OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
53204417 almost 8 years ago

Ciao Marco, ti segnalo che le nuove foto Bing sono molto disallineate, quindi spostare le geometrie esistenti seguendo queste foto porta solo errori. In particoalre per la Puglia l'import dei fabbricati eseguito partendo dalla CTR è molto più preciso di qualunque altro supporto fotografico. Se vuoi fare degli aggiornamenti per nuove geometrie (esempio fabbricati di nuova costruzione) dovresti basarti su altre foto (le foto MapBox sembrano essere generalmente più allineate, altrimenti potresti usare la cartografia regionale). Ciao. Federico

52988155 almost 8 years ago

Ciao Marco, vedo che con questo changeset hai modificato la "Lama Monachile", già taggata come natural=scrub, aggiungendo il tag waterway=riverbank. Anche io mi sono posto più volte il problema di identificare le nostre lame e gravine, ma il tag riverbank secondo me non è corretto perchè dovrebbe indicare l'area effettivamente occupata dall'acqua, cosa che sicuramente non interessa questo caso; infatti il corso d'acqua è giustamente taggato con intermittent, in quanto spesso è adirittura privo d'acqua. Inoltre il tag riverbank non può coesistere sullo stesso oggetto insieme a natural=scrub. Io direi di lasciare il tag scrub e di cercare, magari con l'aiuto della lista talk-it, un tag più appropriato per la lama, cosa ne pensi? Ciao, Federico.

52791191 almost 8 years ago

Ciao Antonio, per le masserie è sbagliato usare un poligono con building=yes che si sovrappone agli edifici già esistenti: o si usa un landuse=farmyard, se la masseria è attiva, oppure aggiungi il nome della masseria agli edifici già mappati con l'import Puglia. Come sempre sono disponibile per approfondire la cosa. Ciao, Federico.

52124223 almost 8 years ago

Ciao Valerio, trasformare questo landuse=industrial (osm.org/way/173456667/history) in building=yes non è una buona idea, perchè i building sono all'interno del poligono. E' opportuno ripristinare la situazione.

52315187 almost 8 years ago

Please do not move buildings with Bing Sat images, cause these photos are misplaced in this area. The CTR Apulia buildings imported are instead in the correct position. See osm.wiki/Puglia/CTR_Import. Regards Federico

52204878 almost 8 years ago

Credo di capire che "i tried" significa che hai solo fatto delle prove, quindi procedo ad annullare queste modifiche, perchè sono stati cancellate una serie di attività, che molto probabilemtne esistono ancora. Ti prego di evitare questo tipo di prove e di apportare modifiche solo se queste corrispondono effettivamente alla situazione reale del posto. Ciao, Federico.

52200418 almost 8 years ago

I tag degli indirizzi (addr:*) non vanno usati sulle highway, ma solo per aggiungere l'indirizzo ad un'attività o ad un luogo, oppure per indicare il nodo di un numero civico.

52200479 almost 8 years ago

Aggiungo che se la limitazione di accesso è riferita ai soli non residenti puoi usare access=destination (che vale anche per i pedoni) oppure motor_vehicle=destination (che vale solo per i veicoli a motore).

52200479 almost 8 years ago

Ciao glix, il tag access=no indica che è completamente inibito l'accesso a quel tratto di strada. Se la limitazione si riferisce solo ad alcuni tipi di veicoli puoi usare tag specifici (ad esempio motor_vehicle=no per i mezzi a motore). Ciao, Federico.

51910976 almost 8 years ago

Siccome continui a dire che non copi più da Google Maps, dopo le tragiche esperienze passate che hanno comportato diversi revert, purtroppo questo changeset conferma i miei sospetti, più volte espressi. Anche il toponimo "via Torchiarolo" assegnato a tre diverse strade in campagna, come su GMaps, fa venire più di qualche dubbio.

51910976 almost 8 years ago

Almiverde S.r.l. 3,0 - 2 recensioni??? (osm.org/way/425574652) E' esattamente quanto riportato su Google Maps, dove 3,0 è il punteggio relativo alle 2 recensioni...

51752234 almost 8 years ago

Ciao mdx76, forse inavvertitamente con questo changeset hai eliminato alcuni tag essenziali (boundary=administrative e type=boundary) dalla relazione del comune di Terranova di Pollino, che poco fa sono stati reinseriti da un altro utente. E' importante fare attenzione quando si modifica quanto già mappato da altri per evitare di rovinare il loro lavoro.

51645744 almost 8 years ago

Perchè trasformi i resort in tourism=camp_site? Il dubbio potrebbe essere al massimo tra leisure=resort o tourism=hotel a seconda che sia preminente l'uso abitativo o ricreativo (osm.wiki/Tag:leisure%3Dresort). Ma sicuramente non si tratta di campeggi.

51645744 almost 8 years ago

Ciao Valerio, perchè hai eliminato questo parcheggio? osm.org/way/28263754

51259672 almost 8 years ago

Thank you and apologize for writing in Italian. Best regards, Federico

51595289 almost 8 years ago

Ma è stata realizzata una nuova rotatoria? Dalle ortofoto del 2016 si vede ancora l'incrocio dove è possibile anche girare per invertire la marcia, ma non si tratta di una rotatoria. Se invece è stata realizzata una nuova rotatoria quest'anno è comunque da correggere perchè le strade si sovrappongono alla nuova rotatoria che hai disegnato. Se hai bisogno d'aiuto o vuoi che correggo io fammi sapere, ma prima di tutto vorrei capire se c'è nuova rotatoria o meno. Grazie mille. Federico.

50306257 almost 8 years ago

Risolto l'arcano: via Lecce si trova più ad est e l'avevo già mappata io proprio pochi mesi fa, ma me n'ero dimenticato. Come al solito quindi si trattava di errori dovuti alla stramaledetta copiatura da Google Maps, che fa solo perdere tempo a chi vuole dare a OSM un valore aggiunto e non farlo diventare la brutta copia di GMaps.

50306257 almost 8 years ago

Da sopralluogo odierno tutta la strada in questione sembra chiamarsi "Via Giacomo Matteotti", in base alla cartellonistica stradale presente all'incrocio con Via Petrarca e nei pressi di Via Foscolo, fino ai numeri civici nei pressi dell'incrocio con via Volta che presentano ancora l'indicazione di Via Matteotti. Il toponimo "Via Lecce" è riportato solo su Google Maps, ma sul posto non v'è nemmeno un cartello con tale dicitura.

51259672 almost 8 years ago

Ciao, ti segnalo che le nuove foto Bing sono molto disallineate, quindi spostare le geometrie esistenti seguendo queste foto porta solo errori. Se vuoi essere più preciso dovresti basarti su altri supporti (le foto MapBox sembrano essere generalmente più allineate, altrimenti potresti usare la cartografia regionale, se disponibile con licenza compatibile - per la Regione Basilicata ci sono buone foto). Ciao. Federico

51261015 almost 8 years ago

Ciao, purtroppo in queste zone le foto Bing sono molto sfasate, quindi non possono essere utilizzate se non prima riallineate in base ad elementi certi, quali ad esempio i fabbricati importati dalla CTR Puglia. Spostare i fabbricati in base alle foto Bing invece è certamente sbagliato. Fammi sapere cosa ne pensi, eventualmente posso procedere io al revert del changeset.