OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
166700137 3 months ago

Stessa osservazione:
ref=018
Il nome che hai assegnato (non mi sembra un nome, ma non entro nel dettaglio) è brutto!
Potrei capire "Sentiero 018" o anche "Sentiero 18" ma quello zero in fondo e l'abbreviazione sono tra il brutto brutto e lo strano.

Ivo

166738289 3 months ago

Ciao.
Nel tag ref si deve inserire il codice che identifica il percorso.
"Sentiero 92", visto il osmc:symbol che hai messo dovrebbe diventare:
ref=092

Ivo

166760494 3 months ago

Ciao.
Quando aggiungi i luoghi di posa, nella relazione, aggiungi il ruolo guidepost.

Ivo

166737435 3 months ago

Ciao.
Vedo che hai fatto delle modifiche importanti sulla Via Francigena.
Il tratto tra Novalesa e Venaus andrebbe mappato come alternativa e non nel tracciato ufficiale.
Tra l'altro, essendo un percorso riconosciuto dalla regione Piemonte, queste varianti non dovrebbero essere parte della Via Francigena. Ma capisco benissimo il problema per un osmwer che vede un cartello e non gli può certo venire il dubbio che si tratti di varianti autorizzate o meno...
Quello che invece non capisco è perché hai inserito delle way sul territorio francese.
Quella che hai modificato è la relazione del tratto Piemonte, variante Moncenisio, che è parte del tratto Via Francigena Italia.
La parte francese non può essere parte dell'Italia!
Ivo

159719142 3 months ago

Ciao.
Hai inserito un nodo per il Santuario dei Milani.
Ma era già mappato come edificio.
Cancello il tuo nodo.

Ivo

166672811 3 months ago

Ciao.
Nella relazione hai inserito il torrente Marina.
Spero sia stato un errore!

Ivo

159776584 3 months ago

iL nORDIC wALKING

165421606 3 months ago

Si posso creare un duplicato su cui lascio solo i tag adatti a route=bycicle
Ti mando un messaggio privato con la nuova relazione
Ivo

165421606 3 months ago

Se non sei in grado di modificare e nemmeno di aiutarmi a modificare.
Ripristina i tag che avevi modificato e cerca di modificare solo se sei sicuro di quello che fai.
Se non sai come ripristinare dimmelo che lo faccio io.

Ivo

165421606 3 months ago

Non riesci a creare un duplicato della relazione in modo da cambiare solo i tag necessari?
Passami i dati del percorso ciclo e lo sistemo io!
Ecco cosa serve, in sintesi:
1. Tipo di relazione
type=route
route=bicycle

2. Tag di base
name=Nome del percorso
ref=Sigla o codice del percorso (se c'è)
network=lcn / rcn / ncn / icn (a seconda della portata)
3. Extra utili
operator=Ente o associazione
state=open / proposed / alternate / connection
roundtrip=yes/no

Attento che il ref deve essere diverso da quello della relazione hiking!

Ivo

166483422 3 months ago

Non si deve mappare sbagliato per il rendering!
È una delle poche regole riconosciute dai contributori di Openstreetmap.
Se vuoi vedere le relazioni guarda Waymarkedtrail.

Ivo

166483422 3 months ago

Anche aggiungere i tag foot=yes su una strada non ha senzo.
Il source invece va messo, ed è così da molti anni, nei commenti del changeset

166483422 3 months ago

Ciao.
Il ref è una proprietà della realazione hiking e non della strada/sentiero.
Non aggiungere nuovamente, e possibilmente toglili dalle way, si tratta di un errore comune ma è un errore.

Ivo

165421606 3 months ago

La relazione che hai modificato non è una pista ciclabile.
Il fatto che un percorso sia fatto da escursionisti e ciclisti non significa che si possono mescolare i tag hiking con bycicle.
Ti consiglio di creare una nuova relazioni con i tag adatti al ciclismo e riportare la relazione escursionistica a com'era prima.
Ivo

165421606 3 months ago

Ciao.
Hai cambiato un percorso escursionistico in ciclistico.
Ma hai lasciato i tag che hanno un significato solo per un percorso escursionistico.
Quindi la domanda è:
è un percorso escursionistico (inserito nel catasto nazionale) oppure è qualcos'altro?

Ivo

165983798 3 months ago

Certo, i dati sono utili e conosco bene il catasto nazionale dei sentieri.
Ti ho chiesto se veramente pensi abbia senso inserire un dato senza valore.
survey_date = 0 cosa significa?
Una data non può essere zero!
Se vuoi contribuire ad Openstreetmap, ti prego, usa un po di criterio anche se hai appena iniziato.
Ti invito a entrare nel gruppo telegram che abbiamo creato per aiutare i mappatori di sentieri inesperti .
https://t.me/+EmHgkjBXqw9mZWU0

Ti aspetto!

Ivo

100158086 3 months ago

Ciao.
Il nome in piemontese che hai inserito non ha un nome ufficiale in italiano?
O si tratta del nome dialettale del comune, Azzano d'Asti?

166167345 3 months ago

Hai cancellato:
route=hiking
quindi ora non è più un percorso escursionistico ma un percorso indefinito.

166167345 3 months ago

Ciao.
C'è un motivo per togliere il tag route=hiking senza specificare altro?

Ivo

155525288 3 months ago

Lo scopo di Openstretmap è di fornire informazioni su cui si basano i creatori di mappe.
Il nome viene visualizzato o meno a seconda dell'ingrandimento.
SE vuoi che il sentiero abbia una taggatura corretta usa i tag che permettano ai renderer di visualizzare in modo appropriato il tracciato, non contare sul nome.
Secondo te il nome indica la funzione?
Allora non andrai mai sulla "Mazza dell'Inferno", o all'Alpe Druge (in piemontese sarebbe il letame.

Metti il nome vero e aggiungi i tag necessari
Leggi la wiki:
osm.wiki/IT:Key:sac_scale
osm.wiki/Key:hazard
osm.wiki/IT:Key:trail_visibility
osm.wiki/IT:Key:surface
osm.wiki/IT:Key:smoothness

Ivo