corfede's Comments
Changeset | When | Comment |
---|---|---|
51260886 | almost 8 years ago | Ciao, purtroppo in queste zone le foto Bing sono molto sfasate, quindi non possono essere utilizzate se non prima riallineate in base ad elementi certi, quali ad esempio i fabbricati importati dalla CTR Puglia. Spostare i fabbricati in base alle foto Bing invece è certamente sbagliato. Fammi sapere cosa ne pensi, eventualmente posso procedere io al revert del changeset. |
51260816 | almost 8 years ago | Ciao, purtroppo in queste zone le foto Bing sono molto sfasate, quindi non possono essere utilizzate se non prima riallineate in base ad elementi certi, quali ad esempio i fabbricati importati dalla CTR Puglia. Spostare i fabbricati in base alle foto Bing invece è certamente sbagliato. Fammi sapere cosa ne pensi, eventualmente posso procedere io al revert del changeset. |
51005512 | almost 8 years ago | Ciao, i tag leisure, office e shop sono primari e non c'entrano con amenity, quindi non si aggiunge amenity=shop, amenity=office o amenity=leisure. Non so se segui la lista talk-it per approfondire, altrimenti puoi aggiungerti anche al gruppo telegram al link https://t.me/joinchat/ArdLjEMBjaQAyUfpVgDkag. Ciao, Federico. |
50815424 | almost 8 years ago | Direi ottimo! Come hai fatto ad essere così preciso con Bing? Hai riallineato coi fabbricati? |
50306257 | about 8 years ago | Scusami, non mi riferivo ad una nota, puoi chiuderle tranquillamente se sei certo della soluzione. L'importante è apportare alla mappa modifiche certe per conoscenza diretta (esempio sopralluogo) oppure desunte da fonti attendibili con licenza compatibile (G. Maps ad esempio è una fonte spesso non attendibile e con licenza certamente non compatibile). La comunità può intervenire per tag sbagliati o geometrie imprecise, ma se metti il nome ad una strada devi esserne in qualche modo sicuro. Altrimenti è meglio che la strada rimanga senza nome in attesa che qualcuno che conosce il posto intervenga con consapevolezza. |
50306206 | about 8 years ago | Come scritto in risposta alla nota OSM (osm.org/note/1009524), ho visto che hai inserito il nodo del residence nella stessa posizione in cui è riportato su Google Maps, ma sei certo sia la posizione esatta? Dalle foto degli appartamenti non sembrerebbe lo stesso edificio che si trova in quella posizione, ma gli edifici che si trovano sulla continuazione di via Parini verso nord (puoi notarlo bene dalla colorazione a scacchiera dei pavimenti dei cortili visibile dalle ortofoto). Scusami se sei certo dell'informazione inserita, se invece hai seguito GMaps ricordati che ogni giorno facciamo grossi sforzi perchè la mappa OSM sia "reale" rispetto allo stato dei luoghi e non "approssimativa" come quella di Google. Ciao, Federico. |
50306257 | about 8 years ago | Ciao, io ho mappato da sopralluogo buona parte della toponomastica, dei sensi unici e delle ZTL di Torre dell'Orso. Purtroppo non sono riuscito a mappare via Lecce e via Matteotti perchè non ero certo di dove iniziasse l'una e finisse l'altra: mi ero infatti riproposto di inserirle in seguito a futuro sopralluogo. Vedo che ora hai chiamato tutta la strada via Lecce, ma tendo a pensare che sia sbagliato perchè parte di quella strada è via Matteotti (basta vedere l'indirizzo del Dentoni). Da cosa hai tratto questa informazione? Inoltre quando carichi un changeset conviene inserire delle spiegazioni in merito alle modifiche apportate (sopralluogo, cartellonistica, stradario comunale se con licenza compatibile, ecc.) mentre un generico "updates" è poco utile. Ciao, Federico. |
50038175 | about 8 years ago | Ciao Marcello, capisco che vuoi vedere il nome sul render principale di OSM, purtroppo però se cerco un lido attrezzato in questo modo non troverò mai la Terrazza Io Posso. Il tag natural=beach serve per indicare la spiaggia non attrezzata, semplicemente la sabbia in riva al mare. Invece trattandosi in questo caso di servizi per l'accesso al mare, il tag più adatto è leisure=beach_resort. Ad esempio l'app Osmand per Android (sulla cui mappa i lidi balneari vengono visualizzati) mi permette di eseguire un filtro e di trovare il lido. Taggandola con natural=beach non la troverò mai. Guarda quest'altro render di OSM: http://umap.openstreetmap.fr/en/map/accessibilityiscool_123764#17/40.20119/18.46088
|
