OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
114830660 over 3 years ago

https://lists.openstreetmap.org/pipermail/tagging/2021-December/063327.html
Okay si è raggiunto un consenso anche qua.
Adesso correggo.

114830660 over 3 years ago

(stavo già scrivendo prima che mi venisse suggerito)

114830660 over 3 years ago

Ho scritto sulla ML tagging, dato che è un problema che riguarda i tag.

114830660 over 3 years ago

Questi tag sono fatti apposta per poterci mettere il suffisso che si vuole tra l'altro.

114830660 over 3 years ago

Intendevo la correzione sulla mia frase del non sequitur (btw era meglio la correzione).
Possiamo provare a vedere se è della vostra opinione anche qualcuno che non ha già un bias nei miei confronti?

113421412 over 3 years ago

Il loc_name era il nome in dialetto triestino trovato sulla pagina wikipedia del comune. La popolazione devo averla presa su ItaliaInDettaglio
http://italia.indettaglio.it/ita/friuliveneziagiulia/trieste_duinoaurisina_aurisina.html

113421412 over 3 years ago

Nello specifico cosa hai cambiato? I dati sulla popolazione?

113421412 over 3 years ago

Wikipedia (non sapevo allora che essa non avesse un licenza compatibile)

114830660 over 3 years ago

Boh non so se questa correzione sia meglio o peggio dell'originale sono un po' confuso.

114830660 over 3 years ago

Inoltre mi sembra che il tuo commento sia un non sequitur*

114830660 over 3 years ago

Ma in che modo sarebbero più specifiche le alternative che hai citato tu? Sono letteralmente meno specifiche. Se la logica conta qualcosa non devo aggiungere altro a questa frase.
Detto questo chi l'ha detto che devono essere usati dai software che usano dati OSM? Possono essere usati da qualunque utente che utilizzi anche semplicemente osm dal sito ufficiale usando la funzione query features. Chi l'ha detto che anche se avessero solo lo scopo di essere utilizzati dai suddetti software essi non ne possano fare uso?
Inoltre mi sembra che nel tuo commento ci sia un non sequitur: se non si devono associare tutti gli url che corrispondono a una feature mi dovresti suggerire di eliminare gli url, non di metterli sotto un altro tag.

114830660 over 3 years ago

Non sono proprio d'accordo. Inserire solo "url" sarebbe meno chiaro, e in più cosa si farebbe se ci fosse più di un url? Io cerco di "inventare" nuovi suffissi per il tag seguendo una logica.
Non trovo sia una cosa problematica, se qualcuno vuole aggiungere un sito guarderà su TagInfo se è stato già creato un tag url:ufudywyay per quel sito e si adeguerà a quello spelling o cambierà lo spelling a quelli già presenti per mettere il suo. Gli spelling che ho creato io sono abbastanza semplici, sito Paesi di Valtellina url:paesi_di_valtellina per esempio, non ho mai fatto giri strani di parole che rendano impossibile il fatto di andare su TagInfo a verificare.

114929944 over 3 years ago

There should be a discussion about this. It's not clear if the OSM community is more in favor in of New York or New York City.
As reported in the note that I linked, the name for New York was changed without a reason.

114701858 over 3 years ago

I was writing it in my first comment but then I reformulated to reporting it to the developer team.

114701858 over 3 years ago

<name=Bocchetta del Nebion
<name:it=Bocchetta del Nebbione
<and then flag the Osmose issue as "false positive", Osmose isn't always right and we should not <change correct tagging to please Osmose (in my opinion), especially when we have lot of <different "naming tags" to choose from :)

I thought the same thing, for me is optimal if we do so.

114701858 over 3 years ago

But the note solution indicates that the name is italian.

114701858 over 3 years ago

Could be better

114701858 over 3 years ago

You shouldn't bother however to translate your messages, I know english well enough.

114701858 over 3 years ago

I don't want to distinguish between anything. The most common way to call this saddle is Nebion, which is a bit localish name, as it happens with many italian places. Swiss italian and Italy italian are the same. The only difference is in the keyboard layout on computers I think.
This situation is an italian specificity, often the most common name of a place is the local name, and so the translation in italian is different. The problem is that Osmose doesn't know that, so we can either pointing out that problem to the develepor team of it or use a workaround like the one that I used here. For brevity I decided to take the shortcut, but maybe is better if we resolve this problem to the root.

114650383 over 3 years ago

And added reference codes*