OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
115092772 over 3 years ago

Ciao!
La fontana era già stata mappata sul percorso chiuso più esterno: osm.org/way/627943419

In genere vale la regola "Un solo oggetto su OSM per un oggetto nella realtà"; vedi osm.wiki/IT:Good_practice#Una_caratteristica.2C_un_elemento_in_OSM per maggiori informazioni

Se reputi che sia più corretto il tuo nodo puoi rimuovere il tag dal percorso altrimenti dovresti cancellare il nodo; in genere i percorsi sono preferiti perché contengono più informazioni rispetto a un nodo però sei tu l'esperto locale :)

A presto,
Marco
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/115092772

115093037 over 3 years ago

Ciao!
In genere per gli attraversamenti pedonali è sufficiente aggiungere un nodo sulla strada con i tag highway=crossing + crossing=<valore opportuno> (vedi osm.wiki/IT:Tag:highway%3Dcrossing per maggiori info); se si mappa come percorso devi comunque mappare il nodo in cui incontra la strada con i tag highway=crossing + crossing=<valore opportuno>. Nel tuo caso questi nodi erano già presenti quindi avresti dovuto spostarli o far passare i tuoi attraversamenti per essi.

A presto,
Marco.
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/115093037

115086035 over 3 years ago

Ciao e benvenuta/o!
Guardando alle immagini aeree sembra che in quel punto vi sia una sola strada. Ho provveduto a inserire "Via dell'Abbazia" come membro della Strada Provinciale 69; se sei del luogo, potresti controllare che non abbia commesso errori?

Grazie e a presto,
Marco.
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/115086035

115027574 over 3 years ago

Ciao e benvenuta/o!

Occhio che non ci è permesso di usare i prodotti Google per inserire dati su OpenStreetMap. Non succede nulla di grave, solo che il tuo lavoro potrebbe venire cancellato in futuro perché hai usato una fonte di dati non permessa.

Per maggiori informazioni leggi osm.wiki/FAQ#Why_don.27t_you_just_use_Google_Maps.2Fwhoever_for_your_data.3F (in inglese) o contatta la comunità italiana sulla mailing list talk-it: https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

A presto,
Marco.

114896803 over 3 years ago

Grazie per la risposta!
Scusa se insisto, ma tra "Via del Capitello" e l'azienda io dalle immagini aeree una stradina con superficie mista erbosa/terrosa la vedo abbastanza bene :)
Non è sicuramente una "strada" in senso stretto ma dà l'idea di un percorso che sembrerebbe percorribile (almeno fisicamente) a piedi o su un trattore; se è presente un cancello, si può aggiungere anche quello con barrier=gate, cfr. osm.wiki/IT:Tag:barrier%3Dgate .

Comunque, non essendo del posto, mi rimetto alla tua conoscenza locale e lascio tutto come è adesso ;)

Buon mapping,
Marco.

114920014 over 3 years ago

Ciao e benvenuta/o!
Ti segnalo che hai spostato il bar "L'Angolo del Dolce" su una ferrovia; si tratta molto probabilmente di errore. Non sono del posto ma se hai bisogno di una mano fammi un fischio.

A presto,
Marco.
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/114920014

114927668 over 3 years ago

Ciao e benvenuta/o!
Occhio che le mappe IGM in genere non possono essere utilizzate per inserire dati su OpenStreetMap. Per maggiori informazioni : osm.wiki/IT:Potenziali_fonti_di_dati#Licenze

A presto,
Marco.
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/114927668

114896803 over 3 years ago

Ciao e bnvenuta/o!
Le strade private non andrebbero eliminate perché in genere possono essere percorse sia dai proprietari che dai corrieri, postini e mezzi di soccorso. La soluzione ideale sarebbe quella di usare il tag access=private e mappare gli eventuali cancelli; tra l'altro non c'è alcuna garanzia che un altro mappatore, ignaro della situazione, mappi nuovamente tali strade vedendole sulle immagini aeree. Per maggiori informazioni vedi osm.wiki/IT:Key:access

A presto,
Marco.
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/114896803

114896382 over 3 years ago

Ciao e benvenuta/o!
Gli indirizzi civici in Italia sono associati agli ingressi che si affacciano sulla strada e di solito andrebbero aggiunti in un nodo separato posizionato nel punto in cui è presente la tipica targhetta col numero civico. Vedi osm.wiki/IT:Addresses#Regole_specifiche_per_l.27Italia per maggiori informazioni.

