OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
103439087 over 4 years ago

Puoi togliere il tag sport.
Si applica solo dove fai quelle attività.
Esempio sport=soccer può essere in un campo da pallone (leisure=pitch)

103326721 over 4 years ago

Ci sei quasi col nome!
Non usare abbreviazioni e scrivi i nomi con la sola iniziale maiuscola
Non ripetere nel nome quello che hai inserito come nota.
Ciao, Ivo

103292045 over 4 years ago

Hai scritto
operator=giovale
Significa che tu sei il proprietario della sede?
Dovrebbe essere:
"Club Alpino Italiano"

78956077 over 4 years ago

Errore fù
Sistemato

100538424 over 4 years ago

Hai caricato un file gpx con il tag ele in ogni nodo.
Credo che sia un'informazione non molto utile.
Anche perché i valori sono tutti a 0 (zero)

101740795 over 4 years ago

Usando iD devi fare attenzione a alle modifiche che coinvolgono delle relazioni.
Ho riaggiustato due errori sullo Z00 e uno sullo Z98
Ciao

94821569 over 4 years ago

Proporrei di lasciare il doppio nome della bocchetta.
Il nome è a seconda del versante, non che credo uno sia prevalente sull'altro.

82910573 over 4 years ago

Nel changeset coi sono 20 ford aggiunti/modificati.
Credo siano tutti ford o assimilabili.
C'è n'è uno solo in particolare che ti preoccupa?

103064922 over 4 years ago

Hai messo come nome "Pomaretto"
Ma se non sbaglio, il nome ufficiale e secondo le linee guida del CAI, dovrebbe essere:
name=Club Alpino Italiano sezione Valgermanasca

103017584 over 4 years ago

Ciao.
Hai messo la fontanella su un nodo della strada.
Suppongo che non sia veramente in mezzo alla strada.

102976657 over 4 years ago

name:it = nome in italiano
name:fr = nome in francese
....
name:pms = nome in piemontese

102976657 over 4 years ago

Piemontese no.
Quella area è franco-provenzale.
Qualcuno la chiama area arpitana tra gli occitani della valsusa e i francofoni delle limitrofe vallate valdostane.
I francofoni possono avvalersi delle regole della lingua francese (presumo).
Ma gli altri tre?
Grafia della lingua italiana!
preferisco la lettera accentuata (o nessuna) piuttosto che un elisione a vuoto.
Ma, se ci fosse qualche membro dell'Accademia della Crusca in ascolto, che ci dice la sua sarebbe meglio.

102976657 over 4 years ago

Il cartello dice:
CADRÒ
Metterei:
name= Cadrò
loc_name=Cà d'Rò
oppure, forse più corretto (non è piemontese):
loc_name=Cà d'Rho

102889023 over 4 years ago

Il nome.
Ci sono due (anzi tre) linee di pensiero:
1) Si mappa quello che si vede.
name="CADRO'"
2) Si mappa quello che si vede ma nei toponimi si usa le regole della lingua italiana
name="Cadrò"
3) se il nome locale differisce come significato si aggiunge
name="Cadrò"
loc_name="Ca Drò"

L'etimologia è interessante!
Ipotizzabile che il cerchio non fosse un oggetto ma una "tavola rotonda"?

Ma su OSM l'etimologia non si mette.

La storia, ma solo un pochino, si.
Se esistono mappe o una solida memoria originale, "i vecchi lo chiamavano così", esiste anche il tag old_name, in cui inserire il nome scritto sulle vecchie carte.
Ma se il nome è ricordo di tradizione popolare? Come lo scrivo?
Bella domanda!
Io userei l'alfabeto fonetico internazionale.
Molti scrivono come gli pare e non credo esistano modi univoci per trascrivere un nome dialettale.
Se fossi io a mappare quel posto metterei la terza versione. Ma tu sei del posto, conosci il posto, e sai come viene pronunciato.
Devi decidere tu.

102889023 over 4 years ago

Solitamente, si evitano abbreviazioni su OSM.
L'uso dell'apostrofo per segnalare la troncatura non mi risulta essere una pratica corretta nella lingua italiana.
Ma se il local_name è trascrivibile "Ca' di ..." mi sembra automatico che il name debba essere per esteso "Casa di ..."

102889023 over 4 years ago

Utilizza le lettere accentuate.
Cà e non Ca'

È meglio!

102911064 over 4 years ago

Sull'edificio hai messo nel name Vamlaggia anziché Valmaggia

91117404 over 4 years ago

Cosa significano i nodi con solo name?
Manca una tag che indichi il significato.

100429492 over 4 years ago

Il nome tutto in maiuscole non si usa.
Si usa anche mettere un tag che indichi a cosa si riferisca il nome.

100949362 over 4 years ago

Ottimo sito, hystoric.place.
Ma rimango nel chiederti di rinunciare a fare cose non utili, nessuno legge gli url, e di applicare il revert.
Qui ti chiedo gentilmente, quantomeno di rimettere l'underscore sui wayside_shrine creati da me.
Se non provvedi segnalerò il tuo cattivo operato al DWG.
Cordialmente.
Ivo, Jrachi