OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
65878458 over 6 years ago

Ciao Michele, non so quale errore dicesse OSM inspector, ma il nodo con l'indirizzo era posizionato correttamente. In Italia, gli indirizzi si inseriscono in corrispondenza degli accessi. Ciao, Andrea

59164107 over 6 years ago

Ciao. Le strade classificate come highway=tertiary sono strade di importanza locale o comunale. Collegano tra loro i comuni più piccoli. In ambito urbano sono le strade che portano il grosso del traffico e che collegano tra loro i vari quartieri di una città. osm.wiki/IT:Tag:highway%3Dtertiary Tra queste quindi non rientrano le strade in una zona industriale. Ciao, Andrea

55224217 over 6 years ago

Ciao. Cos'è il tag historic=way che hai aggiunto e che non mi risulta documentato sul wiki?

65565403 over 6 years ago

Ciao. Non è corretto inserire waterway=riverbank per i canali. L'area per i canali di dimensioni considerevoli deve essere inserita con natural=water + water=canal. Vedi: osm.wiki/Tag:waterway=riverbank?uselang=it#Artificial_waterways Ciao, Andrea

65664169 over 6 years ago

Ciao, e benvenuto su OSM. L immagini aeree di Bing non sono ben allineate alla realtà. Purtroppo il tornante era meglio prima :( Ciao, Andrea

20053191 over 6 years ago

Ciao. Qual è la tourism=attraction del nodo 2626037300? Ciao, Andrea

65141402 over 6 years ago

Ciao. Non si capisce da dove hai ricalcato gli edifici. In genere usa delle ortofoto ben allineate (quelle di Bing NON vanno bene, meglio PCN 2006 o Esri). Per maggiori dettagli su come fare il ricalco: osm.wiki/IT:Roof_modelling Ciao, Andrea

24596771 over 6 years ago

Ciao, in corrispondenza del percorso 296479249, non c'è alcun negozio che vende fiori (shop=florist). Ci sono delle serre di ortaggi. Ciao, Andrea

64661206 over 6 years ago

Ciao,

Il percorso 646419689, non è un edificio. E' una tettoia.

La strada 646419701 è una strada ad uso agricolo, anche se è in paese. Ci passano solo trattori. Classificarla come access=private + highway=service + service=driveway mi sembra forzoso.

Il percorso 646419670 invece è un orto, non c'è alcuna serra (è stato etichettato come landuse=greenhouse_horticulture).

Ciao,

Andrea

64789939 over 6 years ago

Ciao. Ho notato che hai inserito diversi particolari a Pezzana. Perdonami, ma ci sono alcune cose che non mi convincono.

Ad esempio, il nodo 6083261911 è indicato come parcheggio. Nel PCN 2006 manca anche la casa. Quindi dubito che siano state usate queste ortofoto. Lo spiazzo, che non è un parcheggio, compare in altre ortofoto, e comunque non è la situazione attuale. Ora ci sono dei posti auto coperti (ovvero una tettoia). La struttura si vede nelle ortofoto Digital Globe Standard.

Mi domando se ha senso indicare come parcheggi degli spiazzi privati non accessibili, come quello indicato nel nodo 6083261983.

L'albero indicato nel nodo 6083203374 è stato tagliato nell'estate 2017. Ora rimane solo il ceppo, tra l'altro notevole, come si può vedere anche in questa foto su Mapillary:
https://www.mapillary.com/map/im/dWRJGU8T1ZTG0toRW36lyQ Quindi dovrebbe essere etichettato con natural=tree_stump.

Capisco che tu sia mosso dalla più buona volontà. Però questi esempi danno evidenza del fatto che è difficile aggiungere così tanti particolari senza avere una conoscenza diretta del territorio dove si mappa.

Commenterò altri changeset dove noto problemi.

Ciao,

Andrea

64908828 over 6 years ago

Ciao. Non usare le foto aeree di Bing. Non sono correttamente allineate. Quelle migliori sono le PCN 2006 (anche se non sono recenti). I nodi della strada che hai spostato, infatti, erano meglio allineati prima :-/ Ciao, Andrea

64854259 over 6 years ago

Ciao Michele, ogni tanto fai dei casini spettacolari, come spostare un numero civico di Via Roma da un'altra parte :-) Ora sistemo...

64528907 over 6 years ago

Ciao, in OSM i nomi si inseriscono sempre completi e senza abbreviazioni. Quindi, in questo caso, dovrebbe essere "Chiesa di San Martino". Ciao, Andrea

64540225 over 6 years ago

Ciao, per gli alpeggi si era scelto tempo fa di classificarli come place=locality perché non sono luoghi abitati stabilmente tutto l'anno. Ciao, Andrea

64408430 almost 7 years ago

Ciao e benvenuto su OpenStreetMap.

Non raccogliamo dati personali, quindi l'indicazione sul name, riferito ai residenti, deve essere tolto.

Inoltre, in Italia, i numeri civici (tag addr:*) non vanno messi sugli edifici. Le direttive dell'ISTAT, che tutti i comuni italiani devono seguire, dicono che "il numero civico [è] costituito dal numero che contraddistingue l’accesso esterno che dall’area di circolazione immette direttamente o indirettamente alle unità immobiliari (abitazioni, esercizi, uffici, ecc.)":
https://rnc.istat.it/DOCUMENTI/Manuale_per_le_operazioni_sul_campo.pdf

I numeri civici devono quindi essere inseriti come nodi in corrispondenza dell'accesso (porta, cancello, ecc).
osm.wiki/IT:Addresses

Ciao,

Andrea

64223649 almost 7 years ago

Ciao Il tag leisure=swimming_pool deve essere applicato sul perimetro della piscina:
osm.wiki/Tag:leisure%3Dswimming_pool Se ci sono più piscine, come in questo caso, bisogna disegnarne una per ogni vasca e applicarci il tag. Per segnare tutta l'area invece si usa leisure=sports_centre + sport=swimming. Ciao, Andrea

64306940 almost 7 years ago

Ciao,

In Italia, i numeri civici (tag addr:*) non vanno messi sugli edifici. Le direttive dell'ISTAT, che tutti i comuni italiani devono seguire, dicono che "il numero civico [è] costituito dal numero che contraddistingue l’accesso esterno che dall’area di circolazione immette direttamente o indirettamente alle unità immobiliari (abitazioni, esercizi, uffici, ecc.)":
https://rnc.istat.it/DOCUMENTI/Manuale_per_le_operazioni_sul_campo.pdf

I numeri civici devono quindi essere inseriti come nodi in corrispondenza dell'accesso (porta, cancello, ecc).
osm.wiki/IT:Addresses

Ciao,

Andrea

64367541 almost 7 years ago

Ciao, non mi sembra corretto aggiungere il tag name. C'è già il tag brand che serve ad identificare l'insegna e il tag operator che definisce chi gestisce la stazione. Ciao, Andrea

63855575 almost 7 years ago

Ciao. Gli elementi sono due: la chiesa e il battistero. Usa le foto aeree per posizionarli correttamente. Inoltre nel tag name si inserisce il nome senza abbreviazioni (quindi "Chiesa di San Lorenzo") e devi aggiungere i tag religion e denomination: osm.wiki/IT:Tag:amenity%3Dplace_of_worship Ciao, Andrea

64361861 almost 7 years ago

Ciao. La sintassi usata per opening_hours è errata. Fai riferimento alla wiki: osm.wiki/IT:Key:opening_hours Ciao, Andrea