OpenStreetMap 标志 OpenStreetMap

Mannivu的日记

最近的日记文章

Di ritorno dalla nostra escursione in cui abbiamo fatto tante belle foto, mappiamo gli elementi visti sul percorso e vorremmo collegare le foto fatte a quegli elementi. Di siti online che permettono di caricare fotografie ce ne sono a bizzeffe, ma noi vogliamo restare “in famiglia” e caricare le nostre foto su Wikimedia Commons. Anzi, ancora meglio: vogliamo collegare un elemento su Wikidata al nostro elemento nella mappa.

Creare account Wikimedia

La prima cosa che consiglio è, se on ne avete uno, di creare un account, che è necessario per caricare le immagini su Wikimedia Commons. Per fare questo, andiamo su Wikimedia Commons e in alto a destra clicchiamo su “Create account”.

Pulsante Crea account

查看完整日记文章

Come creare un collegamento personalizzato su JOSM

Mannivu 于 2022年一月12日 以 Italian (Italiano) 发布 最后一次更新于2022年五月17日。

Per creare un collegamento personalizzato su OSM è necessario innanzitutto installare il plugin Utilsplugin 2. Aprire le preferenze (F12) e selezionare “Impostazioni Utilsplugin 2”

Impostazioni Utilsplugin

Quindi, nella finestra che compare, si può inserire un qualsiasi URL personalizzato. Per esempio, per inserire un collegamento alla cronologia di un elemento su PeWu basta inserire una nuova riga e inserire come url https://pewu.github.io/osm-history/#{#type}/{#id} Salvare e chiudere la finestra delle impostazioni. Poi, è necessario scaricare una porzione qualsiasi di mappa.

Spostandoci sulla barra menu orizzontale in alto, selezioniamo “Dati” e poi “Seleziona indirizzo URL personalizzato”

查看完整日记文章

OsmAnd, oltre a essere un ottimo navigatore offline con mappe basate su OpenStreetMap, offre anche la possibilità di effettuare modifiche ai punti di interesse (PDI) presenti nel database.

Creare un account OSM

Se ancora non l’hai fatto, è necessario creare un account su osm.org per poter modificare la mappa tramite OsmAnd. Registrati ora cliccando qui

Abilitare le modifiche

Prima di poter modificare o aggiungere un numero civico al database, è necessario abilitare le modifiche. Per farlo, apriamo il pannello laterale e clicchiamo su “Componenti aggiuntivi”

immagine

Quindi, scorriamo in fondo e abilitiamo il plugin “Modifiche OSM” cliccando sull’icona. Se cliccate sul testo, viene aperta la finestra di descrizione del plugin, da cui potete accedere alle impostazioni e accedere con le vostre credenziali di OSM, ma è un passaggio che può essere saltato.

查看完整日记文章