Andrea Musuruane's Comments
Changeset | When | Comment |
---|---|---|
99533923 | over 4 years ago | Hi Paul, please have a look at https://learnosm.org/en/beginner/id-editor/#configuring-the-background-layer BR, Andrea |
99527078 | over 4 years ago | Ciao. Etichettare con natural=wood una piccola parte di bosco non mi sembra corretto. Se "Piano Cinque Faggi" è il nome di quel luogo è meglio inserire un nodo di tipo place=locality + name=... Oppure potrebbe identificare una caratteristica più specifica, come illustrato qui: osm.wiki/Tag:place%3Dlocality Ciao, Andrea
|
99533923 | over 4 years ago | Ciao e benvenuto su OSM. Il cartello non può essere posizionato al centro del luogo dove si incrociano i sentieri. Spostalo quindi nel luogo in cui si trova. Inoltre, non usare le immagini satellitari di Bing perché non sono ben allineate. Meglio usare Esri Clarity. Ciao, Andrea
|
99528964 | over 4 years ago | Ciao. "Cascina Magnanasca" non può essere il nome di una strada. E' il nome di un luogo. Questi toponimi si aggiungono mettendo un nodo nel punto più significativo del luogo (ad esempio l'aia) ed etichettandoli con place=farm + name=... Ciao, Andrea
|
99458217 | over 4 years ago | Ciao, Puoi fare una relazione di tipo site: osm.wiki/Relation:site Per il concetto di relazione: osm.wiki/IT:Relazione Ciao, Andrea |
99502481 | over 4 years ago | Ciao. Per favore, non usare le immagini satellitari di Bing perché non sono ben allineate. Meglio usare Esri Clarity. Ciao, Andrea
|
99446364 | over 4 years ago | Ciao. Anche in questo caso, il percorso non è etichettato correttamente. I tag gpx:* devono essere rimossi (sia dalla way che dai nodi) e non ci sono etichette per definire la way. Ciao, Andrea
|
99442827 | over 4 years ago | Ciao. Vedo che hai sistemato qui parte delle etichette. I nomi delle highway sono appunto i nomi. Non devono essere messi lì il punto di partenza e quello di arrivo o altro. Se non hanno un nome, non si inseriscono. Se è un nome usato da appassionati di mountain bike, si inserisce in mtb:name. Ciao, Andrea
|
99441695 | over 4 years ago | Inoltre i tag gpx:time, creati probabilmente partendo da un file gpx, sono da eliminare.
|
99441695 | over 4 years ago | Ciao. Il percorso che hai creato è senza etichette. Devi assegnare delle etichette (tag) per dare un significato al percorso. Ciao, Andrea
|
99293019 | over 4 years ago | Ciao Eliano. I tag come bench=unknown erano stati inseriti durante l'import delle fermate GTT fatto nel 2011. Il valore unknown indicava che i dati erano ancora da verificare. osm.wiki/Torino/Trasporti_pubblici#Documenti_a_disposizione Quindi secondo me non erano da eliminare. Ciao, Andrea
|
99190864 | over 4 years ago | Ciao. Invece delle Bing puoi allora usare la Maxar che sono le più aggiornate. Però anche queste non sono allineate perfettamente (ma mai come le Bing). Puoi comunque riallinearle manualmente usando la fuzione "Offset delle immagini" in iD: osm.wiki/Using_Imagery#iD Ciao, Andrea |
99186315 | over 4 years ago | Ciao. I landuse non devono avere il nome della borgata/frazione/paese. Inoltre, non devono essere attaccati ad altre feature come le strade. Ciao, Andrea
|
99184150 | over 4 years ago | Ciao. L'edificio rimane anche se il supermercato chiude. Ciao, Andrea
|
99190864 | over 4 years ago | Ciao. Per favore, non usare le immagini satellitari di Bing perché non sono ben allineate. Meglio usare Esri Clarity. Ciao, Andrea
|
99178636 | over 4 years ago | Ciao. Mi avevi convinto tu che questo tratto di strada era una trunk. C'è anche il segnale di strada riservata ai veicoli a motore. https://www.mapillary.com/app/?lat=45.55874983000001&lng=8.167827479000039&z=17&pKey=apX42ZiWEW0cVKfrG_hviw&focus=photo Comunque o è tutta truck o è tutta secondary, dato che mantiene la stessa importanza su tutto il percorso (e, tra l'altro, su tutto il percorso vale quel segnale). Inoltre, è errato aver separato i tratti di strada qui: osm.org/way/906561508 dato che non c'è nessuna separazione fisica della carreggiata. Ciao, Andrea
|
99183094 | over 4 years ago | Ciao. I parcheggi non si "agganciaciano" alle strade. Ciao, Andrea
|
99177276 | over 4 years ago | Ciao. Come mai hai tolto disused=yes dalla Stazione di Brianco? E' una fermata soppressa da decenni. Ciao, Andrea
|
99132671 | over 4 years ago | Ciao. Per favore. Ripristina i railway=level_crossing. La chiave railway=level_crossing non ha alcun senso. Gli attraversamenti esistono ancora tutti. Ciao, Andrea
|
99129914 | over 4 years ago | Ciao. Anche in questo caso la linea non è dismessa ma sospesa. Per favore ripristina i passaggi a livello che hai eliminato. Grazie. Andrea
|