OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
145903439 over 1 year ago

E sarà la ennesima volta che ti faccio notare che su quella pagina non parla nemmeno di consigliato fare così o cosà.
E non mi ostino.
Da come dici sembra abbia cancellato il ref su quella strada 5 volte mentre è stata solo una.
Il tuo modo di taggare non è sgradito solo a me.
Infine, perché sarebbe un disastro che una strada abbia solo l'appartenenza ad una SP?
Per il 2024 si spera di riuscire ad avere lo stradario dei comuni della zona e questo, è sicuro, toglierà molti dubbi, anche se non porterà nomi nuovi alle strade, e nemmeno verranno tolti i cartelli che indicano il nome della località e vengono considerati nomi della via.

145903439 over 1 year ago

No sono andato a cercare una modifica del 2017. Ho trovato una tua modifica che richiedeva una spiegazione.
Mica scadono le responsabilità del mappatore.
E dimmi dove hai letto che "I REF SU WAY CHE FANNO PARTE DI RELAZIONI VANNO MESSI!"
E senza alzare la voce.
Grazie

145830077 over 1 year ago

Scusa ma lo sai che le immagini di Google Streetview sono coperte da copyright (ben visibile sui link)?

145830077 over 1 year ago

Se non sai cosa significa fare la manutenzione dovresti impararlo.
Ma ci vuole molta pazienza...
E:
ammetti di usare Google Stretview come fonte di informazione?
Lo sai che questo sarebbe sufficiente per far cancellare tutti i tuoi contributi.

145903439 over 1 year ago

Vedo che anche qui continua a inserire name e ref su way che fanno parte di relazioni.

145903439 over 1 year ago

1) Percorso: 487449422
Insieme dei dati: 672d1839
Modificato il: 2017-04-17T14:38:05Z
Modificato da: Fedurli (4795149)
Versione: 1
Nel gruppo di modifiche: 47873685
Etichette:
"amenity"="parking"

Edifici:
way 853101977
way 853102015
way 853102017
way 853102016
E area residenziale:
way 854352880
Nel futuro disegna guardando su cosa disegni.

145903439 over 1 year ago

I parcheggi disegnati come area andrebbero collegati ad una strada.

145903439 over 1 year ago

Quando disegni edifici devi evitare di disegnare sopra le strade.

145903439 over 1 year ago

Ma dai!
Quando disegni l'area devi racchiudere case e cose che si possono considerare residenziali.
Ma devi evitare di tracciare linee attraverso gli edifici.
Ma non ricevi degli avvisi dal editor quando fai queste cose?

145903439 over 1 year ago

Hai disegnato le aree residenziali passando sopra degli edifici già mappati.

145835804 over 1 year ago

Grazie della segnalazione.
Ho fatto un revert pesante e trovato una valanga di way duplicate.
Ho ricontrollato e mi sembra fosse l'unica rimasta...
Ivo

145830077 over 1 year ago

I ref sono inutili e rendono difficoltosa la manutenzione dei dati.
Ti ringrazio delle segnalazioni sui miei errori, controllo e correggo.

Stradale Pratolanzo non esiste. La strada che porta alla Regione Pratolanzo non ha nome. Ho verificato con Mapillary e il cartello che potrebbe fuorviarti indica la borgata non è il nome della strada.

E ti chiedo, per l'ultima volta, da dove prendi le informazioni che ti rendono così sicuro di quello che fai.

139157039 over 1 year ago

Aspettando ancora risposte da te.
Mi sono accorto che in questo changeset hai creato alcune way che sono duplicati completi o in parte di way esistenti.
È questo problema ha causato una quantità di correzioni una sopra l'altra complicando sempre di più la manutenzione dei dati; forse è stato l'uso di iD su un territorio così vasto che ha causato il problema.
Sulle relazioni ha causato i maggiori danni e lo abbiamo visto solo due giorni fa, mentre ora stiamo trovando le duplicazioni di strade meno importanti.
Ti consiglio di verificare tutte le way che hai creato in modo da ripartire da una situazione più serena.

