OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
67722470 over 6 years ago

Non ho dubbi su quanto affermi. Dico solo che l'estremità meridionale del sentiero non è attacata sulla strada ma al landuse=residential (quindi si ferma prima). Ciao, Andrea

67722470 over 6 years ago

Ciao. Il sentiero che hai inserito finisce sul landuse=residential e non sulla strada. Ciao, Andrea

67755992 over 6 years ago

Ciao. Dato che i nomi delle cascine sono toponimi, sarebbe meglio inserire un nodo con place=farm + name=* Ciao, Andrea

67799301 over 6 years ago

Per i commenti, scrivi quello che stai facendo. Es: aggiunto gruppo di case, aggiunti numeri civici, aggiunti dettagli alla caserma dei vigili del fuco, ecc. Scrivere "mappatura" a tutti i commenti non porta nessuna informazione - è come non scrivere niente. Come regola generale, le strade non devono avere punti in comune con cose che non ne fanno parte (es: campi, edifici, ecc). Ciao, Andrea

67800163 over 6 years ago

Quindi il 3a è da un lato della strada e il 3c dall'altro? Non ci sono i civici pari da un lato e i dispari dall'altro? Ciao, Andrea

67800105 over 6 years ago

Ciao. Ho provato a sistemare la caserma dei vigili del fuoco secondo quanto scritto sulla wiki: osm.wiki/Tag:amenity%3Dfire_station Rimane il problema del numero civico. L'ho spostato sull'accesso ma ho dei dubbi che il 3a sia qui e il 3c sia dal lato opposto della strada, perché non viene rispettato il fatto di avere i numeri dispari da un lato della strada e i pari dall'altra. Ciao, Andrea

67799301 over 6 years ago

Ciao. Per favore usa dei commenti più significativi: "mappatura" non dice nulla su quello che stai facendo. Inoltre, il landuse=grass non deve avere nodi in comune con la strada. Ciao, Andrea

67799506 over 6 years ago

Ciao. Gli edifici non vanno attaccati alla linea di mezzeria della strada. Il contorno deve essere ricalcato dalle foto satellitari e spostato accuratamente come descritto qui: osm.wiki/Roof_modelling

Inoltre, non usare Bing come immagini aeree, perché non sono allineate bene: meglio usare PCN 2006 o Esri Clarity.

Infine, in Italia, i numeri civici (tag addr:*) non vanno messi sugli edifici. Le direttive dell'ISTAT, che tutti i comuni italiani devono seguire, dicono che "il numero civico [è] costituito dal numero che contraddistingue l’accesso esterno che dall’area di circolazione immette direttamente o indirettamente alle unità immobiliari (abitazioni, esercizi, uffici, ecc.)":
https://rnc.istat.it/DOCUMENTI/Manuale_per_le_operazioni_sul_campo.pdf

I numeri civici devono quindi essere inseriti come nodi in corrispondenza dell'accesso (porta, cancello, ecc).
osm.wiki/IT:Addresses

Ciao,

Andrea

67800163 over 6 years ago

Ciao e benvenuto su OSM. Perché hai cancellato il numero civico 3a? Ciao, Andrea

67732458 over 6 years ago

Tra l'altro è meglio non usare le immagini aeree di Bing perché non sono bene allineate nelle nostre zone. Meglio Esri Clarity. Ciao, Andrea

67732458 over 6 years ago

Ciao. Anche in questo caso, il numero civici va in corrispondenza dell'accesso (dove di solito si trova anche la targhetta). Se l'asilo occupa tutto l'edificio, bisogna spostare il tag amenity=kindergarten lì. Ciao, Andrea

67735277 over 6 years ago

Ciao e benvenuto su OSM. In Italia, i numeri civici (tag addr:*) non vanno messi sugli edifici. Le direttive dell'ISTAT, che tutti i comuni italiani devono seguire, dicono che "il numero civico [è] costituito dal numero che contraddistingue l’accesso esterno che dall’area di circolazione immette direttamente o indirettamente alle unità immobiliari (abitazioni, esercizi, uffici, ecc.)":
https://rnc.istat.it/DOCUMENTI/Manuale_per_le_operazioni_sul_campo.pdf

I numeri civici devono quindi essere inseriti come nodi in corrispondenza dell'accesso (porta, cancello, ecc).
osm.wiki/IT:Addresses

Il numero civico che hai inserito, inoltre, era già presente.

Ciao,

Andrea

67715741 over 6 years ago

Ciao. Le strade che hai inserito non sono connesse al resto della rete stradale. Inoltre access=private significa che ci si può accedere solo su permesso del proprietario su base individuale (non è da usare quando la strada è privata ma ci possono accedere tutti). E' corretto? Ciao, Andrea

67715302 over 6 years ago

Ciao e benvenuto su OSM. Il nome delle strade relativo a personaggi storici va inserito come DUG + Nome + Cognome, quindi "Via Bertoldo Fioravanti". Tra l'altro sei sicuro del nome? I giornali locali riportano "Via Giuseppe Bertoldo Fioravanti" (es: https://lasentinella.gelocal.it/ivrea/cronaca/2018/11/23/news/nasce-via-fioravanti-fu-vittima-del-titanic-1.17492680) Ciao, Andrea

67610719 over 6 years ago

Ciao e benvenuto su OSM. In Italia, i numeri civici (tag addr:*) non vanno messi sugli edifici. Le direttive dell'ISTAT, che tutti i comuni italiani devono seguire, dicono che "il numero civico [è] costituito dal numero che contraddistingue l’accesso esterno che dall’area di circolazione immette direttamente o indirettamente alle unità immobiliari (abitazioni, esercizi, uffici, ecc.)":
https://rnc.istat.it/DOCUMENTI/Manuale_per_le_operazioni_sul_campo.pdf

I numeri civici devono quindi essere inseriti come nodi in corrispondenza dell'accesso (porta, cancello, ecc).
osm.wiki/IT:Addresses

Ciao,

Andrea

67549095 over 6 years ago

Corretto il name in "Oratorio di Sant'Antonio", il building in building=chapel e aggiunto denomination=catholic. Lo puoi comunque vedere nella history. Ciao, Andrea

67524509 over 6 years ago

Ciao Michele, il cimitero era già presente ma con tag amenity=grave_yard che si dovrebbe usare solo per piccoli cimiteri. Non è questo il caso. Tu hai messo al suo interno un tag landuse=cemetery e anche questo è errato. Ho corretto applicando landuse=cemetery al bordo esterno del cimitero e togliendo l'area interna. Ciao, Andrea

67526299 over 6 years ago

Ciao Michele. Devi disegnare ogni singola casa, non fare un blobbone del genere che tra ingloba tutto il territorio circostante: osm.org/way/672720209 Ciao, Andrea

64323526 over 6 years ago

Why isn't T2 a motorway? There are motorway identification signs consisting of letters and numbers (T2) on a *green background*. This motorway can also be found in official motorway lists like the one on page 8: http://www.aiscat.it/pubblicazioni/downloads/AISCAT-mensile_11-2018.pdf

67085599 over 6 years ago

Ciao. L'edificio che hai fatto non corrisponde ad alcun edificio presente in loco ma ricalca l'intera area della cascina. Il toponomo della cascina si inserisce aggiungendo un nodo con i tag place=farm e name=... L'area della cascina si inserisce con il tag landuse=farmland. Mentre i singoli edifici con building=farm. Ciao, Andrea