OpenStreetMap 로고 OpenStreetMap

I miei tool OSM preferiti v.1.5

ivanbranco님이 Italian (Italiano)로 2022년 7월 8일에 게시함. 최근 2023년 4월 28일에 업데이트됨.

Condivido alcuni dei miei tool/siti/app preferiti relativi ad OSM con una brevissima descrizione, compresi quelli più conosciuti (non si sa mai). Sicuramente ne ho dimenticati molti e non ne conosco altrettanti.

Siti

  • overpass turbo: Sito essenziale per fare query sul database. Utile anche per fare filtri QA personalizzati.
  • taginfo: Per controllare quali tag sono più utilizzati, il loro uso nel tempo, i valori più utilizzati per ogni tag ecc. Per la history di un tag esiste anche questo sito.
  • RapiD: iD sotto steroidi. Segnala possibili edifici e strade mancanti.
  • osm-revert: Per revertare interi changeset. (ho sostituito Revert UI, non più supportato).
  • Level0: Per revertare singoli nodi. È un editor testuale utile anche per cambiare svariati tag contemporaneamente. Leggete però questo prima.
  • NotesReview: Per filtrare le note di OSM per utente, data, testo ecc. C’è anche un sito di Pascal Neis.
  • Strade senza nome
  • Disaster Ninja: Non è il suo scopo principale, ma c’è un layer interessante chiamato “Building Quantity” nel caso vogliate trovare zone con edifici da mappare.
  • YoHours: Un sito per semplificare la compilazione del tag opening_hours=*
  • How Did You Contribute: Statistiche riguardanti gli utenti. C’è anche la heat map delle vostre modifiche.
  • Is OSM up-to-date?: Interessante sito creato da un italiano che vi segnala i nodi meno aggiornati. Se non c’è nulla da aggiornare potete comunque lasciare un tag check_date.
  • Field Papers: Modificate OSM prendendo appunti su carta.

Renderer

Wiki

  • OSM Wikidata: Per trovare collegamenti tra pagine Wikidata ed elementi OSM. Esiste una versione aggiornata che preferisco ma è ancora in beta e un po’ ballerina a volte.
  • WikiMap: Per cercare immagini da aggiungere come value di wikimedia_commons=*. Esiste anche WikiShootMe! che comprende anche immagini Flickr con licenze compatibili.
  • Wikimedia Commons App: Ha due feature interessanti, permette di fare upload da mobile e ha una mappa che mostra le entry Wikidata che non hanno ancora una foto.
  • OpenStreetBrowser: Andando in “OpenStreetMap Quality Control > Culture-Media/Wikidata” potete vedere una mappa degli elementi senza foto. È più completo dell’app di Commons perché comprende gli elementi di interesse (es. memoriali) a prescindere dalla presenza su Wikidata.
  • OSM-wikipedia-tag-validator-reports: Un validatore per correggere problemi relativi ai tag wiki.

QA

  • Osmose: Il sito QA per eccellenza.
  • OSMCha: Il sito perfetto per fare giardinaggio. Per vedere facilmente le modifiche in una data area, per utente ecc.
  • WhoDidIt: Hai presente quando qualcuno modifica un bar a Caracas e un ristorante a Osaka e OSMCha ti segnala il changeset anche se nulla è stato modificato nella tua area? Questo sito risolve questo problema.
  • OSM Latest Keys: I nuovi tag apparsi nel database di OSM. Il 90% delle volte sono typo, errori o tag che hanno alternative già in uso.
  • Find Suspicious OSM Changeset: Con questo filtro trovate i changeset di nuovi utenti che hanno richiesto una review. Quasi sempre non ricevono feedback. Sarebbe bello se gli utenti più esperti commentassero almeno un changeset ogni tanto, anche soltanto per dargli il benvenuto (esiste anche un tool dedicato: OpenStreetMap Welcome Tool).
  • OSM Inspector

Apps mobile

  • OsmAnd: OSM in tasca. Mappe offline ovunque, indispensabile per il trekking. Utile anche in ambiente urbano per trovare fontanelle, cestini e parcheggi gratuiti.
  • StreetComplete: Per effettuare modifiche in modo veloce in stile gamification.
  • EveryDoor: Ottimo per verificare che i negozi siano aggiornati e per il micromapping.
  • OSMBugs: Le segnalazioni di svariate piattaforme QA a portata di mano.
  • Waze: Navigatore auto che potete valutare in alternativa a Google Maps.
  • Organic Maps e MAPS.ME: Come OSMand, ma più user-friendly. Da consigliare a parenti e amici meno navigati. Qualcuno preferisce Mapy.cz.

Changelog:

v.1.1 Aggiunto Mapy.cz, Wikimedia Commons App e OpenStreetBrowser. Aggiunta sezione “Wiki”.

v.1.2 Aggiunto OSM Buildings. Aggiunta sezione “Renderer”.

v.1.3 Aggiunto OpenStreetMap Welcome Tool e OSM-wikipedia-tag-validator-reports.

v.1.4 Aggiunto Field Papers

v.1.5 Aggiunto WhoDidIt, EveryDoor e osm-revert. Modificato WikiShootMe!.

이메일 아이콘 Bluesky 아이콘 Facebook 아이콘 LinkedIn 아이콘 마스토돈 아이콘 텔레그램 아이콘 X 아이콘

토론

2022년 7월 14일 14:36EdoBoo님의 의견

Ottimo elenco! Me lo spulcerò bene, alcuni servizi non li conosco.

2022년 7월 22일 01:00ross-map님의 의견

Riguardo all’ultima voce, quella dei navigatori alternativa a OSMand, consiglio anche Mapy.cz

2023년 5월 7일 12:54Danysan95님의 의견

Ottimo elenco!

댓글을 남기려면 로그인하세요