348695 about 5 years ago

Mi riferisco al Rifugio Forte Naole.

88348695 about 5 years ago

Ciao,
per l'altitudine (1622) usa il tag ele che è più appropriato osm.wiki/IT:Key:ele. Con il tag height risulta che il rifugio è alto 1622 metri.

87232443 about 5 years ago

Perfect, thanks for the reply.
vrmap

87232443 about 5 years ago

Ciao mani100,
ho visto che con questo changeset hai eliminato da questi segmenti: osm.org/way/469652107 e osm.org/way/469993565 il tag sac_scale=mountain_hiking.
Questi due segmenti fanno parte della relazione che rappresenta il sentiero escursionistico CAI n. 38. Togliendo il tag della sac_scale (scala di difficoltà) si perde un'informazione importante per chi usa la mappa per fini escursionistici. Se sei daccordo io li ripristinerei.

77777891 over 5 years ago

Ciao Stefano, sono Giuseppe, un mappatore veronese. Ho visto che hai inserito questo parco a Caselle. Non capisco perché l'hai suddiviso a "spicchi" anziché mappare l'intera area?

59805629 almost 6 years ago

Nel precedente commento ho messo foot=90, intendevo foot=no

59805629 almost 6 years ago

Ciao, ho visto che su alcuni tratti di Via Mantovana hai messo bicyle=no e foot=90.
Quella strada la conosco bene e non mi pare che ci sia un cartello di divieto che impedisce il transito alle biciclette e ai pedoni. Sono d'accordo con te che la strada non è sicura per le bici e i pedoni, tuttavia la mappa deve rispecchiare la realtà e, in assenza di un cartello di divieto specifico, a mio avviso, non è corretto escludere al transito le bici e i pedoni.

72046036 about 6 years ago

Ciao mamo_ita, non ho mai visto un castello nella posizione che hai indicato
vrmap