Andrea Musuruane's Comments
Changeset | When | Comment |
---|---|---|
93085219 | almost 5 years ago | Ciao. Non mi piace molto l'idea di aggiungere un ? nel tag name delle località di cui non si è sicuri del nome. Forse meglio aggiungere un tag fixme o non mettere niente? Ciao, Andrea |
93023184 | almost 5 years ago | Ciao. Hai cambiato l'etichetta nel percorso 443466609 da highway=track (strada agricola o forestale) a barrier=kerb (un cordolo): osm.org/way/443466609 La modifica sembra senza senso. Ciao, Andrea |
92647209 | almost 5 years ago | Ciao. Per favore, non usare le immagini aeree di Bing, perché spesso non sono ben allineate. Meglio usare Esri Clarity. Ciao, Andrea
|
92605800 | almost 5 years ago | Ciao e benvenuto su OSM. Per favore, non usare le immagini aeree di Bing, perché spesso non sono ben allineate. Meglio usare Esri Clarity. Ciao, Andrea
|
92543105 | almost 5 years ago | Ciao e benvenuto su OSM. Cos'è percorso 7? Se è un percorso ciclabile devi usare una relazione di tipo route: osm.wiki/Cycle_routes#Relations. Inoltre, il tag bicycle=yes su una highway=track è ridondante (una bici può sempre passare su questo tipo di strade). Ciao, Andrea |
92364671 | almost 5 years ago | Per segnare il percorso ciclabile, ovvero un percorso di cui questa strada è un pezzo del percorso totale, devi usare una relazione di tipo route: osm.wiki/Cycle_routes#Relations. Invece, per indicare che il transito ai veicoli a motore è riservato solo ai residenti devi aggiungere motor_vehicle=private: osm.wiki/Key:motor_vehicle. Ciao, Andrea |
92364671 | almost 5 years ago | Ciao. Mi sembra che ora ci siano un po' di etichette superflue: bicycle=yes + foot=yes sono sempre consentiti su una highway=unclassified. Anche motor_vehicle=designated ha poco senso. Significa che una strada è stata specificatamente progettata per l'uso con i veicoli a motore. Ciao, Andrea |
92337360 | almost 5 years ago | Ciao. Per le ciclovie bisogna usare una relazione con type=route + route=bicycle osm.wiki/Cycle_routes Ciao, Andrea |
92345831 | almost 5 years ago | Ciao. highway=living_street è un tag che non si usa in Italia. osm.wiki/IT:Tag:highway%3Dliving_street Che cosa volevi inserire? lanes=1 significa che la strada ha una sola carreggiata. Se ha una sola carreggiata, dovrebbe essere a senso unico. Considerando che la strada è senza uscita, non può però essere a senso unico. Se non ci fosse la striscia di mezzeria, ma fossero presenti quelle di delimitazione della carreggiata, bisognerebbe mettere lanes=2 + lane_markings=no (questo e altri esempi sono sulla wiki: osm.wiki/Key:lanes) Ciao, Andrea |
92337360 | almost 5 years ago | Ciao. Il tag cycleway=track indica una pista ciclabile separata dalla strada da cordoli, parcheggi, bordi erbosi, alberi o un'altra barriera fisica, ma corre parallela e accanto alla strada. Mi sembra poco probabile che sia questa la condizione della strada perché difficilmente si trova tale tipologia al di fuori dei centri urbani. osm.wiki/Tag:cycleway%3Dtrack Inoltre, dovresti usare il tag tourism=picnic_site invece di tanti leisure=picnic_table: osm.wiki/Tag:leisure%3Dpicnic_table Ciao, Andrea |
92159711 | almost 5 years ago | PS Non usare le foto aeree di Bing perché non sono ben allineate. Meglio usare Esri Clarity. |
92159711 | almost 5 years ago | Ciao. Non è corretto aggiungere i numeri civici agli edifici. In Italia, i numeri civici sono associati agli ingressi. Posiziona quindi un nodo in corrispondenza dell'ingresso ove si trova la targhetta ed etichettalo opportunamente. Ciao, Andrea |
92102983 | almost 5 years ago | Ciao. Per capire esattamente il perimetro della piazza, bisogna guardare i numeri civici, oltre che i cartelli stradali. Ciao, Andrea |
92102983 | almost 5 years ago | Ciao. I nomi delle strade in OSM devono seguire questa convenzione: osm.wiki/IT:Editing_Standards_and_Conventions#Nomi_delle_strade Quindi "Piazza Quattro Novembre" e non "Piazza IV Novembre" (che comunque puoi mettere nel tag alt_name). Se c'è una piazza, non è corretto che le singole strade che la attraversano abbiamo nomi differenti. Ciao, Andrea |
92099178 | almost 5 years ago | PS Non usare Bing, dato che le immagini sono allineate molto male. Meglio usare Esri Clarity. |
92099178 | almost 5 years ago | Ciao. Non è corretto mettere i tag addr:* ad una piazza. Il nome va inserito nel tag name. Inoltre, non aggiungere i numeri civici agli edifici. In Italia, i numeri civici sono associati agli ingressi. Posiziona quindi un nodo in corrispondenza dell'ingresso ove si trova la targhetta ed etichettalo opportunamente. Ciao, Andrea |
91993218 | almost 5 years ago | Ciao. Ho corretto un po' di problemi. Sei sicuro che questo pezzo di strada sia "Piazza Francesco Leale"? osm.org/way/550898455 Perché quando ho fatto la survey io, a fine agosto 2020, c'era solo il cartello che indicava con una bella freccia a sinistra la piazza, segno che non iniziava lì. Vedi anche (non si vede benissimo purtroppo): https://www.mapillary.com/app/?lat=45.218488690909055&lng=8.506282106060553&z=19.117032086933264&focus=photo&pKey=EhtPupIxq3gQ0Ycerd84Mg&x=0.17397204496629654&y=0.4503809231972941&zoom=1.8848794902674517 Ciao, Andrea |
91912040 | almost 5 years ago | Ciao. C'erano già due attraversamenti pedonali, non era il caso di aggiungerne un terzo. Ciao, Andrea |
91909399 | almost 5 years ago | Parking along the side of streets is tagged with parking:lane=*. (vedi osm.wiki/Tag:amenity%3Dparking) parking:lane:right=perpendicular (vedi
|
91911334 | almost 5 years ago | Il changeset ha tag "created_by=JOSM/1.5 (17013 it)". |