Diary Entries in Italian
Recent diary entries
Scusate per il seguente post scritto il lingua locale ma in seguito lo tradurrò nella lingua di OSM in modo che tutti possiate leggerlo! Oggi voglio parlare di Umap un potente web gis realizzato da Yohan Boniface che grazie a Saba ho conosciuto per preparare la mia prima mappa on line in occasione della Wiki Loves Monuments 2015 nel comune di Albisola Superiore.
Per creare una nuova mappa consiglio vivamente di seguire i tutorial di PJ Hooker come questo sulle vie d’acqua.
Intanto potete prendere spunto dalle mie mappe realizzate con Umap
Ecco una breve descrizione in dettaglio di tutte le mappe che potrete trovare on line:
volevo dirvi questa cosa: a me piace fare confini di fantasia perchè è la mia creatività. sono anche appassionato di treni e di ferrovie!
vi raccomando di non fare modifiche!!!
inserisci le tue mappe
In molti mi chiedono se sia meglio mappare un estensione maggiore da remoto o se è preferibile mappare solo cose nelle vicinanze e solo dopo averle viste di persona. Io di solito rispondo “meglio fare entrambe!”.
Locale
(o meglio, mappare su dati presi dal ricalco di foto)
Il 2016 è anno giubilare e ci sarà un aumento delle persone che cammineranno lungo la via Francigena verso Roma.
In questi anni ho incontrato molte persone lungo il cammino nella Tuscia che lamentano la difficoltà di orientarsi, in particolare nel tratto laziale poichè vi sono dei “furbetti” che modificano/cancellano i segnavia portando le persone prive di un GPS fuori tracciato con tutti i problemi che ne derivano: in particolare l’aumento dei km percorsi e problemi nel pernottamento (spesso i segnavia taroccati portano presso strutture che non offrono convenzioni per i pellegrini ma prezzi esosi). Inoltre, ho notato che in OSM per alcune tappe mancano punti di riferimento importanti per il cammino: monumenti, chiese, musei, strutture di accoglienza “pellegrina” a basso costo e “turistica” segnalati per ogni tappa sul sito ufficiale della AEFV, ma anche ospedali, farmacie, comandi di polizia, meccanici ciclisti, fonti d’acqua lungo il percorso, ecc.
E’, quindi, importante aggiornare la mappa OSM lungo la via Francigena di modo da fornire un aiuto a coloro che compiono il cammino. Io sto lavorando sul cammino della Tuscia…
Info
Aggiornamenti
- 05/08/2022 Nuovo percorso tappa Viterbo-Vetralla e nuova variante
- 21/05/2021 completato l’aggiornamento della Via Francigena da Canterbury a Santa Maria di Leuca
- 09/02/2017 completato tracciato variante tappa 43 uscita da Sutri e variante tappa 44 Parco Regionale di Veio
- 25/11/2016 completato abitato di Proceno, tracciato varianti tappa 37 Proceno e tappa 41 uscita da Viterbo Ponte Camillario
- 15/11/2016 completato tracciato variante Francigena di Monte (Viterbo - lago di Vico - Monterosi)
- 02/11/2016 completato attraversamento di Viterbo su tratti pedonali
- 03/05/2016 completato il centro storico Viterbo
- 09/03/2016 completato l’aggiornamento tappa 41 Vetralla - Sutri
STUDIO COMPATIBILITA’ DI OSM CON PROGRAMMI DI MODELLAZIONE 3D.
Ciao, ho deciso che comincio a mappare gli edifici e le aree verdi di Grotte Santo Stefano: il paese di mio padre. Luca
02-02-16 Aggiunto rifugio Fontana Mura, e nominativo parte finale del sentiero Gta418 da Sellery superiore mt1726 a colle Roussa mt2019
02-02-16 Mappato sentiero Gta 412 Colle Roussa - Punta Sarasina e aggiunto rifugio Alpini in alpe Bocciarda
02-02-16 Aggiunto Sentiero M9 punta Sbaron
26-01-2016 Aggiunta sella Colle del Besso mt 1665 e nominato sentiero da col del Besso a prese Damon in sentiero Gta 408
26-01-16 aggiunta sella Colle Muretto e modifica sentiero finale monte Muretto
Aggiunto Picco Monte Cristetto mt 1611
Mappatura Sentiero Gta 409 Colle Gui - Colle Muretto
Mappata Sorgente Sangone (garmin Fenix3) mt1756 raggiungibile dal alpeggio Sellery Superiore (mt 1726) per il sentiero verso Monte Bocciarda (mt2213)
24-01-2016 Mappatura sentiero da Sellery superiore - monte Bocciarda, sentiero evidente fino a circa mt 1800 per poi perdersi sul secondo pianoro per circa una 30 di metri di dislivello per circa 200 metri lineari tra rododendri, utilizzare traccia gps per orientamento veloce oppure cercare attentamente ometti di pietra, attenzione a bivio evidente segnalato da grosso ometto pietre co tacche rosse-bianche lasciare sentiero in piano per imboccare sentiero che prende quota. Usare anche mappa Fraternali n°6 pinerolese SalSangone.
Ciao, ho notato che ultimamente sto mappando soprattutto ristoranti dove vado in pausa pranzo. Questo porta a due considerazioni: 1) La mia notevole passione per il cibo; 2) L’attività più importante della mia giornata lavorativa è la pausa pranzo.
Buone 24 gente, Luca
Visto che l’Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane ha da tempo liberato i dati anagrafici delle biblioteche, o pensato di importarli in Openstreetmap.
Le etichette utili sono:
- codice-isil
- denominazione
- indirizzo
- cap
- comune
- latitude
- longitude
- telefono
- fax
- url
Come spesso accade, la qualità del dataset non è di un livello compatibile con Openstreetmap, in quanto le coordinate geografiche sono imprecise (da pochi a centinaia di metri). Ho creato una umap perchè intendo importare tramite un processo manuale assistito.
La umap ha due strati con i quali si interagisce tramite dei pop-up.
I realized that Treviso airport ( LIPH ) has old layout since it has been rebuilt ( Apron and taxiways ) according to the official ENAV map and satellite picture.