ߏߔߌ߲ߛߑߕߙߌߕߑߡߊߔ ߛߌ߲ߞߐ߲ OpenStreetMap

Roberto Vito Gerardo ߕߋ߬ߟߋ߲

ߕߋ߬ߟߋ߲ ߟߊ߬ߘߏ߲߬ߠߌ߲߬ߣߐ ߞߐߟߕߊ ߟߎ߬

Linux day 2010: OpenStreetMap, mappe a contenuto libero.

ߊ߬ ߟߊߦߟߍ߬ߣߍ߲߬ ߦߋ߫ Roberto Vito Gerardo ߓߟߏ߫ 15 March 2011 ߦߋ߫ Italian (Italiano) ߟߋ߬ ߘߐ߫

Linux Day 2010: OpenStreetMap, mappe a contenuto libero.

I video che ho realizzato per promuovere il progetto OpenStreetMap:

Prima parte
http://www.youtube.com/watch?v=gYJVCqwK8p0

Seconda parte
http://www.youtube.com/watch?v=I3C0hi7QMrc

Terza parte
http://www.youtube.com/watch?v=jqBUAqXDwfU

Quarta parte
http://www.youtube.com/watch?v=W6yPknXd-_w

SLIDES UTILI

http://www.slideshare.net/infoweblan/openstreetmap-mappe-a-contenuto-libero-linux-day-2010-unisa-salerno

ߘߌ߲߬ߞߌߙߊ: Bolano, Lancusi, Fisciano, Salerno, Campania, 84084, Italia

Linux Day 2010 - OpenStreetMap, mappe a contenuto libero - Slides

ߊ߬ ߟߊߦߟߍ߬ߣߍ߲߬ ߦߋ߫ Roberto Vito Gerardo ߓߟߏ߫ 15 November 2010 ߦߋ߫ Italian (Italiano) ߟߋ߬ ߘߐ߫

Metto a disposizione della comunità italiana di OpenStreetMap le slides dell'evento:

Linux Day 2010: OpenStreetMap, mappe a contenuto libero.

Ecco il link:

http://www.slideshare.net/infoweblan/openstreetmap-mappe-a-contenuto-libero-linux-day-2010-unisa-salerno

Continuo la ricostruzione col mio GPS del secondo tratto di "via degli Stranieri"(antico sentiero storico-archeologico) con partenza dalla Località detta "Purtedda" in Monte Pruno fino al bivio del comune di Bellosguardo vicino all'agriturismo "Villa Vea".

ߘߌ߲߬ߞߌߙߊ: Roscigno Vecchia, Roscigno, Salerno, Campania, Italia

Strade che attraversano la montagna del comune di Corleto Monforte (Sa)

ߊ߬ ߟߊߦߟߍ߬ߣߍ߲߬ ߦߋ߫ Roberto Vito Gerardo ߓߟߏ߫ 28 March 2010 ߦߋ߫ Italian (Italiano) ߟߋ߬ ߘߐ߫

Oggi ho rilevato e traferito in forma mappale alcune strade che attraversano la montagna nel territorio del comune di Corleto Monforte in provincia di Salerno.

ߘߌ߲߬ߞߌߙߊ: Corleto Monforte, Salerno, Campania, 84036, Italia

Dopo aver percorso un bellissimo sentiero storico (3h circa) che passa vicino agli scavi archeologici di Monte Pruno (879 m s.l.m) - Roscigno (Salerno) sono riuscito a creare le tracce di due sentieri storici nel comune di Roscigno in provincia di Salerno.

I sentieri storici tracciati nel Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano sono:

- via del Pellegrino in Roscigno Vecchia
- via degli Stranieri (antica strada che giunge negli scavi archeologici di "Monte Pruno")

ߘߌ߲߬ߞߌߙߊ: Roscigno Vecchia, Roscigno, Salerno, Campania, Italia

Rilevazione Ponte Medievale sul fiume Calore e chiesa di S. Pietro nel comune di Piaggine (Salerno) - Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano

ߊ߬ ߟߊߦߟߍ߬ߣߍ߲߬ ߦߋ߫ Roberto Vito Gerardo ߓߟߏ߫ 29 September 2009 ߦߋ߫ Italian (Italiano) ߟߋ߬ ߘߐ߫ ߟߊ߬ߞߎ߬ߘߦߊ߬ߟߌ߬ ߞߐߟߕߊ 14 October 2009 ߘߐ߫

Sono andato a rilevare nel comune di Piaggine (Salerno) alcune strade interne e per puro caso ho incontrato un Ponte Medievale ed una chiesetta dedicata a S. Pietro datata XII secolo.

