OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
162064459 6 months ago

Vedo che hai creato due relazioni. Una senza tag, l'altra con ref:REI=LGRS610A.
E l'hai inserita dentro la relazione del 610.
Forse ti conviene scegliere tra usare iD e fare continuamente errori oppure usare Josm dove le relazioni sono meno complicate.

Ivo

162064459 6 months ago

Ciao.
Hai creato una relazione hiking, e poi l'hai inserita come membro di un'altra relazione.
Non so se è quello che volevi fare, ma di sicuro c'è un errore.

Ivo

161856849 7 months ago

Ciao.
Ma sei sicuro che quello sia un parco?

Ivo

161894114 7 months ago

Anche qui da correggere distance

161876922 7 months ago

Anche qui da correggere distance

161876724 7 months ago

Scusa.
width e lenght sono in metri, distance è in chilometri!
distance= 0.02
Sono 20 metri!
Ti avevo suggerito di mettere 20 chilometri!

161876724 7 months ago

Ciao.
Tre note:
1) È veramente necessario creare una relazione per un percorso così breve?
20 metri significa che vedi facilmente dove andare a occhio, se non c'è nebbia fitta fitta.
Inoltre vedo che a 30 metri c'è un altro bivio con segnaletica.
2) distance richiede l'uso del punto come separatore delle unità e l'unità è il metro
correggendo:
distance = 20
2a) (personalmente trovo stupido indicare la distanza su un database cartografico)
3) il from e tu sono numerati?
O è solo una tua idea?
Se è proprio necessaria la relazione, io metterei from=Bivio 814 -814A e to=Bivio 814 -814A
3a) Hai scritto "Biovio" ^:)

161815509 7 months ago

Indagando più a fondo ho interpellato il referente di zona e andremo a breve a rifare il rilevamento ufficiale.
Purtroppo abbiamo dei percorsi che sono stati rilevati molti anni fa, anche se costituiscono dati amministrativamente ufficiali, in modo poco aderente alla realtà.
Grazie ancora delle risposte.
Se ti capitassero altre modifiche come questa, ti chiederei di segnalarmelo in modo da organizzare dei survey mirati per sanare la situazione.

Ivo

161815509 7 months ago

Grazie.
Devo comunque ripristinare le relazioni precedenti, perché sono dati ufficiali.
Provvedo io a segnalare le incongruenze della segnaletica.
Si tratta di segnaletica messa da volontari che a volte non seguono le indicazioni, in questo caso si tratta probabilmente di errori da rimediare sulla segnaletica e non sulle relazioni.

Ivo

161815509 7 months ago

Perché hai modificato le relazione a catasto nazionale ECNAR440 e ECNAR510 ?
Si tratta di dati ufficiali, se sul terreno ci sono incongruenze sei pregato di segnalarli alla sezione CAI competente o al sindaco del comune.
Ti prego di ripristinare i dati precedenti.

Ivo

161786554 7 months ago

Ciao.
Allora è probabile che l'originale fosse più attendibile.
In quella zona il mio gps aveva una precisione di 1,8 m.
Uno scarto di 40 metri è quantomeno strano.
Potrei tornare a controllare, ma mi ci vuole mezz'ora di macchina per arrivarci...

Ivo

161821171 7 months ago

Si, è un problema avere name e name:mtb identici
Essendo un percorso mtb togli la ripetizione che hai aggiunto
Grazie.
Ivo

161786554 7 months ago

Ciao.
Sei sicuro della traccia gpx?
Ho il gpx che ho usato per creare la relazione e la strada viene attraversata 40 m a sud di dove l'hai spostato.
Inoltre hai spostato la way del path sulla unclassefied Via Sala, sovrapponendo due oggetti diversi.

Ti prego di correggere anche perché è coinvolto un percorso a catasto nazionale

Ivo

161821171 7 months ago

Ciao hai inserito un nome, che non è il nome del sentiero, che esiste già come mtb:name.
Ti chiederei di correggere.
Vedo che hai appena iniziato a mappare.
Per cui significa che non conosci molto della taggatura OSM...

Ivo

129153167 7 months ago

Ciao.
Sul sentiero attrezzato hai messo access=no.
Non è accessibile, o chiuso da ordinanza comunale?

Ivo

161705785 7 months ago

Ciao.
In OSM l'uso delle virgolette è sconsigliato.
Il ref:REI dovrebbe avere la lettera variante in maiuscolo (convenzione CAI nazionale) anche se il ref ovvero la segnaletica locale è in minuscolo.

Ivo

161723657 7 months ago

Ciao.
Hai inserito nella relazione un nodo di una way.
Errore?

Ivo

161676007 7 months ago

Ciao.
rwn:name deve essere il nome della rete regionale.
Ma di sicuro ti è solo scappato il dito sul mouse!

Ivo

161519342 7 months ago

Rispondendo ad AndreaDp271.
Ogni giorno controllo le route hiking in Italia. Carico le relazioni per regione e purtroppo capita di andare a fare modifiche su relazioni che attraversano l'Italia intera.
In questo caso la "colpa" è della Via Francigena, ma, hai ragione, devo fare più attenzione!

Ivo

161519342 7 months ago

Prima erano sicuramente nel posto sbagliato.
Comunque per avere la posizione reale bisogna andare sul posto e guardare la posizione reale del guidepost.
In pratica, il palo non può essere in messo ad un incrocio, ma lo puoi posizionare giusto solo vedendolo di persona o su una foto.
Potrei mettere un fixme ogni volta che estraggo un nodo dalla way.
Sarebbe meglio, secondo te?
Nota Bene: dopo essermi accorto che avevo spostato i guidepost dalla way senza aggiornare la relazione, e mi sono trovato dei nodi nella relazione con ruolo guidepost, mentre il guidepost era fuori della relazione!
Ora ci metto più tempo a separare il nodo dalle way che poi ricollego seguendo una logica approssimativa.
Ho provato ad usare mapillary ma la maggior parte delle volte non esistono immagini utili...
Dovrei insistere...
Capisco il tuo metodo, applicabile solo in centri abitati o strade principali, ma ti assicuro che la posizione che scelgo ha una logica guidata dalle immagini aeree. A volte il palo con i cartelli è perfettamente riconoscibile!

Ivo