OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
156786609 11 months ago

Attento che alcuni utenti hanno già fatto dei ripristini su interi changeset e probabilmente anche su singoli elementi.
In questi casi Josm ti segnalerà dei conflitti da controllare attentamente

156786609 11 months ago

Per prima cosa devi avere l'elenco dei changeset da revertare.
Poi usi il plugin reverter e applichi il revert su ogni singolo changeset

Ivo

153600440 11 months ago

Ciao.
Sulla chiesa valdese di San Martino hai inserito il wikidata della chiesa valdese di Perrero.
Sto anche cercando di capire quale sia la taggatura corretta dei templi valdesi.
church o temple?
per la denomination invece credo sia più corretto waldensian.

Ivo

56866492 11 months ago

Dopo avere passato un'ora su internet ho le idee ancora più confuse.
Ho scritto luterani, ma è un errore grossolano, la Tavola Valdese ha origine nel calvinismo, ed ora è nelle Chiese Episcopali (non riconoscono l'autorità del Papa).
Quindi denomination=catholic non è sbagliato, solo impreciso. Sarebbe più corretto denomination=waldensian.
Riguardo al building=church oppure temple, mi sono sorti grossi dubbi.
Ho visto diverse volte cartelli gialli stradali con "Tempio Valdese" ma l'utilizzo sembra essere più di carattere storico che essenziale, sono usati come sinonimo per distinguere l'edificio dalla "chiesa" intesa come il sistema che fa capo al Vescovo di Roma, che i valdesi non riconoscono.

@ivanbranco: scrivo qualcosa sul suo changeset

56866492 11 months ago

Ho guardato e il wikidata è del Tempio Valdese di Perrero, questo è il tempio valdese di San Martino.
E si tratta di templi valdesi non di chiese cattoliche.
Capisco che sembrino la stessa cosa, ma i valdesi sono luterani e non cattolici.

56866492 11 months ago

osm.org/way/494206656/history/2

56866492 11 months ago

Ciao. Ho visto che hai battezzato il Tempio valdese di San Martino.
Immagino un errore di svista...
Controlla anche La Val Germanasca ha molte località di origine valdese

156927057 11 months ago

Dipende dalla fonte che ha ispirato i pannelli.
Se si basano sulle carte, come ho già detto, non si possono usare anche perché non è sempre possibile capire con certezza se sono utili, per via della risoluzione delle mappe

156927057 11 months ago

Le carte escursionistiche, di per se, non sono fonti da prendere in considerazione per richiedere una revisione del percorso a catasto.
Posso intervenire solo se la segnaletica locale differisce dal tracciato a catasto.
Ivo

156927057 11 months ago

Ciao.
La tua osservazione sul tracciato del 780 è basata su esperienze nel territorio? Cioè la segnaletica non corrisponde alla relazione?
La relazione l'avevo inserita io sulla base dei dati regionali. Essendo un rilievo del 2014 e fatto da un progettista potrebbe essere da aggiornare.
In base alla tua risposta provvedo a segnalare alla SOSEC per un eventuale aggiornamento.
Ivo

156822376 11 months ago

Ciao.
Ti sei accorto che continui ad aggiungere il tag waterway=stream su TUTTI i nodi?

156786609 11 months ago

Ciao.
Forse stai facendo un lavoro onesto.
Ma sei sicuro di stare facendo la cosa giusta?
Vedo che stai trasformando da drain a stream qualunque cosa.
E la cosa peggiore è che stai mettendo waterway=stream anche sui singoli nodi

156746736 11 months ago

I guidepost sulla relazione devono avere il ruolo guidepost, altrimenti sono solo dei nodi anonimi.

156439091 11 months ago

Ciao.
Stai aggiungendo coppie di relazioni identiche e senza tag.
Non capisco se si tratta di una svista o se si tratta di un lavoro di preparazione.

Ivo

156341405 11 months ago

Ciao, e grazie per i tuoi contributi sul database geografico più bello del mondo!

Sarebbe però molto meglio, per amore della community, che avvisassi prima di cancellare delle way!

Con la tua opera, spero conseguenza di un survey, hai interrotto un percorso a catasto regionale (e di conseguenza nel catasto nazionale).
Vedo dal tuo profilo che hai pochissima esperienza, ma significa solo che hai ancora molto da imparare.
Segnalo alla SOSEC di questa incongruenza, il percorso è stato rilevato dalle guardie del Parco molti anni fa e probabilmente non avevano a disposizione strumenti affidabili.
Per ora ho ripristinato il percorso usando le path che hai lasciato in attesa che qualche volontario vada a fare un sopralluogo per revisionare il rilevamento.

Ivo

8569795 11 months ago

Ciao.
Si tratta di roba molto vecchia, ma...
Sarebbe ora di sistemarla con criteri moderni.
Una via per arrampicata su ghiaccio taggata path!
E la sac_scale era diversa un tempo?

Ivo

156042109 12 months ago

Ciao.
Hai causato l'interruzione di un percorso escursionistico-
Capisco che iD sia una ciofeca, ma un avviso te lo deve avere dato!
Rimetto a posto io.

Ivo

155786905 12 months ago

Una buona occasione per correggere l'errore!

155786905 12 months ago

Usare il nome della località per dare il nome alle strade è opinabile, e di solito è errato.

52699403 12 months ago

Ciao.
Le località non abitate non possono essere isolated_swelling!