ߘߌ߲߬ߞߌߙߊ: Piaggine, Salerno, Campania, 84065, Italia

Completamento di alcune strade che portano al sentiero del Monte Cervati nel comune di Piaggine (Salerno) - Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano

ߊ߬ ߟߊߦߟߍ߬ߣߍ߲߬ ߦߋ߫ Roberto Vito Gerardo ߓߟߏ߫ 21 September 2009 ߦߋ߫ Italian (Italiano) ߟߋ߬ ߘߐ߫ ߟߊ߬ߞߎ߬ߘߦߊ߬ߟߌ߬ ߞߐߟߕߊ 12 October 2009 ߘߐ߫

Oggi ho inserito nel database alcune strade del comune di Piaggine ed un tratto del sentiero che conduce al Monte Cervati (1898 m s.l.m.). Il monte Cervati è il monte più alto del Cilento. Se si escludono alcune cime del Matese, territorialmente fra Molise e Campania, il Cervati va considerato come la più alta montagna della regione Campania.

ߘߌ߲߬ߞߌߙߊ: Piaggine, Salerno, Campania, 84065, Italia

Sistemazione voci strade precedentemente mappate

ߊ߬ ߟߊߦߟߍ߬ߣߍ߲߬ ߦߋ߫ Roberto Vito Gerardo ߓߟߏ߫ 10 September 2009 ߦߋ߫ Italian (Italiano) ߟߋ߬ ߘߐ߫

Oggi ho deciso di dedicare un pò del mio tempo alla sistemazione dei nomi di alcune strade mappate nei territori dei comuni di: Fisciano, Roscigno, Bellosguardo, Altavilla Silentina e Salerno.

ߘߌ߲߬ߞߌߙߊ: Ottati, Salerno, Campania, Italia

Grazie ad una visita fatta all'amico Andrea, abitante del comune di Gioi nel Cilento, ho rilevato ed inserito nel database del progetto OpenStreetMap anche le strade che attraversano i comuni di Laurino, Campora, Stio, Gioi e Magliano.

ߘߌ߲߬ߞߌߙߊ: Stio, Salerno, Campania, 84075, Italia

Ho tracciato col GPS il secondo tratto della via Medievale che percorrevano gli antichi pellegrini attraversando il Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano e che passava per Roma ed arrivava fino Santiago de Compostela.

Ho iniziato a tracciare col mio GPS le prime testimonianze dell'antico percorso che portava dalle zone interne del Cilento verso la principale dorsale della via Romea nel sud Italia.

Grazie alle viabilità fornita dalla via Romea passando per Roma gli antichi pellegrini medievali delle zone meridionali italiane giungevano fino alla città di Santiago de Compostela in Spagna in visita alla tomba dell'apostolo di Gesù Cristo San Giacomo detto il Maggiore.

ߘߌ߲߬ߞߌߙߊ: Sacco, Salerno, Campania, Italia

Iniziano le vacanze anche per me!

Sospendo per un mese la pubblicazione di news sul Blog www.openstreetmapitalia.it per godermi un mese di vacanze.

Dopo aver creato e messo a disposione sul web le tracce GPS dei sentieri che conducono alle sorgenti del fiume "Sammaro" nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano sto perfezionando le tracce GPS dei sentieri che conducono alle rovine di Sacco Vecchia ed a Monte Pruno nel comune di Roscigno (Salerno).

ߘߌ߲߬ߞߌߙߊ: Roscigno, Salerno, Campania, Italia

Ho iniziato a tracciare il 1° sentiero del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano.

La scelta è caduta sul sentiero che porta alle sorgenti del fiume "Sammaro" nel comune di Sacco in Provincia di Salerno.

ߘߌ߲߬ߞߌߙߊ: Sacco, Salerno, Campania, Italia

Inserita strada Altavilla Silentina - Roccadaspide in Provincia di Salerno

ߊ߬ ߟߊߦߟߍ߬ߣߍ߲߬ ߦߋ߫ Roberto Vito Gerardo ߓߟߏ߫ 26 July 2009 ߦߋ߫ Italian (Italiano) ߟߋ߬ ߘߐ߫

Inserita la strada che collega il centro abitato del comune di Altavilla Silentina in Provincia di Salerno con le frazioni del comune di Roccadaspide.

ߘߌ߲߬ߞߌߙߊ: Altavilla Silentina, Salerno, Campania, Italia

Rilevato l'osservatorio astronomico nel comune di Petina in Provincia di Salerno

ߊ߬ ߟߊߦߟߍ߬ߣߍ߲߬ ߦߋ߫ Roberto Vito Gerardo ߓߟߏ߫ 24 July 2009 ߦߋ߫ Italian (Italiano) ߟߋ߬ ߘߐ߫

Rilevato sulle mappe di OpenStreetMap l'Osservatorio Astronomico ubicato nella montagna del comune di Petina(Sa) nel Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano.

L'Osservatorio Astronomico si trova in Località "Aresta" nel comune Salernitano di Petina a 1300 metri di altitudine.

ߘߌ߲߬ߞߌߙߊ: Petina, Salerno, Campania, Italia

Strada che attraversa la bellissima montagna del comune di Sant'Angelo a Fasanella fino a giungere fino al comune di Petina in Provincia di Salerno in pieno Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano.

ߘߌ߲߬ߞߌߙߊ: Sant'Angelo a Fasanella, Salerno, Campania, Italia