fabiotofy's Comments
Changeset | When | Comment |
---|---|---|
117202672 | over 3 years ago | interessante, perché questa cavità non è censita dal https://catastogrotte.regione.fvg.it/cartografia . Troppo piccola ? Di recente ritrovamento ?
|
117174019 | over 3 years ago | ciao, ma solo quel tratto ? non vi è una partenza più logica dello stesso, ad esempio, dall'abitato di san leonardo ?
|
117095568 | over 3 years ago | Ciao, forse più che rimuoverli li si potevano trasferire nel campo dedicato ai nomi che i mountainbikers danno ai sentieri "mtb:name" .... poi vedi tu
|
117091094 | over 3 years ago | ciao, il nome del sentiero era già presente nel tag "MTB:NAME", non serve ripeterlo anche nel campo NAME visto che questo non è un nome ufficiale.
|
117012403 | over 3 years ago | Ciao! ottimo aggiornamento, sai anche quali civici abbiamo assegnato ai vari ingressi di quest'edificio ? E' corretto quanto già mappato ovvero 5 - 5a - 5b - 5c ?
|
117004813 | over 3 years ago | Ciao, nel campo addr:city va indicato il comune. Se vuoi indicare la frazione devi utilizzare un altro tag apposito addr:place
|
117004726 | over 3 years ago | ciao, il campo sportivo esiste già in OSM. Creato nel 2015 da paolozamp. Applico revert.
|
116981756 | over 3 years ago | MTB non può essere il nome del tracciato. Piuttosto se vuoi indicare la sua percorribilità in bicicletta sfrutta i tag "mtb:scale" dove quì trovi la guida al loro utilizzo: osm.wiki/IT:Key:mtb:scale
|
116976638 | over 3 years ago | Ciao, attento però che così lo sterrato attraversa un edificio. Da correggere qualcosa: o l'edificio o lo strada.
|
116900818 | over 3 years ago | Ottimo. Buon proseguimento su osm |
116900818 | over 3 years ago | Ciao, sicuro che la fontana è proprio lì ?
|
116895403 | over 3 years ago | scusa, ho visto poi il secondo change 116895830
|
116895403 | over 3 years ago | Ciao, attento che un numero civico lo hai indicato con "5https://ouo.io/l7bOhM" ....
|
116862993 | over 3 years ago | così la fontana è finita in centro alla piazza: https://drive.google.com/file/d/1UqIT9xMCJTC10wT9R5cuviuSCkvYmzWf/view?usp=sharing
|
116866375 | over 3 years ago | Ciao, anche quì il riposizionamento di tutte le case ora risulta traslato di circa 8 metri rispetto alla loro reale ubicazione. Guarda quì: https://drive.google.com/file/d/1dA-UVWYTzPRL54Io6pFJMhqCLVyHnoW7/view?usp=sharing
|
116866606 | over 3 years ago | Ciao, non fidarti mai delle foto aree di MAPBOX, per i nostri territori hanno un margine di errore anche superiore ai 25 metri. E' proprio, ad esempio, il caso della zona da te appena ridisegnata che ora è completamente sbagliata. Utilizza piuttosto le ultime true ortofoto della Regione FVG 2020. Guarda quì la differenza fra il riposizionamento da te eseguito e la reale ubicazione dei tronchi stradali: https://drive.google.com/file/d/1BXQi0mfMAF8psY3LTUCchcmlbUIbwEsv/view?usp=sharing
|
116831547 | over 3 years ago | Ciao, l'area di feletto umberto è un area ad ampio raggio di cui l'utilizzo del terreno è di tipo "residenziale". L'area che hai indicato tu "condominiale-apartments" serve per indicare zone più ristrette solitamente ricadenti su singoli gruppi di palazzi
|
116817287 | over 3 years ago | Ciao e benvenuta. Che quello sia un campo da basket lo si capisce già dall'etichetta "sport""basketball" . Non serve ripeterlo anche nel campo "name" lasciato piuttosto per poter indicare il nome, qualora presente, del campo "esempio, Palazzetto Michael Jordan"
|
116720178 | over 3 years ago | Io ho sempre fatto su quello del fvg. Non mi sono mai occupato di mappare al di fuori della nostra regione salvo piccolezze |
116720178 | over 3 years ago | Avvia pure un talk it, così riprendiamo il discorso. 1) perché non sarà da fare un import massivo bensì una conflaction per non perdere lo storico dei dati già presenti (lavoro non banale) 2) perché si era già fatto un timido tentativo nel 2013 a tal proposito e poi arenato. Quindi riproporre la cosa sarà di sicuro stimolo! |