Qualche giorno fa, volevo trovare i mapper attivi nella nostra zona, per poi contattarli per gli incontri mensili del nostro gruppo.
Sfortunatamente il sito Meet Your Mappers è down. Fortunatamente il software è open source e può anche essere usato in modalità stand alone, senza la necessità di installare un web server. Viene richiesta solo l’installazione di python3-osmium.
# dnf install python3-osmium
$ wget https://raw.githubusercontent.com/mvexel/meetyourmappers/master/meetyourmappers/osm.py
Come area ho usato un poligono che include le province di Biella e Vercelli e il Canavese. Il confini delle due province li ho scaricati da OSM-Boundaries mentre i confini del Canavese me li ha passati mbranco2, che ci aveva già lavorato in precedenza. Il poligono totale è l’unione dei tre fatta con JOSM e salvando in formato poly.
A questo punto ho scaricato l’ultimo estratto del Nord Ovest (file nord-ovest-latest-internal.osm.pbf) disponibile su geofabrik. Gli estratti con tutti i metadati sono disponibili solo per i volontari di OpenStreetMap e bisogna pertanto autenticarsi con le credenziali OSM.
Ho quindi ridotto con osmconvert l’area da analizzare usando il poligono definito in precedenza:
$ osmconvert nord-ovest-latest-internal.osm.pbf -B=bi-vc-cvl.poly -o=bi-vc-cvl-latest.osm
Poi ho eseguito lo script di meetyourmappers per trovare tutti gli autori presenti in zona:
$ python3 osm.py bi-vc-cvl-latest.osm > contributors.json
Infine, per semplicità di analisi, ho trasformato il file json in un file csv in modo da poterlo aprire con calc:
$ cat contributors.json | jq -r 'to_entries[] | [.key, .value[]] | @csv' > contributors.csv
Dopo aver aperto il file con calc, ho filtrato gli utenti il cui ultimo edit fosse nel 2020 e che avessero inserito o modificato almeno 100 nodi.
Nel 2020, ci sono stati 99 utenti attivi nella nostra zona.