A presto,
Marco.
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/114896382

114845200 over 3 years ago

Ciao e benvenuta/o!
Sei sicura/o che il McDonald's chiuda alle 2 di notte dal lunedì al venerdì e alle 5 del mattino il sabato e la domenica?
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/114845200

114862979 over 3 years ago

ciao!
shop=jewelry l'avrei messo o nel nodo o nell'edificio (se la gioielleria occupa l'intero edificio puoi spostare tutte le informazioni su quest'ultimo e rimuovere il nodo). Se lo aggiungi ad entrambi poi risulta che sono presenti due gioiellerie.
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/114862979

114853163 over 3 years ago

Tutto OK! Se vuoi puoi verificare cosa avviene all'incrocio tra questo sentiero e il piccolo canale di scolo (ad es. è presente un ponticello oppyure il canale passa attraverso una conduttura); magari il canale termina/inizia prima di incontrare il sentiero.

A presto,
Marco.
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/114853163

114843160 over 3 years ago

Hi! For old street names ("Via Leonardo da Vinci" in this case) you can use the key 'old_name'; see osm.wiki/Key:old_name for more info

114773446 over 3 years ago

Ciao!
Gli indirizzi civici in Italia sono associati all'ingresso che si affaccia sulla strada, quindi cerca di non aggiungerli direttamente agli edifici ma in un nodo che posizionerai nel punto in cui è presente la tipica "mattonella"; ricordati inoltre di "squadrare" gli edifici dopo averli disegnati: in genere infatti tutti gli edifici (almeno quelli moderni) hanno le pareti con angoli a 90°.

A presto,
Marco
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/114773446

114773173 over 3 years ago

Ciao!
landuse=meadow è più per i prati per la produzione di fieno (landuse sottintende proprio uno sfruttamento del terreno da parte dell'uomo) che di solito si trovano fuori dai centri urbani; se si tratta di un semplice terreno incolto che nessuno usa potresti optare per natural=grassland (solo erba), natural=heath (per la maggior parte erba) o natural=scrub (arbusti); vedi osm.wiki/IT:Key:landuse e osm.wiki/IT:Key:natural per maggiori info

A presto,
Marco.
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/114773173

114847239 over 3 years ago

Non Bari ma Aprilia.

114792299 over 3 years ago

Ciao!
Ho controllato e mi sembra tutto OK; se la "strada rotonda" è segnalata come rotatoria e/o ha la tipica precedenza (chi è già dentro ha la precedenza sui veicoli che si inseriscono) puoi aggiungere junction=roundabout (e togliere il senso unico, cioè oneway=yes); per maggiori info: osm.wiki/IT:Tag:junction%3Droundabout

114812472 over 3 years ago

Please ignore comment and source; see those on changeset 114812577 instead.

Ignorare commento e fonte di questo gruppo di modifiche; quelli corretti sono sul gruppo di modifiche 114812577.

114619827 over 3 years ago

Ho annullato la modifica con questo gruppo di modifiche: osm.org/changeset/114760947

Possiamo sempre discuterne se volete (ogni modifica può essere annullata).

A presto,
Marco.

114687624 over 3 years ago

Ciao e benvenuto/a!
In genere il valore unclassified si usa per strade urbane/extraurbane prevalentemente asfaltate (ma non è necessario). Nei boschi di solito si sceglie tra path e track, dove il primo è un sentiero generico ad uso promiscuo (ad es. pedoni, biciclette e cavalli) mentre il secondo è una strada spesso non asfaltata e sconnessa ad uso forestale/agricolo. In pratica, se vi sono i solchi del passaggio di un trattore è track, negli altri casi path.

Per maggiori info: osm.wiki/IT:Key:highway

A presto,
Marco.