Ivo

145806252 over 1 year ago

Stai anticipando la conferenza?
Bene, allora me lo segno se vedo modifiche differenti alla situazione a catasto attuale.
Nomi su strade e sentieri:
In generale si mette il nome solo se è il nome e non se è la descrizione fatta da from e to.
Poi se il nome corrisponde alla intera relazione si toglie per evitare la ripetizione.
Nel caso della Via dei Pellegrini non corrisponde ad un sentiero a catasto per cui il nome sulle way si lascia. Mi sembra anche che sia un itinerario non mantenuto (come segnaletica). Se così si potrebbe cancellare quando non ci saranno più cartelli che lo indicano.
Il name sui luoghi di posa è un tag suggerito dal CAI e si dovrebbe inserire il nome con cui è conosciuto dai manutentori.
Nella mia sezione posiamo/ripristiniamo centinaia di pali all'anno, ma per riferirci ad uno specifico si usa la descrizione della posizione. Per cui per me di solito il name è vuoto (e magari prima o poi troverò il tempo di discutere quello e altri tag proposti dal CAI che starebbero bene in una pagina web e non su un database geografico.
Comunque sia.
Buon Anno e felici mappature ed escursioni in montagna.

Ivo
Ad esempio

145830077 over 1 year ago

I ref sono inutili e rendono difficoltosa la manutenzione dei dati.
Ti ringrazio delle segnalazioni sui miei errori, controllo e correggo.

Stradale Pratolanzo non esiste. La strada che porta alla Regione Pratolanzo non ha nome. Ho verificato con Mapillary e il cartello che potrebbe fuorviarti indica la borgata non è il nome della strada.

E ti chiedo, per l'ultima volta, da dove prendi le informazioni che ti rendono così sicuro di quello che fai.

145887242 over 1 year ago

Quindi secondo la tua interpretazione una strada con due corsie ed una carreggiata è sempre una secondary?
Indipendentemente dall'importanza del collegamento.
Non mettere altre strade che non c'entrano con la discussione.
Per me da Ciriè a Corio è una secondary.
Per te no.

Ivo

145887242 over 1 year ago

Aggiungo la pagina più esplicativa:
osm.wiki/Highway:International_equivalence

145887242 over 1 year ago

Mi sembra che tu faccia riferimento alle specifiche generali.
Sulle strade si deve seguire le indicazioni localizzati osm.wiki/IT:Tag:highway%3Dsecondary

dove non si parla di carreggiate ma di corsie.

Vuoi anche la definizione italiana di carreggiata e corsia? Sono normate dal codice della strada.
Openstreetmap è un progetto mondiale ma "deve" seguire le leggi nazionali.
Ti consiglio di non ri-modificare prima di avere avuto altri consigli da mappatori esperti.
Se hai ancora dei dubbi prova a discutere del problema sulle chat OSM Telegram.
OpenStreetMapItalia
Oppure la chat locale:
OSMers BI-VC-CVL

Ivo
Ivo

145779438 over 1 year ago

Grazie della correzzione su alcuni tratti della SP22. A forza di cambiare i cambiamenti mi sono confuso.
Però anche tu non scherzi!
Nella SP2 hai messo primary anche con una sola carreggiata.
Due carreggiate sono obbligatorie per definire secondary?
Ma dove lo hai letto?
La classificazione per importanza e la posizione nella gerarchia della rete?
Ci possono essere tratti con qualche confusione ma andare a tappeto come stai facendo tu non è collaborare ad un progetto condiviso.

Ivo
"

145820587 over 1 year ago

Allori ci vuoi far sapere su quali fonti ti basi per fare queste modifiche?
Solo sulle foto di Bing?
E in base alle foto decidi se un toponimo è un quartiere o un piccolo numero di case sparse e quante famiglie vi abitano?

Ivo