OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
94296612 over 4 years ago

Ciao Walter. Sono un po' perplesso per quanto riguarda le modifiche al distributore. Innanzitutto la chiave "addres" non esiste e l'hai inserita sia sull'area con tag amenity=fuel sia su un edificio. In Italia, i numeri civici sono associati agli ingressi. Bisogna quindi inserire un nodo in corrispondenza dell'ingresso dove si trova la targhetta ed etichettalo opportunamente (tag addr:*). Ciao, Andrea

94310940 over 4 years ago

Ciao, l'etichetta place=hamlet (centro abitato con pochi abitanti ma senza o con pochi servizi, ad esempio un piccolo negozio o una chiesa) su "Alpe Corteis" mi sembra errata. E' più facile sia un place=farm, nel caso la località fosse abitata stabilmente tutto l'hanno o un place=locality in caso contrario. Ciao, Andrea

94208034 almost 5 years ago

Ciao. La wiki riporta: "Most landuse=residential objects in OSM are nameless, simply indicating general areas used for residences. However, housing estates and other specific residential areas are also often given their own landuse=residential area plus the correct name=*. "name" in that context is the name of the particular residential development or housing estate, not the name of the whole town or village." Quindi non si deve inserire il name=Sassaia insieme al landuse=residential che è stato creato. Ciao, Andrea
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/94208034

94207807 almost 5 years ago

Ciao. L'edificio non fa parte della strada e non quindi non deve avere punti in comune con essa. Inoltre si tratta di building=garages e non di di building=carport. Ciao, Andrea
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/94207807

94207011 almost 5 years ago

Ciao. Ricordo che questa fontanella aveva un cartello che diceva che l'acqua non era potabile e di non berla. osm.org/node/8089621574 A meno che la situazione non sia recentemente cambiata, mi sembra errato inserire questo POI come punto di acqua potabile. Ciao, Andrea
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/94207011

93688289 almost 5 years ago

Ciao. Per favore, non usare le immagini satellitari di Bing perché non sono ben allineate. Meglio usare Esri Clarity Inoltre, le feature come i giardini non devono essere attaccate alle highway. I nomi degli itinerari escursionistici (sentieri), se presenti, vanno sulle relazioni e non sulle highway (dove ci vanno i nomi delle strade (cioè quelle presenti nello stradario comunale). I tag addr:street=Frazione Sassaia sono errati. Erano corretti i tag addr:place=Frazione Sassaia già presenti, perché l'indirizzo non si riferisce a una strada ma a un luogo. Ciao, Andrea
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/93688289

94166995 almost 5 years ago

Ciao. Sono un po' perplesso su amenity=parking + parking=garage_boxes perché è una tipologia di parcheggio che non ho mai visto in Italia. Sicuro non siano dei semplici building=garages? osm.wiki/Tag:building%3Dgarages Ciao, Andrea

94135427 almost 5 years ago

You can understand it's a paying site because it has a fee=yes tag. There is no need to use a common name for that.

94135427 almost 5 years ago

Hi! The name tag is used to insert proper names and not common names. For example, a common name is "palace" a proper name is "Buckingham Palace". "Paying camper area" (in Spanish) is a common name, therefore it should not be inserted. BR, Andrea

94104611 almost 5 years ago

Hi! I've amended your edit. This is not the episcopal palace but the episcopal seminary. BR, Andrea
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/94104611

93986953 almost 5 years ago

Ciao Ferruccio, la chiesa che hai disegnato raggruppa tutto l'isolato e non solo la chiesa stessa, che è molto più piccola. Ciao, Andrea
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/93986953

93811451 almost 5 years ago

Ciao Lorenzo. A memoria, non mi sembra che l'edificio che hai inserito sia interamente occupato dalle poste. Inoltre, il postamat sarebbe più utile taggarlo insieme alle poste: osm.wiki/Tag:atm%3Dyes In questo modo le due entità non sono distinte e c'è una correlazione (c'è una posta che offre il servizio postamat). Ciao, Andrea

93760773 almost 5 years ago

Ciao,
OpenStreetMap è un database. Con i suoi dati si possono fare diverse cose, tra cui visualizzare delle mappe. Ne esistono diverse. Una di queste è la visualizzazione di default presente sul sito www.openstreetmap.org, che si chiama Mapnik. Ce ne sono altre, sia sullo stesso sito (accessibili attraverso l'icona del "panino" in alto a destra), sia su altri siti.

Una delle regole di OSM è che non si mappa per il rendering, ovvero per far apparire delle informazioni su una specifica mappa. Le informazioni devono quindi essere inserite correttamente, indipendentemente dalla loro visualizzazione.
osm.wiki/IT:Good_practice#Non_mappare_per_la_visualizzazione

Ci sono delle mappe specializzate per visualizzare i percorsi in mtb, come ad esempio la seguente:
https://mtb.waymarkedtrails.org/#?map=11.718704183067985!45.6363!8.1273

Come vedi i percorsi che hai inserito tu, lì non sono presenti, perché non sono stati inseriti in relazioni, seguendo le indicazioni e le etichette descritte in questa pagina:
osm.wiki/Mountain_biking

Ciao,

Andrea

93760773 almost 5 years ago

Ciao. L'etichettatura che usi per i sentieri/percorsi mtb è errata. Vedi: osm.wiki/Mountain_biking. In particolare, mtb=yes è errato perché in Italia non c'è distinzione tra mtb e bici dal punto di vista dell'accesso. Inoltre, nel caso di sentieri devi usare il tag mtb:name. Nei percorsi devi fare una relazione con type=route + route=mtb ed etichettarla opportunamente. Ciao, Andrea
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/93760773

93627081 almost 5 years ago

Ciao. Se è un parco giochi il tag corretto è leisure=playground. Vedi: osm.wiki/IT:Tag:leisure%3Dplayground Ciao, Andrea
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/93627081

93556587 almost 5 years ago

Ciao. La strada inserita non è allineata a nessuna ortofoto (consiglio, come sempre, Esri Clarity), come si vede bene a Cervoto. Inoltre, l'incrocio con la highway=teritary risulta grossolano e mal fatto con una parte della track che segue la tertiary dopo l'incrocio. La parte di strada in paese non può essere una track. Infine, anche il tagging della stessa è dubbioso. Quali caratteristiche hai cercato di inserire? Ciao, Andrea

93545368 almost 5 years ago

Ciao. Noto che hai modificato alcuni percorsi da strade agricole o forestali in sentieri (da highway=track a highway=path). E' rimasto però il tag tracktype, che ovviamente non si applica ai path. Ciao, Andrea
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/93545368

93365555 almost 5 years ago

Ciao Ferruccio. Una canonica è un edificio residenziale e pertanto non deve avere il tag amenity=place_of_worship e il tag religion. Ciao, Andrea
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/93365555

93334305 almost 5 years ago

Ciao Stefano. Non aggiungere i numeri civici agli edifici. In Italia, i numeri civici sono associati agli ingressi. Posiziona quindi un nodo in corrispondenza dell'ingresso ove si trova la targhetta ed etichettalo opportunamente. Inoltre, i civici che hanno l'esponente (ovvero la parte letterale dopo il numero) devo essere inseriti in minuscolo senza separatori (quindi niente /). Ciao, Andrea

93084332 almost 5 years ago

Ciao. Vedo che è stato spostato di diverse decine di metri il confine preso dai dati ISTAT tra Scopa e Guardabosone. Mi piacerebbe capirne il motivo. Grazie, Andrea