OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
141441371 almost 2 years ago

Ciao.
Ottimo lavoro!
solo alcune piccole osservazioni.
La lettera della variante, secondo norma regionale dovrebbe essere maiuscola.
Su osmc_symbol però si mette come è riportata sui cartelli, ci sono usanze locali che ignorano la norma e usano la minuscola; ad esempio è così in provincia di Biella, nell'alessandrino mi sembra sia usata un po a caso.
Il 140 ha un membro con ruolo route, che non esiste, ed ha anche un'interruzione.
Interruzione, o se preferisci una vacanza, è anche nel 106C

141353908 almost 2 years ago

Ciao.
È sempre un piacere vedere un nuovo mappatore all'opera.

Devo però chiederti di fare più attenzione mappando da remoto, senza conoscenza reale del territorio che mappi, e guardare più attentamente le foto aeree.
Ad esempio, in questo riquadro
osm.org/changeset/141353908#map=19/44.90781/8.08199&layers=G
sembra che hai completamente ignorato la strada che sembra correttamente posizionata, aggiungendo un lungo culvert, ed un ponte che sicuramente non è in quella posizione.
Le foto bing sono molto chiare e recenti, in quella zona, e si vede chiaramente che si tratta di un classico piccolo rio che attraversa una zona di campagna coltivata, e quella strada è di servizio alla cascina a sud.
La strada passa sopra il rio in corrispondenza della curva a sud est, con un bridge, ma guardando le foto ESRI forse è più un culvert.

Io lo farei così:
https://flic.kr/p/2p3vSvK

Ivo, Jrachi

66252720 almost 2 years ago

Ciao.
Mi sembra strano che la way: 662650364
sia un marciapiede ma senza avere una strada accanto.

Ivo, Jrachi

141053833 almost 2 years ago

Ciao.
Interessante il route_marker, mi mancava...
Avrei due dubbi:
1) il ref che hai inserito sul nodo è il ref del percorso non della targhetta (personalmente ne ho posate a centinaia di quel tipo, e migliaia del tipo nuovo a rombo)
2) route_marker come ruolo mi sembra poco sensato. Oltre che non previsto; dopotutto essendo un percorso segnalato è obbligatorio ci siano dei segnali, a vernice, targhette o paline di vario tipo.
Pensandoci. La segnaletica su un sentiero CAI/italiano si divide in verticale (le classiche frecce fissate su un palo, ma anche su un muro o roccia) e orizzontale (gli ancor più classici bolli a vernice bianco rossi, usati su tutto il territorio nazionale (esclusa la Val d'Usta).
Ora per i primi che sono messi su inizio, fine o incroci è corretto inserirli sulla relazione come guidepost.
I secondi sono anonimi, servono a definire la continuità del percorso e sono una caratteristica d'insieme che va taggata come proprietà della way, ovvero trailblazed.
Effettivamente queste targhette hanno l'informazione in più che le legano al percorso perché riportano il ref o logo dell'itinerario.
Bisognerebbe discuterne in sede più ampia.

Ivo

137045705 almost 2 years ago

Ok, no problem.
Riristino il tag precedente.

Ivo

137045705 almost 2 years ago

Forse non hai capito.
Mi riferisco a questo:
osm.org/way/668843905/history

Poi possiamo parlare che hai trovato un tracktype su un unclassefied

Rimane che hai tolto un highway senza
sostituirlo con un altro highway.

137045705 almost 2 years ago

Sul Percorso: 668843905 hai tolto il tag highway e messo un tag che identifica un percorso invernale.
Ma quando non c'è la neve, cos'è?
Era unclassefied, quindi unastrada.
E tale dovrebbe rimanere anche d'inverno e sotto la neve!

140381080 almost 2 years ago

Grazie della spiegazione
Provvedo a cancellare anche su OSM2CAI (alias Infomont)

Ivo

140381080 almost 2 years ago

Ciao.
Sei proprio sicuro di eliminare la relazione?
Alla SOSEC risulta eliminato, ma in casi come questo io tolgo dalla relazione il ref:REI ed rwn:name.
Mentre lascio osmc:symbol e ref se esiste qualche cartello o segno a vernice in zona.
Vedo però che si tratta di un percorso variante a chilometri dal principale.
Se non ricordo male mi sembra di avere segnalato la stranezza, ma come al solito non mi avvisano delle decisioni.

140264528 almost 2 years ago

Hai rotto la relazione del D19

Ciao, Ivo

140172781 almost 2 years ago

Ciao.
Hai eliminato il sentiero perché è stato chiuso?
Non è corretto da nessun punto di vista.
Ti prego di revertare la modifica.
Segnalo il problema al CAI locale dato che il sentiero interessa un percorso a catasto.

140067552 about 2 years ago

Ciao.
Perché hai tolto il ref dal Sentiero Italia?
È stata una decisione della comunità di mantenere il ref su ogni tappa sia locale che regionale.

116780964 about 2 years ago

Il codice/ref di un percorso non è il nome del sentiero.
Cancello il tag

139506464 about 2 years ago

Ciao.
Gentilmente, rimetti a posto le relazioni che hai rotto.
E non mettere GTA come nome di un sentiero, è la sigla della Grande Traversata delle Alpi non è il nome del sentiero!

138818101 about 2 years ago

Ciao.
La regola di OSM per le relazioni dei percorsi, hiking o altro, è che siano presenti sul terreno delle indicazioni, cartelli e segni, che lo rendano distinguibile da qualunque sentiero esistente.
Sui due percorsi, lo 08N e il 10, non ho visto niente. Sono assato due volte su entrambi nel 2017 e sui cartelli c'erano solo le indicazioni per quelli che sono percorsi escursionistici della rete piemontese (G20 e G24, di quest'ultimo in quell'occasione ne ho fatto il rilievo ufficiale).
Può anche essere che da allora siano stati messi cartelli di questi percorsi non registrati nel catasto nazionale.
Ma se sono stati messi violano la sovranità nazionale, o meglio la regolamentazione regionale/nazionale.
Se stai utilizzando i gpx presenti in quel sito fai attenzione perché non ho visto una dichiarazione sul riutilizzo dei dati, se non è esplicito violi la necessaria licenza per OSM.
Non ho idea se nel territorio svizzero i regolamenti sui percorsi escursionistici siano ben definiti. Quello che ti chiedo nuovamente è di non inserire percorsi senza segnalazioni sul terreno.
O perlomeno di interromperli al confine.

Ivo, Jrachi

137461995 about 2 years ago

Ciao.
Hai riempito il buco ma l'ordine dei membri è ancora sbagliato.

137461995 about 2 years ago

Ciao.
Attento alle relazioni con iD!
Hai lasciato un buco nella relazione M07

138818101 about 2 years ago

Ciao.
Questo 08N è un percorso svizzero o italiano?
Mi sembra strano che con il codice sia mantenuto anche nella parte Italiana così.
Sulla parte italiana segue il percorso a catasto regionale/nazionale chiamato EVBAG200 e ref=G20.
Dovresti far terminare lo 08N al Passo di San Giacomo.

Ivo, Jrachi

138587709 about 2 years ago

Vous ne vous souvenez pas avoir inséré la balise de plusieurs manières :
source =enquête;imagerie aérienne;gps
Par exemple sur :
osm.org/way/34727378
?
Je ne parle pas français non plus, mais j'utilise le traducteur Google.

Ivo, Jrachi

138587709 about 2 years ago

Ciao.
Perché inserisci il tag source sulle way?
Il source si indica sul changeset, l'uso sulle way è inutile.

Ivo, Jrachi