OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
90124516 almost 5 years ago

Ciao Ivo. Perché cancelli i tracktype=grade1? Ciao, Andrea

89566326 almost 5 years ago

Ciao, puoi commentare i changeset in italiano. Lo scopo è far capire ad altri mapper, in genere nelle tue vicinanze, cosa stai facendo. I changeset sono fatti per inserire più elementi insieme. Pertanto puoi fare il commit di più di una modifica per volta. Inoltre ti consiglio di non usare le immagini aeree di Bing perché non sono ben allineate. Meglio usare Esri Clarity. Ciao, Andrea

89917165 almost 5 years ago

Ciao. Per favore, non usare le immagini satellitari di Bing, perché non sono ben allineate. Meglio usare Ersi Clarity. Inoltre, se inserisci una chiesa come edificio, devi specificare building=church, rimuovere il nodo che la segnalava in precedenza, e inserire tutti i tag necessari: amenity=place_of_worship
+ denomination=roman_catholic
+ religion=christian. Inoltre, il nome deve essere inserito completo e non in forma abbreviata. Quindi "Chiesa di Sant'Anna". Ciao, Andrea

89924930 almost 5 years ago

Ciao. Attenzione alle modifiche che fai. Spesso agganci elementi distinti insieme. In questo caso un edificio e Via Italia: https://nrenner.github.io/achavi/?changeset=89924930 Ciao, Andrea

89651223 almost 5 years ago

Ciao e benvenuto su OSM. Per favore, Non usare Bing come immagini aeree, perché non sono allineate bene: meglio usare PCN 2006 o Esri Clarity. Se ti può interessare ci incontriamo regolarmente tra mapper che rilevano in zona: osm.wiki/OSMers_BI-VC-CVL Ciao, Andrea

88838002 almost 5 years ago

Ciao e benvenuto su OSM. Per favore, non usare le ortofoto di Bing per allineare le feature. Sono posizionate molto male, meglio usare Esri Clarity. Inoltre, le sagome degli edifici sono state importate dagli open data della Provincia di Biella. Quindi dovrebbero già essere molto affidabili e posizionati correttamente. Ciao, Andrea

68382151 about 5 years ago

Io leggo: "Use highway=trunk for high performance or high importance roads that don't meet the requirement for motorway.". E questa strada non rispecchia nessuna delle due citate caratteristiche.

68382151 about 5 years ago

Ciao. Ribadisco il concetto. Non è una strada a scorrimento veloce. Per essere a scorrimento veloce deve avere almeno le stesse restituzioni di accesso di una motorway. Ciao, Andrea.

68382151 about 5 years ago

Ciao. Mi spieghi perché hai riclassificato come trunk questa strada e gli svincoli relativi? Anche se non sono presenti svincoli a raso, non ha le caratteristiche di una autostrada o superstrada (ad esempio per gli accessi, dato che può essere percorso in bici a piedi o con il trattore, non c'è separazione tra i due sensi di marcia, i limiti di velocità non sono quelli di una superstrada/autostrada). Ciao, Andrea

84150068 about 5 years ago

Ciao. Mi spieghi perché hai riclassificato come trunk questa strada e gli svincoli relativi? Anche se non sono presenti svincoli a raso, non ha le caratteristiche di una autostrada o superstrada (ad esempio per gli accessi, dato che può essere percorso in bici, non c'è separazione tra i due sensi di marcia, i limiti di velocità non sono quelli di una superstrada/autostrada). Ciao, Andrea

86968667 about 5 years ago

Ciao e benvenuto su OSM. Per favore, non usare le ortofoto di Bing per allineare le feature. Sono posizionate molto male, meglio usare Esri Clarity. Inoltre, le sagome degli edifici sono state importate dagli open data della Provincia di Biella. Quindi dovrebbero già essere molto affidabili e posizionati correttamente. Ciao, Andrea

86784528 about 5 years ago

Ciao e benvenuto su OSM. Il nodo che hai modificato era il 2 di Casale Castellone. Tu hai indicato (con una etichettatura non corretta) che è l'8. Sei sicuro? Perché l'8 risulta nell'edificio più a nord, come da dati provenienti dalla provincia di Biella. Ciao, Andrea

86402175 about 5 years ago

Ciao. Per favore, non aggiungere i numeri civici agli edifici. In Italia, i numeri civici sono associati agli ingressi. Posiziona quindi un nodo in corrispondenza dell'ingresso ove si trova la targhetta ed etichettalo opportunamente. Grazie, Andrea

86059752 about 5 years ago

Ciao. Per favore, non aggiungere i numeri civici agli edifici. In Italia, i numeri civici sono associati agli ingressi. Posiziona quindi un nodo in corrispondenza dell'ingresso ove si trova la targhetta ed etichettalo opportunamente. Grazie, Andrea

86401450 about 5 years ago

Ciao e benvenuto su OSM. Immagino che il ciclista non occupi tutti i piani di questo stabile. Quindi dovrebbe essere inserito come nodo in corrispondenza dell'ingresso. Inoltre building=house non va bene se l'edificio è composto sia da un negozio, sia da una parte residenziale. Infine, non aggiungere i numeri civici agli edifici. In Italia, i numeri civici sono associati agli ingressi. Posiziona quindi un nodo in corrispondenza dell'ingresso ove si trova la targhetta ed etichettalo opportunamente. Ciao, Andrea

86392352 about 5 years ago

Prego. Un altro suggerimento :-) Le foto aeree maxtor non sono ben allineate ad Asigliano. Dovresti cercare di riallineare le foto alle feature esistenti (funzione "offset delle immagini" su iD) e poi spostare di conseguenza l'edificio che hai creato. Ciao, Andrea.

86392352 about 5 years ago

Ciao. Per favore, non aggiungere i numeri civici agli edifici. In Italia, i numeri civici sono associati agli ingressi. Posiziona quindi un nodo in corrispondenza dell'ingresso ove si trova la targhetta ed etichettalo opportunamente. Inoltre, il tag addr:unit non serve per indicare l'esponente ma l'interno. Quindi se il numero civico è 6a, si mette interamente nel tag addr:housenumber (usando le lettere minuscole, senza spazi tra numero e lettera). Grazie, Andrea

86311468 about 5 years ago

Ciao e benvenuto su OSM. La chiesa non deve avere punti in comuni con il marciapiede (sono due cose distinte). Inoltre il nome della chiesa non vede essere abbreviato (quindi probabilmente "Chiesa parrocchiale della Beata Vergine Assunta"). Puoi anche specificare meglio il tipo di edificio con building=church (invece di building=yes). Ciao, Andrea

85400920 about 5 years ago

Grazie. Ho commentato anche le modifiche che mi hai segnalato. Ciao, Andrea

82331772 about 5 years ago

Ciao. Il tag amenity=charging_station non descrive la singola colonnina ma la stazione di ricarica. Il numero di veicoli che può essere ricaricato contemporaneamente si inserisce nel tag capacity. Per favore, rimuovi una delle due feature inserite. Ciao. Andrea