50030941 | about 8 years ago | Ciao Marcello, avevo già mappato la terrazza con questo nodo: osm.org/node/4926689929 adesso ho aggiunto i tag da te inseriti. Purtroppo i lidi balneari e simili non vengono rappresentati sul rendering ufficiale di OSM. |
49609833 | about 8 years ago | Vista la totale mancanza di riscontro e visto che alcuni incroci con questo changeset sono diventati impraticabili (vedere note sopra) correggo per l'ennesima volta le intersezioni. Con riferimento alla rotatoria di Noha ti segnalo che, visto che non c'è spartitraffico sul posto, non è opportuno usare più tratti di strada separati con oneway=yes, ma un unico tratto a doppio senso. |
49837071 | about 8 years ago | Ciao Francesco, quando un locale viene spostato non bisogna cancellare il nodo originale, altrimenti vengono perse anche le informazioni relative al numero civico. In questi casi basta cancellare i tag relativi alla farmacia, ma lasciare i tag addr:* relativi al civico. Ciao, Federico. |
49722761 | about 8 years ago | Attenzione Marcello, con questo changeset hai messo fuori uso due svincoli della SS379. Qui forse puoi rendertene conto meglio: http://nrenner.github.io/achavi/?changeset=49722761. Comunque ho ripristinato la situazione. Ciao, Federico. |
49683558 | about 8 years ago | Ciao Pasquale, credo inavvertitamente, ma con questo changeset hai cancellato una relazione "turn restriction" (osm.org/relation/3088745) che ho provveduto a ripristinare con undelete. Ciao. |
49639522 | about 8 years ago | Caro Pasquale, non so più in che lingua scrivertelo, ma i fabbricati importati dalla CTR sono più precisi di qualunque cosa tu possa ottenere dalle attuali foto satellitari, che siano Bing o ortofoto regionali. Questo fabbricato (osm.org/way/423871136) l'hai spostato in base alle ortofoto Puglia del 2015, ma se lo controlli sulle ortofoto 2016 vedrai che risulta perfetto quello importato da CTR! Questo non vuol dire che le 2016 siano meglio delle 2015, ma significa che le foto possono essere disallineate o deformate in alcuni punti. Quindi, per favore, te l'ho chiesto mille volte e continuo a chiederti gentilmente di evitare di spostare quei fabbricati, a meno che non siano stati effettivamente demoliti o modificati. Grazie. |
49609833 | about 8 years ago | Questa rotatoria (osm.org/way/74033597) forse non l'hai resa impraticabile, ma non ha senso mapparla in quel modo, inserendo cioè dei trattini senza oneway per collegare le entrate e le uscite alla rotatoria. |
49609833 | about 8 years ago | Sempre con riferimento a questo changeset, ho già corretto più volte questo incrocio (osm.org/way/501135431) dopo le tue modifiche, ma continui a renderlo impraticabile. Mi potresti spiegare ora che l'hai modificato come si fa venendo da Via Isola d'Elba ad imboccare Via Aradeo? Attendo una tua risposta prima di correggere sperando che arrivi. Grazie. |
49609833 | about 8 years ago | Ciao Pasquale, ti ho già scritto altre volte per cercare di capire la tua scelta di trasformare numerose strade interne ai paesi in secondary, creando un arcobaleno di strade spesso scollegate tra di loro o intervallate da pezzi di tertiary (vedere anche Collepasso), ma non ho ancora avuto risposta. Visto che, come ti ho segnalato tante volte, OSM nasce come strumento di collaborazione, non è utile che ognuno decida per conto proprio come mappare, ma è opportuno raggiungere metodi condivisi. Ti prego quindi di rispondermi per accordarci su quale sia il metodo di mappatura delle strade che meglio rispecchi gli standard di OSM. In attesa di tua risposta ti ringrazio. |
49612724 | about 8 years ago | kim wy had created inexistent furniture shop. Thank you Alecs for the revert. |
49487874 | about 8 years ago | Ciao Pasquale, per i monumenti ai caduti a cui siamo abituati bisogna usare historic=memorial + memorial=war_memorial (osm.wiki/Tag:memorial%3Dwar_memorial). historic=monument si riferisce ad opere "monumentali" tipo quelle mostrate nella relativa pagina della wiki (osm.wiki/Tag:historic%3Dmonument). |
49363807 | about 8 years ago | Inoltre continuo a pregarti di non spostare arbitrariamente i fabbricati importati dalla Carta Tecnica Regionale di Puglia; le ortofoto non sono migliori della CTR, come ti ho già spesso segnalato. L'Abbazia di San Mauro ad esempio (osm.org/way/403179540) era ben posizionata sulla CTR (puoi verificarlo anche attivando Mapbox che in quel punto è più preciso delle ortofoto come allineamento). |