OpenStreetMap-logo OpenStreetMap

Muutoskokoelma Päiväys Kommentti
144369147 3 kuukautta sitten

I don't even remember making the change. I don't know the area personally, so please feel free to edit as per you local knowledge. Thanks

155239690 4 kuukautta sitten

Ti ringrazio dieterdreist! Un saluto

160692247 6 kuukautta sitten

Thanks Spaghetti Monster, I'll pay more attention.

160764874 6 kuukautta sitten

I'm sorry Spaghetti Monster. When I edit areas I do not have a direct knowledge of, I am always very careful and rely on Bing Maps, which generally looks pretty up-to-date to me. Hope you have already rectified my errors. Thanks

155190588 9 kuukautta sitten

Ciao Data 7, scusa ma vedo solo ora il tuo messaggio.
Mappo molto, ma non sono super-esperto e francamente l'uso dei tag (alternativi, complementari, a volte contrastanti, ecc.) mi confonde un po'. Uso soprattutto l'editor del browser e a volte Vespucci su Android e quasi sempre pesco le voci dalle tendine, con il rischio magari di sovrascrivere tag giusti o metterne di ridondanti.
Starò più attento quando scelgo l'opzione "Zebra" dalla tendina Tipo che non sia già presente il tag "crossing:markings=zebra".
Grazie mille per il tuo suggerimento.

118487135 12 kuukautta sitten

Ciao Marco,
non capisco proprio come posso aver fatto una cosa del genere, anche perché, al di là della duplicazione, che c'entra il pronto soccorso in via Buonarroti? Forse volevo taggare dei generici ingressi agli edifici (entrance:yes) e, chissà come, sono spuntati quei tag aggiuntivi, che ho provveduto a eliminare.

Grazie mille e buon mapping anche a te

156202554 12 kuukautta sitten

It was actually "Miscellaneous edits in Pisa, Tuscany, Italy", sorry

153751137 noin 1 vuosi sitten

Ti ringrazio. Confesso che non mi è mai stato chiarissimo come taggare gli attraversamenti: ad esempio su JOSM le zebre si possono taggare come crossing:zebra, crossing_ref:zebra, crossingmarkings:zebra... In genere uso la tendina nella sezione Campi più che la sezione Etichette, anche per la molteplicità di queste ultime.

153906129 noin 1 vuosi sitten

Ciao di nuovo Martin e grazie per la correzione. Ho una conoscenza diretta solo di una piccolissima percentuale dei luoghi che mappo, per cui mi affido quasi esclusivamente a Bing Maps, che chiaramente può non essere aggiornata e comunque non mostra sempre tutti i particolari necessari (risoluzione insufficiente, zone in ombra, ecc.).

Un saluto,
Maurizio

153751137 noin 1 vuosi sitten

Ciao Martin, grazie per la segnalazione. In genere quando c'è un semaforo non uso mai il tag delle strisce pedonali: deve essermi sfuggito. Comunque mi sono sempre chiesto: in presenza di un semaforo le strisce ci sono sempre, ma possono essere di tipo diverso (zebra classica, doppia striscia) per cui forse varrebbe la pena di mappare anche questo, no?

Un saluto,
Maurizio

153868032 noin 1 vuosi sitten

👍 👋

153868032 noin 1 vuosi sitten

Hi,

Thanks for your detailed explanation and congrats on your deep knowledge of the workings of OSM. I mainly use JOSM and wasn't aware that Vespucci doesn't warn you about route problems.

Ciao :-)

153868032 noin 1 vuosi sitten

Hi,

Thank you so much for fixing. When making changes I always try to be very careful so I don't break any relations. By the way what exactly is the on/offf that you mentioned?

Bye

141520247 yli 1 vuosi sitten

Ringrazio per la segnalazione. Provvedo quanto prima alla rettifica.

137220342 lähes 2 vuotta sitten

Grazie mille.
Saluti

137220342 lähes 2 vuotta sitten

Ciao Đuro Jiří,
non ricordo di averlo cancellato, quindi l'ho fatto sicuramente per errore perché non c'era nessun motivo per farlo. Chiedo scusa. In questi casi rimedia chi ha fatto l'errore o chi l'ha trovato? Grazie

118839148 lähes 3 vuotta sitten

Ciao ivanbranco.

Certo che era corretta la versione precedente (#1)! Non mi capacito della cosa anche perché non ha senso: dovevo essere molto stanco o che so io. Ti ringrazio, mi scuso e ripristino la versione corretta, approfittando dell'occasione per ridurre l'area dei parcheggi laterali al di sotto dei passaggi pedonali che costeggiano l'area pedonale a nord.

105761398 noin 3 vuotta sitten

Ciao. Non so se il percorso del sotterraneo sia evidenziato (non credo): bisognerebbe fare un sopralluogo. Riguardo all'etichettatura, quella attuale non mi convince (barrier=wall ecc.) ma non so trovarne di migliori.

105761398 noin 3 vuotta sitten

Sempre da Wikipedia: "Ancora oggi le acque della Valle delle Fonti, con le prese medicee ancora funzionanti, sono trasportate verso Pisa tramite delle moderne tubature passanti sotto terra a fianco dell'acquedotto." Qualcosa a Pisa continua ad arrivare dunque (ricordo una storica fontanella in Via Garibaldi, poi spostata), ma non certo tramite le antiche tubature poste sulla sommità degli archi: non sarebbe possibile visto che il tracciato aereo è interrotto in più punti.

105761398 noin 3 vuotta sitten

Ciao. Non credo proprio che l'acquedotto sia ancora funzionante. Sono presenti diverse interruzioni e parti in rovina. Cito Wikipedia: "L'ultimo uso conosciuto dell'acquedotto Mediceo fu durante la seconda guerra mondiale, dove nel 1943 era l'unico funzionante."