OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
133557129 9 months ago

Ciao.
Questo percorso è hiking o mtb/bicycle?
Il tag network per hiking è lwn

E, per curiosità, cosa significa noexit=yes su un percorso?
Dopo essere entrato non puoi più uscire, come il Labirinto di minosse?

Ivo

158434280 9 months ago

Ciao.
Sto controllando le route hiking con il network=lcn
Che sono incompatibili!
route=hiking + network=lwn
oppure
route=bicycle/mtb + network=lcn

Ivo

159756231 9 months ago

Ciao, e benvenuto nella mappa più bella del mondo.
Se posso chiederti, dovresti valutare meglio quello che hai aggiunto.
Un percorso potrebbe anche avere un valore storico, ma non credo fosse già usato dai celti.
Quei tag che hai inserito si riferiscono alle incisioni rupestri, non al percorso!

Ivp

139905547 9 months ago

È meglio scrivere il nome per esteso.
È una regola generale
In caso di sent. è abbastanza sicuro sia un sentiero.
Ma quando è scritto "c." cosa sarà?
Casa, case, cascina, colle, cavoli?

Ivo

158268705 9 months ago

Hai aggiunto tu il baffo:
Percorso: 1327611790
Alla relazione della VF?

139905547 9 months ago

Ciao.
Grazie delle notevoli informazioni.
Sto cercando di "guardare" le relazioni hiking su tutto il territorio nazionale, e so che le leggi regionali in questi ambiti hanno somiglianze e differenze varie.
Riguardo al nome potrei ancora chiedere se "Sent" sia un'abbreviazione o un termine linguistico locale?

Ivo

159658279 9 months ago

Ciao.
Perché metti a tappeto il tag roundtrip=no?, lo trovo assolutamente inutile.
Qui invece, stranamente hai deciso che una rete (malfatta e fuori regole REI) ingarbugliata è yes
Ivo

139905547 9 months ago

Ciao.
Ti ringrazio a nome della comunità OSM per l'impegno che dimostri.
Come tutti i principianti commetti qualche errore, ma nessuno nasce imparato e se hai fatto solo un corso accelerato è facile incorrere in errori molto comuni.
I tag di accesso - si mette "no" quando esiste una regolamentazione locale, per i sentieri si tratta di un'ordinanza comunale che vieta espressamente il transito su un sentiero (o su qualunque strada).
In questo caso posso avere il dubbio che sia veramente vietato a bici e cavalli. Tu se lo hai messo sai sicuramente se è così.
Hai battezzato il sentiero col nome "Sent 315". Anche qui mi permetto di sollevare qualche dubbio sulla veridicità. È perfettamente normale che un sentiero non abbia un nome, anche se ci si può riferire ad un sentiero con il codice della relazione a cui appartiene, non significa che quello sia il nome.
Lascio per ultimo l'errore più eclatante:
width=3120
Si tratta di un errore di battitura? O di copia-incolla?
Quello che hai scritto significa che quel sentiero ha una larghezza di 3120 metri
Se è vero, è il sentiero più largo del mondo
Se il valore è corretto, ma si tratta di millimetri dovresti scrivere:
3.120
in OSM si usa la regola inglese dove il punto è il separatore dell'unità dai decimali.
Ma che senso ha indicare una larghezza in millimetri su un sentiero lungo 1500 metri?

Lascio a te l'ardua scelta della soluzione.

Cordialmente
Ivo

159618560 9 months ago

Serve ad indicare che il membro è un guidepost.
La wiki CAI non comprende tutte le regole generali o particolari della mappatura...
Nella pagina:
osm.wiki/Tag:route%3Dhiking
Non mi sembra di leggere "facoltativo"
Sulle varie mappe si vedono i guidepost, ma senza indicazione se appartengono ad una relazione.
Si tratta di un qualcosa utile all'esame di una relazione in modo automatico.
Come REI i percorsi "devono" essere univoci, non possono avere membri con ruolo approach, excursion ecc.
Solo way connesse linearmente e guidepost.
Quindi un'analisi, un'estrazione dati per utilizzi vari, comporta di capire se un membro è una way o un luogo di posa; diciamo che sul palo ci sono dei cartelli ed almeno uno di questi ha il codice (a volte il nome o la destinazione) che indica la sua appartenenza allo specifico percorso.
Sembra inutile che ci sia bisogno del ruolo, visto che può essere solo vuoto o guidepost. Ma è anche la maniera di trovare errori come l'inserimento di una barriera, un guado o un colle, a volte inseriti pensando che facciano parte della relazione, ma non è così.
Su Josm compare un simbolo che aiuta a capire se hai inserito quello che volevi; compare in tutte le finestre dove ci siano elementi riconosciuti (di cui Josm ha un'icona)
Spero di essere stato chiaro, rileggendo mi sembra di avere scritto una spiegazione un po confusa.

