Andrea Musuruane's Comments
Changeset | When | Comment |
---|---|---|
130423730 | over 2 years ago | Sì, grazie. |
130423730 | over 2 years ago | Ciao. Il tag width serve per indicare la profondità di un elemento, non la sua lunghezza. Questa può essere ricavata direttamente dal percorso oppure può essere esplicitata con il tag distance (l'unità di misura è il chilometro). Il nome inserito a cosa si riferisce? A un percorso mtb? Ciao, Andrea
|
130064915 | over 2 years ago | Però, facendo così, oltre a non seguire le indicazioni della wiki, impedisci agli altri di trovare queste fermate e completarle. Ciao, Andrea |
130064915 | over 2 years ago | Ciao. Il tag "GTT:Revised=no" deve essere portato a "yes" nel momento in cui un mappatore ne valida la posizione e i contenuti (presenza/assenza di tettoia, panchina, pavimento tattile). Vedi: osm.wiki/Torino/Trasporti_pubblici#Documenti_a_disposizione In questo changeset, questo cambiamento è stato fatto senza seguire questa regola. Ciao, Andrea |
130352790 | over 2 years ago | OSM is not the playground for tests. Please revert this commit ASAP.
|
129823972 | over 2 years ago | What is you data source? It is quite obvious you're not a native Piedmontese speaker.... |
130252872 | over 2 years ago | Ciao. Guarda che building=castle andava bene: osm.wiki/Key:building. Ciao, Andrea
|
130004667 | over 2 years ago | Bisogna distinguere tra aree di circolazione (vie, piazze, ecc) e località. Gli indirizzi possono riferirsi sia alle prime che alle seconde, come in questo caso a Fontainemore. Per questo motivo, in OSM ci sono due tag distinti, addr:street e addr:place, proprio per specificare se il numero civico (che va posizionato come nodo in corrispondenza dell'ingresso ove è affissa la targhetta) si riferisce ad un'area di circolazione o a una località. Inoltre, le località possono essere inserite per mezzo del tag place. Ad esempio place=village, place=hamlet, place=isolated_dwelling e place=farm. Vedi osm.wiki/Key:place Ciao, Andrea |
130166030 | over 2 years ago | Che sappia io le fermate GTT hanno tutte la palina. Se non c'è più la palina e - come ulteriore controllo - non sono sul sito GTT, allora la fermata non esiste più. |
130166030 | over 2 years ago | *Nonostante non abbia _trovato_ la palina |
130166030 | over 2 years ago | Allora, avevo controllato la fermata 16725 (che corrisponde al nodo 1262204016) su Mapillary e non l'ho trovata. Così come non ho trovato quella dall'altra parte della strada. Non potendo mettere i valori ad unknown, li ho cancellati come richiesto qui: https://community.openstreetmap.org/t/unknown-clean-up-in-piemonte/6563 Ora vedo che queste fermate non compaiono più sul sito GTT: https://www.gtt.to.it/cms/percorari/arrivi?option=com_gtt&view=palina&palina=16725 Quindi direi che sono state soppresse e sono da togliere. Per le altre cancellazioni, qualcuno, usando pic4review, aveva impostato shelter=no guardando su mapillary (e segnando la foto) nonostante non abbia la palina (!!!). Ciao, Andrea |
130166030 | over 2 years ago | Sai che non lo so cosa è successo? La mia intenzione non era di sicuro di cancellare feature esistenti. Anzi... stavo proprio rivedendo tutte le feature che mancavano grazie a Mapillary. Mi riguardo il changeset, grazie per la segnalazione.
|
130164064 | over 2 years ago | Ciao. Il tag cai_scale non dovrebbe essere messa sulla relazione di un percorso escursionistico? Qui è stato messo su una way... Ciao, Andrea |
130004667 | over 2 years ago | Ciao. "Capoluogo" non è il nome della strada ma al più il nome del luogo. Non è quindi corretto inserirlo sulla way. Ciao, Andrea |
129863284 | over 2 years ago | Ciao. Anche queste modifiche non vanno bene. Gli edifici "detached" sono edifici isolati che non hanno lati in comune con altri. E non è il caso di quelli che hai etichettato in questo changeset. Ciao, Andrea
|
129862219 | over 2 years ago | Ciao. Questo edit è palesemente errato. Due edificio attaccati tra di loro non possono essere building=detached. Ciao, Andrea
|
129823972 | over 2 years ago | Trovo estremamente scorretto aggiungere il name:pms delle relazioni che rappresentano i territori comunali (o peggio ancora, quelle provinciali, come fatto ad esempio per Torino) per inserire il nome in piemontese, mentre questo - se proveniente da una fonte lecita - dovrebbe essere inserito nei nodi etichettati con place. Questo changeset deve essere revertato. |
129749444 | over 2 years ago | Ciao. Perché hai rimosso il tag amenity=townhall e hai sostituito building=civic con building=yes sul municipio? Ciao, Andrea |
129749949 | over 2 years ago | Ciao. Qual è il significato dei tag cai_scale:mtb e cai_scale:mtb:uphill? Dov'è posso trovare la relativa documentazione sulla wiki? Inoltre il tag name è errato: comprende il ref e i punti di arrivo e fine (che sono già presenti in altri tag, tranne il ref che manca e deve essere inserito). Ciao, Andrea
|
129748601 | over 2 years ago | Ciao. Qual è il significato dei tag cai_scale:mtb e cai_scale:mtb:uphill? Dov'è posso trovare la relativa documentazione sulla wiki? Inoltre il tag name è errato: comprende il ref e i punti di arrivo e fine (che sono già presenti in altri tag, tranne il ref che manca e deve essere inserito). Ciao, Andrea
|