OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
114853163 over 3 years ago

Tutto OK! Se vuoi puoi verificare cosa avviene all'incrocio tra questo sentiero e il piccolo canale di scolo (ad es. è presente un ponticello oppyure il canale passa attraverso una conduttura); magari il canale termina/inizia prima di incontrare il sentiero.

A presto,
Marco.
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/114853163

114843160 over 3 years ago

Hi! For old street names ("Via Leonardo da Vinci" in this case) you can use the key 'old_name'; see osm.wiki/Key:old_name for more info

114773446 over 3 years ago

Ciao!
Gli indirizzi civici in Italia sono associati all'ingresso che si affaccia sulla strada, quindi cerca di non aggiungerli direttamente agli edifici ma in un nodo che posizionerai nel punto in cui è presente la tipica "mattonella"; ricordati inoltre di "squadrare" gli edifici dopo averli disegnati: in genere infatti tutti gli edifici (almeno quelli moderni) hanno le pareti con angoli a 90°.

A presto,
Marco
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/114773446

114773173 over 3 years ago

Ciao!
landuse=meadow è più per i prati per la produzione di fieno (landuse sottintende proprio uno sfruttamento del terreno da parte dell'uomo) che di solito si trovano fuori dai centri urbani; se si tratta di un semplice terreno incolto che nessuno usa potresti optare per natural=grassland (solo erba), natural=heath (per la maggior parte erba) o natural=scrub (arbusti); vedi osm.wiki/IT:Key:landuse e osm.wiki/IT:Key:natural per maggiori info

A presto,
Marco.
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/114773173

114847239 over 3 years ago

Non Bari ma Aprilia.

114792299 over 3 years ago

Ciao!
Ho controllato e mi sembra tutto OK; se la "strada rotonda" è segnalata come rotatoria e/o ha la tipica precedenza (chi è già dentro ha la precedenza sui veicoli che si inseriscono) puoi aggiungere junction=roundabout (e togliere il senso unico, cioè oneway=yes); per maggiori info: osm.wiki/IT:Tag:junction%3Droundabout

114812472 over 3 years ago

Please ignore comment and source; see those on changeset 114812577 instead.

Ignorare commento e fonte di questo gruppo di modifiche; quelli corretti sono sul gruppo di modifiche 114812577.

114619827 over 3 years ago

Ho annullato la modifica con questo gruppo di modifiche: osm.org/changeset/114760947

Possiamo sempre discuterne se volete (ogni modifica può essere annullata).

A presto,
Marco.

114687624 over 3 years ago

Ciao e benvenuto/a!
In genere il valore unclassified si usa per strade urbane/extraurbane prevalentemente asfaltate (ma non è necessario). Nei boschi di solito si sceglie tra path e track, dove il primo è un sentiero generico ad uso promiscuo (ad es. pedoni, biciclette e cavalli) mentre il secondo è una strada spesso non asfaltata e sconnessa ad uso forestale/agricolo. In pratica, se vi sono i solchi del passaggio di un trattore è track, negli altri casi path.

Per maggiori info: osm.wiki/IT:Key:highway

A presto,
Marco.

114619827 over 3 years ago

Io penso che sia un tentativo di tracciare il percorso della mezza maratona di Pisa :)

Il percorso è già visibile su https://www.maratonadipisa.com/competitive/cetilar-maratona-di-pisa-la-competizione-e-il-percorso/ con OpenStreetMap come sfondo.

A mio avviso questi percorsi su OSM possono essere cancellati (tranne rare eccezioni, infatti, non si dovrebbero mappare eventi temporanei).

114526395 over 3 years ago

Ciao! Cosa è "Salotto Partenopeo"? Se inserisci solo il nome nessuno saprà di cosa si tratta (ad es. un bar, un hotel, un fruttivendolo, etc.). Il civico "86" va inserito nel nodo e non sulla strada.

A presto,
Marco.

114526895 over 3 years ago

Non sono del luogo ma mi sembra tutto OK ;)

114484119 over 3 years ago

Ciao! Ho controllato e mi sembra tutto OK. L'unico aspetto da migliorare sono gli angoli interni dell'edificio che dovrebbero essere di 90° (lo puoi fare con un semplice click).
A presto,
Marco.

114443820 over 3 years ago

Ciao! Il numero civico andrebbe posizionato all'ingresso sulla strada; inoltre manca anche "Via di Rumo", sarebbe utile aggiungere il nome al percorso che rappresenta la strada.

A presto,
Marco.

114527671 over 3 years ago

Ben fatto! Per il nome precedente puoi usare old_name (cioè old_name=Via D'Alaggio); in questo modo se qualcuno cerca la strada la trova con entrambi gli odonimi

114135587 over 3 years ago

Ciao! Di cosa si occupa "Studio Agosti"? Senza altre etichette il nome da solo non indica il tipo di oggetto.

A presto,
Marco.

114366404 over 3 years ago

Ciao! Il tag "name" va usato solo per il nome proprio quando questo è conosciuto. Se non lo conosci, puoi indicare il problema agli altri mappatori usando un tag a scelta tra fixme, description e note.

Non ti preoccupare troppo: si tratta di uno degli "errori" più frequenti anche tra i mappatori più esperti. Per maggiori informazioni: osm.wiki/IT:Nomi#Il_nome_.C3.A8_unicamente_il_nome

A presto,
Marco

114366917 over 3 years ago

Il gruppo di modifiche mi sembra corretto. In quell'area vi sono altri oggetti chiamati "Campo dei Girasole"; se il nome corretto è quello inserito da te, potresti correggere gli altri :)

114355737 over 3 years ago

Ciao! Come fa un edificio ad avere altezza nulla? :)
Se non sei sicuro sul valore preciso puoi usarne uno approssimato oppure, ancora meglio, indicare solo il numero di piani con building:levels : osm.wiki/IT:Key:building:levels
A presto,
Marco.

114199437 over 3 years ago

Ciao! Non tutte le foto aeree sono correttamente allineate (in gergo tecnico "ortorettificate"), quindi è possibile che le strade appaiono tutte "sfalsate" su Bing ma meno con altre; in genere vengono considerate attendibili le PCN2006 (purtroppo vecchie di 15 anni) seguite dalle PCN2012; nei casi dubbi si guardano le tracce GPS pubbliche (anche quelle di Strava possono essere usate) oppure bisognerebbe effettuare un sopralluogo con un dispositivo GPS di qualità.

A presto,
Marco