OpenStreetMap logo OpenStreetMap

In molti mi chiedono se sia meglio mappare un estensione maggiore da remoto o se è preferibile mappare solo cose nelle vicinanze e solo dopo averle viste di persona. Io di solito rispondo “meglio fare entrambe!”.

Locale

(o meglio, mappare su dati presi dal ricalco di foto)

osm.org/#map=19/37.07349/14.22830

osm.org/#map=18/45.66204/9.43543

osm.org/#map=17/45.65681/9.43910

osm.org/#map=17/45.66219/9.44829

osm.org/#map=17/45.67170/9.42639

osm.org/#map=17/45.66598/9.42368

Remoto

Solo alcuni esempi:

Piana di Gela

Ostia Antica

Golf Brianza Country Club

Per concludere quindi si può fare un lavoro discreto sia mappando da remoto sia esplorando i dintorni…cambieranno solo il tipo di dati raccolti e al limite il loro grado di aggiornamento , ma la qualità della mappatura dipende al 90% dalla pazienza del mappatore ed usando per la stessa area entrambi i metodi si ottengono imho i risultati migliori ;-)

Email icon Bluesky Icon Facebook Icon LinkedIn Icon Mastodon Icon Telegram Icon X Icon

Discussion

Log in to leave a comment