Alecs01's Comments
Changeset | When | Comment |
---|---|---|
87557113 | about 5 years ago | Ciao, se vuoi aggiungere il nome della località in dialetto lombardo devi aggiungerlo con il tag name:lmo (poco usato, ma esiste). |
87042575 | about 5 years ago | Ho fatto il revert di questo changeset. |
87149279 | about 5 years ago | Ciao, sì esatto, in Italia sono in generale molto migliori anche se più vecchie. Se in zona ci sono anche tracce gps che aiutano, meglio ancora. |
87149279 | about 5 years ago | Ciao, non usare le immagini di Bing per tracciare/spostare edifici, in Italia sono recenti ma molto male allineate, te ne accorgi mettendole a confronto con le tracce gps o altre fonti (es. carta tecnica regionale). Meglio le immagini "Esri World Imagery (Clarity) Beta", puoi selezionarle dal menu sulla destra. |
86518299 | about 5 years ago | Grazie, ciao! |
86518299 | about 5 years ago | Ciao e benvenuto su OpenStreetMap, ho visto che hai spostato diversi edifici seguendo le immagini di Bing. Le immagini di Bing sono male allineate, meglio usare Esri World Imagery (Clarity) Beta (puoi scegliere dal menu a destra, è la prima opzione). Inoltre, il perimetro dell'edificio deve seguire la sua base, non il tetto, la prospettiva dell'immagine aerea può ingannare (in questo caso la chiesa finisce per essere sovrapposta alla strada a fianco). Vedi i primi esempi in questa pagina: osm.wiki/Roof_modelling |
83044093 | about 5 years ago | Ciao, ma questa strada è veramente già in costruzione o è solamente un progetto? |
85498011 | about 5 years ago | Hi, I feel it strange. Do you mean a company/organization should never have a main wiki tag? |
85498011 | about 5 years ago | Hi Mateusz, that place is indeed their headquarter https://corporate.amplifon.com/en/legal-note I restored the main wiki tags. |
85302694 | about 5 years ago | Ciao, per quanto riguarda la prospettiva delle immagini aeree, ti segnalo di nuovo gli esempi all'inizio di questa pagina (osm.wiki/Roof_modelling ovvero osm.wiki/w/images/7/7e/Potlatch_2_-_Rysowanie_budynk%C3%B3w_02.jpg) poi guarda di nuovo le foto aeree di Esri a San Pellegrino nell'editor: se ci fai caso, si vede spesso la parete dell'edificio, segno che il punto di vista non è perpendicolare al terreno (prova anche con qualunque edificio di una certa altezza in una grande città ad esempio). Quindi puoi disegnare un edificio seguendo il profilo del tetto, ma devi fare attenzione a posizionarlo avendo come riferimento la sua base. Tutto qua. Mentre il fatto che di numeri civici ce ne siano pochi non è un buon motivo per cancellare anche quei pochi, questo mi sembra pacifico. Senz'altro è ottimo aggiungere edifici dove mancano, io negli anni ne ho creati a migliaia. All'inizio facevo gli stessi tuoi errori, poi con il tempo e l'esperienza si imparara. Mi dispiace che ti sia offeso, non ce n'è motivo. |
85302694 | about 5 years ago | Hai rifatto di nuovo gli stessi errori di qui (vedi l'ultimo messaggio) osm.org/changeset/85245922 i numeri civici sono spariti e i nuovi edifici sono in posizione sbagliata (seguendo il tetto piuttosto che la base dell'edificio) http://overpass-api.de/achavi/?changeset=85302694 |
85245922 | about 5 years ago | Ciao, a ridosso non significa attaccati, la differenza è importante. Attaccare gli edifici al centro della strada è un errore, non è così che sono nella realtà. E continuando a cancellare e ridisegnare oggetti introduci più errori di quelli che correggi. In questo changeset ad esempio avevi fatto sparire 17 numeri civici in un colpo solo http://overpass-api.de/achavi/?changeset=85245922 (che sono ben più rari e "preziosi" degli edifici). Il tutto per spostare qualche edificio di qualche metro. Oltretutto, lo noto solo ora, li hai spostati seguendo il perimetro del tetto dell'edificio anzichè la base (prendi ad esempio questo osm.org/way/381013013 vedi dove lo hai ridisegnato nel link precedente), qundi erano più precisi prima. La prospettiva inganna (vedi le prime immagini qui per capirci: osm.wiki/Roof_modelling). |
85245922 | about 5 years ago | Ho fatto il revert, fai più attenzione in futuro per favore. |
85245922 | about 5 years ago | Ciao, ci sono alcune cose che non vanno in questo changeset.
|
84921241 | about 5 years ago | Dovrebbe essere a posto ora, controlla pure, ciao! |
84921241 | about 5 years ago | Perfetto, grazie della risposta! Guardo più tardi se riesco a corregere io, farlo con JOSM è molto più rapido che con ID. |
84921241 | about 5 years ago | Ciao, se intendi dire che le strade pedonali del centro (es. osm.org/way/23185944/history) sono percorribili da biciclette dovresti aggiungere il tag bicycle=yes e NON trasformarle in massa in ciclabili, che è un'altra cosa. Per me va fatto il revert di questo gruppo di modifiche. |
85023549 | about 5 years ago | Ciao e benvenuto su OpenStreetMap. Non usare le immagini di Bing per spostare gli edifici, sono sgranate e male allineate. Gli edifici di Valmadrera erano stati importati anni fa da dati regionali, come posizionamento sono corretti (salvo nuove costruzioni/demolizioni/modifiche avvenute nel mentre). |
84876277 | about 5 years ago | Hi, those kind of comma separated values are often the result of merging ways with different attributes (one having surface=sand and the second one surface=unpaved). I would not change those values without local knowledge. |
84620977 | about 5 years ago | Ciao e benvenuto su OpenStreetMap, quel tag indica il cartello distanzionemtrico che vedi qua https://www.mapillary.com/map/im/Fl6OT22PJbDnWR50JyTPUU non lo cancellerei, almeno che sia sbagliata la posizione (a occhio mi sembra corretta, subito dopo l'incrocio con la strada che entra nei boschi). |