OpenStreetMap 로고 OpenStreetMap

Anxe의 일기

최근 일기 항목

Work in progress...

Anxe님이 Italian (Italiano)로 2014년 8월 10일에 게시함.

Il lavoro svolto fin’ora a Santa Severina è notevole, ma manca ancora di numerosi dettagli, soprattutto nella frazione di Altilia.

Ecco cosa farò nei prossimi giorni, tempo permettendo:

  1. Completerò la toponomastica del capoluogo e delle frazioni

  2. Completerò la mappatura degli ecotopi e delle colture

  3. Aggiungerò dettagli nel centro abitato di Altilia (muri, recinzioni ecc…)

Per quanto riguarda la mappatura dei numeri civici c’è da dire che, essendo che il Comune ha recentemente rivoluzionato la toponomastica, molti di essi risultano essere falsati. Perciò ci sarà da fare un lavoro immenso.

Intanto sto iniziando a lavorare sul centro abitato di Roccabernarda. Qui la maggiore difficoltà è dovuta dalla scarsa conoscenza del luogo e da un tessuto edilizio molto più fitto e disordinato rispetto a Santa Severina. Perciò gli edifici, almeno per ora, li sto mappando in blocchi, in attesa di trovare qualche riferimento cartografico più dettagliato.

to be continued….

Primi dubbi

Anxe님이 Italian (Italiano)로 2014년 8월 7일에 게시함.

Oggi, oltre ad aver aggiunto Km e Km di stradine nelle campagne di Santa Severina, ho fatto un giro in alcune zone molto dettagliate, come ad esempio il territorio comunale di Crotone, ma mi sono fatto un giro anche in Olanda e mi è venuto un dubbio, che mi farà sicuramente tornare a correggere la mappatura degli edifici fatta a Santa Severina: il perimetro degli edifici è più corretto tracciarlo sulle linee di falda del tetto oppure alla base dell’edificio stesso?

Presentazione

Anxe님이 Italian (Italiano)로 2014년 8월 3일에 게시함.

Salve a tutti, la mia passione per le cartografie mi ha spinto a collaborare col progetto OpenStreetMap, allo scopo di rendere al servizio della collettività le mie conoscenze in materia.

Ho iniziato mappando l’intero centro abitato del borgo di Santa Severina, edificio per edificio, aggiungendo numerose vie mancanti e modificando quelle che riportavano i nomi della vecchia toponomastica.

Sto aggiungendo le strade secondarie dell’intero territorio comunale, compresi gli accessi poderali. Sto aggiungendo i corsi d’acqua minori e molte altre informazioni che danno idea della morfologia del territorio. Sto aggiungendo le attività commerciali.

Prossimamente aggiungerò gli edifici delle frazioni e delle case sparse. Una volta raggiunto un livello dettagliato, mi sposterò nei Comuni limitrofi, con l’intenzione di mappare l’intero territorio provinciale.