OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
68382151 about 5 years ago

Ciao,
si tratta di una strada a scorrimento veloce e priva di incroci a raso.
Purtroppo i criteri di classificazione delle strade NON sono definiti con precisione, ma qui si trova qualcosa:
osm.wiki/IT:Tag:highway=trunk#Equivalenze_internazionali

88496316 about 5 years ago

Ho segnato come "primario" il percorso indicato dalla segnaletica stradale.

72277346 about 6 years ago

Ciao, entrambe le stazioni risultano attive, anche se prive di traffico passeggeri.
Evidentemente serviranno alle Ferrovie per esigenze di esercizio...

70743585 about 6 years ago

Ciao, scusa la risposta in ritardo.
Era ovviamente un errore, grazie di aver corretto.

63265425 over 6 years ago

Come ho scritto, la strada ha degli incroci rotatori.

62556978 almost 7 years ago

Purtroppo i criteri sono diversi da paese a paese: per l'Inghilterra si considerano trunk TUTTE le strade statali, mentre per la Germania solo quelle con caratteristiche autostradali.

A mio parere una strada a scorrimento veloce a carreggiata unica, ma priva di incroci a raso, costituisce una categoria superiore rispetto alla classica strada normale.
Fino a pochi anni fa esistevano addirittura delle AUTOSTRADE con queste caratteristiche (es. la A6 o la A8 verso Varese), e in Svizzera è tuttora così (es. la A13 del San Bernardino).

62556978 almost 7 years ago

Queste strade sono trunk:
"Le strade extraurbane ad una sola corsia per senso di marcia, che però non presentano incroci sul loro percorso e abbiano accessi ed uscite mediati da corsie di ac/de-celerazione potrebbero essere marcati da highway=trunk, per distinguerle da altre strade che potrebbero presentare incroci e rotonde."

61256724 almost 7 years ago

Sì, conosco la tangenziale di Pavia avendola percorsa parecchie volte.
Non ci sono le condizioni per una classificazione da "strada extraurbana principale" secondo il codice della strada italiano, ma le regole di Openstreetmap sono un po' più permissive.
Detto questo però credo che tu non abbia tutti i torti, pertanto ripristino la classificazione di strada primaria nel tratto con incroci a raso.

61863960 almost 7 years ago

Ciao, a cosa di riferisci precisamente?

61256724 about 7 years ago

Vero, ma si tratta di incroci di scarsissima importanza con stradette agricole.

Tutti gli incroci con strade "vere" sono svincoli con corsie di accelerazione /decelerazione ecc., ovvero ciò che distingue una superstrada da una strada normale.

Non confondere la classificazione "trunk" di Openstreetmap con la classificazione di "strada extraurbana principale" che è più restrittiva.

59814679 about 7 years ago

Una stazione non è né un edificio, né una fermata dell'autobus. È un impianto ferroviario dove i treni si fermano.

Quindi non c'è dubbio che questa stazione non esista più (in caso di dubbio, i fascicoli di linea di RFI non la riportano).

Faccio comunqu una modifica "storica"

58511616 over 7 years ago

Grazie!

56800170 over 7 years ago

Sì, hai ragione. Grazie

56415847 over 7 years ago

Ciao,
normalmente uso il landuse=commercial per le zone direzionali (uffici).
Tuttavia mi sono accorto che per gli uffici pubblici va usato il landuse=civic_admin, quindi ho corretto.

54524562 over 7 years ago

La strada appartiene alla zona residenziale ed è legittimo mappare così.
Oltre a questo, una mappatura separata dalle strade è molto più rapida ed esteticamente migliore.
Questo modo di procedere non "complica la vita" a chi viene dopo, ma se mai la semplifica, perché nel caso di leggere modifiche dei tracciati stradali, si modifica automaticamente anche l'area di uso del suolo, senza bisogno di ripetere il lavoro due volte.

52845245 over 7 years ago

Lo so che è stata smantellata, e per questo ho inserito railwa=razed. La relazione serve per segnalare il rapporto fra i diversi tratti di linea

52845245 over 7 years ago

Hai ragione, ho corretto in route=railway.
Sarebbe opportuno che la traduzione italiana venisse corretta (route=train risulta come "linea ferroviaria")

54154074 over 7 years ago

Ciao,
non ho cancellato i marciapiedi: ho cancellato delle linee segnate come "percorsi pedonali".
In realtà i marciapiedi sono parte della strada.

50916471 about 8 years ago

Grazie!

50491729 about 8 years ago

Ciao,
la fonte è la mappa ufficiale delle strade provinciali, pubblicata sul sito della città metropolitana.
Oltre alla SP ex SS 11, andrebbero modificate anche molte altre provinciali...