Ivo

141724392 9 months ago

Ciao.
Non è necessario aggiungere alle relazioni di tipo hikling le barriere, sono già parte della way

Ivo

159618560 9 months ago

Ciao.
Ricordati di assegnare il ruolo guidepost ai guidepost che inserisci in una relazione
Ivo

159566446 9 months ago

Ciao.
Ho guardato velocemente e mi sembrava fosse una tua modifica.
Se capita ancora che ti trovi un guidepost che è inserito in una relazione, basta che metti il ruolo "guidepost" all'elemento.
Ivo

159549802 9 months ago

Ciao.
Vedo in te un grande entusiasmo, ma vorrei farti notare che stai facendo alcuni errori, forse per il troppo entusiasmo.
1) i percorsi che inserisci come ruote hiking non possono avere tag che invece sono riferiti alle mtb cai_scale:mtb:uphill=TC
cai_scale:mtb=TC
network=ncn
2) i ref e ref:REI sono codici univoci che si riferiscono ognuno ad un solo percorso e non possono comparire in più relazioni
3) le relazioni possono anche essere composte da un'unica highway, ma tu stai creando molte relazioni utilizzando le singole highway come se fossero un'entità separato.
Ti prego di ragionare su quello che stai facendo, stai inserendo informazioni che non sono solo inutili, ma sono sopratutto sbagliate.

Ivo

159566446 9 months ago

Ciao.
Se aggiungi un guidepost ad una relazione, devi assegnargli il ruolo guidepost
Ivo

114391625 9 months ago

Hai dimenticato di aggiungere il ruolo guidepost sulla relazione

Ivo

159360543 9 months ago

Se aggiungi un guidepost devi ricordarti di aggiungere il ruolo guidepost nella relazione.
Sennò lo devo fare io!

Ivo

61351899 9 months ago

Ciao.
Questo (stranissimo) hidden_route si può cancellare?

Ivo

68858733 9 months ago

Ciao.
Volevo chiederti se è utile mettere:
"note:it=relazione mantenuta da gianfox (CAI-IVREA)
note=relation mantained by gianfox (CAI-IVREA)"
Da quando hai inserito questa nota la relazione e/o i suoi membri sono stati modificati otto volte da quattro user diversi.
Più quello che sto modificando oggi e che sono i dati di un rilevamento.
Ti chiedo anche se secondo te sia utile inserire il link della sezione, che al suo interno ha una pagina per i sentieri senza nessuna informazione e altre voci che sono a loro volta solo dei link esterni?

Ivo

159252168 9 months ago

Non sono previsti route marker nelle relazioni.
Potremmo pensare che se nella relazione è indicato come è segnalato il percorso sulla strada sia sufficiente .
Sulle relazioni hiking si possono inserire solo i guidepost, oltre alle way che lo compongono.
Ivo

159300618 9 months ago

Ognuno è libero di scegliere l'editor che preferisce.
Io voglio solo sottolineare che l'uso di un editor comporta sapere quali sono i suoi limiti e agire di conseguenza per mantenere la mappa entro limiti di tollerabilità.
Quando trovo una modifica che stravolge una relazione cerco sempre far capire le problematiche all'user che "non sa" di avere causato un problema.
Un amico mi ha detto che ultimamente anche iD permette di controllare la sequenza dei membri di una relazione. Per RapidId non so.
Se continui ad usarlo, scusa la franchezza, cerca di controllare cosa hai effettivamente modificato.
O, se preferisci, segnalami che non sei in grado ed io la prossima volta rimetto la sequenza in ordine senza disturbarti.
Ivo