Inizio a compilare i file GTFS per l’Azienda Provinciale Trasporti (APT - Gorizia) con qualcosa di semplice: i collegamenti aeroportuali.
Fonte il volantino dell’azienda dei Collegamenti Aeroporto Estate 2016, dove non viene definita nessuna licenza all’uso (o almeno non ne ho intravisto la definizione)-
Inserito alcune fermate e creo relazioni con JOSM; un utile strumento per verificare questa attività è overpass: questa query evidenzia la linea ref=1 della network=”Rete del Trasporto Pubblico Urbano di Gorizia”.
Poi comincio a raccogliere i dati per il file stops.txt con la seguente Overpass query
MI vengono restituite le seguenti linee:
ref:apt,name,@lat,@lon
20605,Grignano Miramare,45.7068082,13.7159159
20608,Piazza della Libertà,45.6571277,13.7722080
01629,capolinea APT,45.8207708,13.4838185
20106,Duino Centro,45.7733263,13.6044971
12029,Monfalcone,45.8086023,13.5326253
20110,Sistiana,45.7713633,13.6373722
Standardizzo lo header con
stop_id,stop_name,stop_lat,stop_lon
compilando quindi il file stops.txt
Il tag OSM “ref:apt” (che diventa GTFS “stop_id”) sembra univoco per tutta APT; TODO: verificare le altre sue linee, per non avere duplicati.
Inserisco le date di inizio e fine validità in calendar.txt dai dati APT
Per i codici dei viaggi riporto quelli APT (anche questi sembrano univoci) compilando “trip_id” di trips.txt
Per i codici delle linee riporto quelli APT, compilando la colonna “route_short_name” di routes.txt
討論