OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
131227752 12 months ago

Ciao.
Dietro richiesta del SEC EMR il percorso EVBAM110 è stato cancellato dal catasto regionale con la motivazione: "non esiste"

142665805 12 months ago

Quelli nelle Valli di Lanzo non hanno un nome.
Ti posso assicurare che sulla tabella località c'è il nome della località e non del palo (che non ha un nome)

Ivo

142665805 12 months ago

Come fai a dire che il nome della località coincide con quella del palo?
Se sul palo c'è la tabella località, non significa che il palo abbia un nome!

Dovresti chiedere al CAI locale se usano battezzare i pali in questa maniera...
Per quelli che ho messo io o il mio gruppo ti posso assicurare che non hanno un nome.
Se vogliamo riferirci ad un certo palo si usa una descrizione di dove è posto (in una località ce ne possono essere diversi) o ci mandiamo la posizione geografica.

Ivo

142665805 12 months ago

Mi sono accorto che in questo changeset hai ripetuto la cosa anche su altri pali.
Vale lo stesso discorso!

Ivo

142665805 12 months ago

Ciao.
Vedo che hai messo
name=Colle della Balma
al palo che si trova sul Colle della Balma.
Sei sicuro che la squadra di manutenzione sentieri della zona chiami così quel palo?
Ho hai interpretato la tabella con il nome località come fosse il nome del palo?
Ivo

145435226 12 months ago

Dimenticavo...
Ho sbagliato a scrivere nel primo commento.
ref:reg_ref=EVBAD090000 è un refuso.
Mi dispiace dell'inconveniente.

Ivo

145435226 12 months ago

Non correggo relazioni che sono solo nel catasto del VCO.
Volevo farti notare che quel codice corrisponde al codice regionale e che andrebbe reso con
reg_ref=EVBAD090000
Tag consigliato anche dalla SOSEC centrale dove esistono già dei catasti regionali con una propria codifica.
In SOSEC Piemonte stiamo lavorando per fare in modo che il catasto regionale adotti il codice REI nazionale.
Nel frattempo su OSM teniamo i due codici. Questo almeno in Piemonte (escluso VCO e Novara per i motivi che sicuramente conosci.

123010316 12 months ago

Ciao.
Hai messi dei layer=-1 dove hai tracciato delle strade senza curare gli edifici mappati malissimo?

119209020 12 months ago

Ciao.

Nella relazione del M03 è rimasto il
ref:REI=EVBAM030000

145435226 12 months ago

Nella relazione del D09 è rimasto il
ref:REI=EVBAD090000
Che invece sarebbe il
ref:reg_ref=EVBAD090000

122248976 12 months ago

Ciao.
Nella relazione del C10 è rimasto il
ref:REI=EVBAC100000
Che invece sarebbe il
ref:reg_ref=EVBAC100000

155152847 about 1 year ago

La nota è nel tag note della relazione che dice che il percorso manca del rilevamento ufficiale (probabilmente verrà fatto questo mese).
I nomi non possono essere ricavati dal ref della relazione, neanche dai numeri che trovi sulle indicazioni, e nemmeno dalla descrizione del percorso o dalla destinazione del sentiero.
Se non esiste un vero nome non si mette niente.
Se l'alternativa verrà recepita dal rilevatore andrà modificata la relazione, e questo è un compito mio...

Ivo

155130837 about 1 year ago

Ecco le nuove relazioni:
Relazione: Percorso ciclopedonale argine sponda sinistra Sesia (17934528)
Relazione: 17934529
Relazione: Percorso ciclopedonale tombe canale Cavour (17934530)
Mancano del network, credo sia lcn, ma ti saprai quale deve essere.

Ivo

155130837 about 1 year ago

Le route hiking e bicycle possono avere gli stessi tag di base ma se indichi che un percorso ciclo fa parte della Rete del Patrimonio Escursionistico commetto un grave errore.
Duplicare una relazione con Josm è banale. Ma forse il troppo banale iD che usi non lo prevede?
Se non sei capace posso darti una mano. Duplico le relazioni e ti mando gli id delle nuove relazioni

Ivo

155156261 about 1 year ago

Non metto in dubbio che il Parco del Ticino metta come descrizione il codice IPLA del percorso.
Ma un percorso hiking ha tag diversi dal percorso ciclabile, e non possono essere sulla stessa relazione

155130837 about 1 year ago

Ciao.
Vedo che stai facendo modifiche su OSM e dovresti avere letto questo messaggio.
Con la tua modifica hai modificato un percorso a catasto nazionale e se non correggi in fretta faccio un revert di questo e del percorso 925.

Ivo

155152847 about 1 year ago

Ciao.
Il percorso U31, come ho scritto sulle nate nella relazione non ha ancora un percorso rilevato ufficialmente.
Quindi, non credo tu possa aggiungere una "variante" che, tra l'altro, non è prevista nel catasto dei percorsi escursionistici piemontese come è invece possibile su OSM
Aspetto una tua risposta.
Intanto correggo l'errore che has inserito come name sulle way quello che è il ref della relazione.

Ivo

155130837 about 1 year ago

Ciao.
Non puoi aggiungere il tag bicycle su un percorso hiking.
Se esiste un percorso bicycle che segue le stesse way devi creare una nuova relazione con i tag adatti.
Puoi tranquillamente duplicare la relazione, togliere i tag:
network=lwn
osmc:symbol=red:red:white_stripe:925:black
ref:REI=EVCA9250
ref=925
reg_ref=EVCA9250000
rwn:name=Rete Patrimonio Escursionistico Piemonte (RPE)
source=survey:CAI
survey:date=2019-03-10
Che si riferiscono esclusivamente al percorso escursionistico e non ad altro.
E togliere:
description=Dal Sifone del Canale Cavour verso sud, tutto all’interno del Parco, il percorso ciclabile si sviluppa lungo l’argine del fiume Sesia fino al termine dell’area protetta (circa 10 Km). A seguire facendo altri 9 Km si raggiunge la città di Vercelli.
website=https://www.parcoticinolagomaggiore.com/it-it/scopri-il-parco/itinerari-outdoor/sesia-percorso-ciclabile-vca925-22-1-2096acae724831285f304088247a7da9

Ivo

137085109 about 1 year ago

Comincio dal tag access.
Il tag descrive le restrizioni "legali" su un percorso. Non si deve usare per le proprie impressioni.
Per la footway dovresti leggere la wiki (osm.wiki/IT:Tag:highway=footway).
Per una descrizione breve descrivo la footway come strada dedicata ai pedoni in ambito urbano, l'accesso limitato ai veicoli è spesso indicata dalla segnaletica.
L'abitudine di camminare sul greto del torrente è paragonabile all'abitudine di camminare sul bagnasciuga delle spiagge, ma spero che nessuno si metta a mappare presunti percorsi "che usano tutti"

Ivo

153491284 about 1 year ago

Come lo hai mappato dice che il corso d'acqua coincide con un sentiero.
Sono due oggetti incompatibili tra loro.
La gente cammina sul greto dei torrenti, in mezzo ai prati coltivati, lungo le spiagge, ecc. ecc.
Che ci si possa camminare non lo fa diventare automaticamente un sentiero!
L'alternativa cartografica per OSM è di mettere un description che descriva la situazione.

Ivo