OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
132020952 about 2 years ago

Hi! There aren't any tram crossings here: osm.org/changeset/137890581. The tram tracks run parallel to the road.

112894626 about 2 years ago

Hallo Zolloo

Auf dem Lätternweg gilt kein Motorfahrzeugverbot ausser für Zubringer und Mofas - evtl. hast du den Lätternweg mit der Molkereistrasse verwechselt.

Gruss
Raphael

134724714 about 2 years ago

Hi and thanks for your reply!

The wiki says '*some physical outline of the pitch or* painted line markings'. Besides, the corresponding Wikipedia article states: 'The field of play generally includes out-of-bounds areas that a player is likely to enter while playing a match [...]'.

But i think we should discuss this with more people (if it hasn't already done) - on the Swiss mailing list and/or on the tagging mailing list.

> I would like to take the topic of tennis even further and consider drawing an area with leisure=sports_centre around the individual pitches.

If i'm not mistaken, a sports centre is a facility where several sports are practiced. A tennis facility isn't a sports centre. But it may make sense to create a new tag for (named) sport facilities.

Regards
Raphael

120151173 over 2 years ago

Thanks for your prompt reply! I'm aware that the artworks are not rendered anymore, but this is a problem of OSM-Carto and shouldn't lead us to change the mapping of another object in my opinion. (If we would map the meadows, this would make them appear again, but still only indirectly.)

As haven't fully reverted your edit, the problem with the wrong relation roles hasn't reappeared. (But there are some other artwork multipolygons in Bern that are faulty.)

120151173 over 2 years ago

Hi SekeRob
The art installations (yurts) are inside the park and thus belong to the park. If one excludes them from the multipolygon with inner roles, they don't belong to the park anymore. This is why i re-added them to the park area.
Kind regards
Raphael

107985633 over 2 years ago

Grazie per la foto. Ho invertito il mio cambiamento (osm.org/changeset/135484171). Mi scusi per non averti creduto. Non ho mai visto un nome di strada così strano (descrittivo).

Cordiali saluti,
Raphael

134724714 over 2 years ago

PS: As far as i can remember, all the mapped tennis courts i came across were drawn in such a way that they also included the area between the baselines or sidelines and the fence. I think this makes sense because when you play tennis you are not only inside the lines.

134724714 over 2 years ago

Hi!

I've noticed that you have reduced 2058 tennis courts in the whole of Switzerland to the markings (lines). Was this agreed with the community somewhere?

Kind regards
Raphael

124496360 over 2 years ago

Ciao Aiman

Purtroppo, i marciapiedi che hai mappato in questa e in altre modifiche presentano parecchi problemi: il loro percorso è molto impreciso (deviazione fino a 10 metri; esempio [^1]), terminano bruscamente senza essere collegati alla strada (esempio [^2]) e non sono collegati agli attraversamenti pedonali (esempio [^3]). Inoltre, c'è un marciapiede che sembra non esistere affatto. [^4]

[^1]: osm.org/node/9932725328
[^2]: osm.org/node/9932552487
[^3]: osm.org/#map=19/46.01561/8.95131
[^4]: osm.org/#map=19/46.02852/8.96107

Così, i marciapiedi non sono utili: non possono essere utilizzati per guidare i pedoni.

Ti sarei molto grato se potessi risolvere questi problemi e disegnare i marciapiedi con maggiore attenzione in futuro.

A proposito, è anche possibile mappare i marciapiedi aggiungendo il tag sidewalk=left/right/both alla strada, come è stato fatto in altre zone di Lugano. Questo è più facile e porta a meno problemi.

Cordiali saluti
Raphael

107985633 over 2 years ago

È molto strano: dopol l' "Elenco ufficiale delle vie", la strada di Carena a Monti di Ruscada si chiama Via della Dogana e la continuazione fine a l'Alpe di Giumello non ha un nome:

https://map.geo.admin.ch/?time=None&lang=it&topic=ech&bgLayer=ch.swisstopo.pixelkarte-farbe&layers=ch.swisstopo.amtliches-strassenverzeichnis,ch.swisstopo.zeitreihen,ch.bfs.gebaeude_wohnungs_register,ch.bav.haltestellen-oev,ch.swisstopo.swisstlm3d-wanderwege,ch.astra.wanderland-sperrungen_umleitungen&layers_opacity=0.85,1,1,1,0.8,0.8&layers_visibility=true,false,false,false,false,false&layers_timestamp=,18641231,,,,&E=2728089.65&N=1114181.55&zoom=7

Questo è come le strade sono attualmente denominate su OSM.

Si noti tuttavia che né questo elenco né il tuo possono essere utilizzati per aggiungere nomi di strade a OSM per motivi legali (copyright).

Come hai scritto, è sempre meglio guardare i cartelli stradali sul posto.

129889823 over 2 years ago

Ciao Aiman
La strada a senso unico "Via Giacomo Brentani" ha davvero cambiato direzione?
Cordiali saluti,
Raphael

133408897 over 2 years ago

Falls du die Information betreffend des gesperrten Wegs von Swisstopo bzw. SchweizMobil haben solltest, beachte bitte, dass der Datensatz "Sperrungen Wanderwege" aus Urheberrechtsgründen nicht für OSM verwendet werrden darf. (Wir haben lediglich die Erlaubnis, die Swissimage-Luftbilder, die Swissalti3d/Swisssurface3d-Reliefs und die GWR-Adressen zu verwenden.)

133408897 over 2 years ago

Hallo ch_de_75!

Ich musste deine Änderung rückgängig machen, da sie leider nicht stimmt. Der Weg oberhalb der ARA ist nicht gesperrt, lediglich der Weg an der Aare ab der Weggabelung südöstlich der ARA (osm.org/?mlat=46.97020&mlon=7.43372#map=19/46.97020/7.43372).

Beste Grüsse
Raphael

134128958 over 2 years ago

Super, merci vielmals! :)

134128958 over 2 years ago

Hallo Christian

Danke für deine Antwort. Ich möchte deine Arbeit nicht geringschätzen, wäre dir aber dankbar, wenn du das Tagging verbessern könntest. Vielleicht ist es für dich ein Detail, meine Befürchtung ist aber, dass je mehr zweckentfermdete name-Tags es in OSM hat, desto mehr neue dazukommen.

Ja, ich denke auch, dass Lifetec am besten ins operator-Tag passt und der Ort (Geschäft/Firma), an dem sich der Defibrillator befindet, ins defibrillator:location-Tag.

Gruss
Raphael

107985633 over 2 years ago

Questa strada è indicata come "Strada forestale Carena - Alpe di Giumello"? Oppure è proprio così che la chiamano gli abitanti del luogo?

Naturalmente ci sono anche cartelli che dicono, ad esempio, "Strada forestale per X", ma ciò non significa che questo sia il nome della strada corrispondente.

E ovviamente un nome segnalato o comune può differire dal nome ufficiale, ma non è questo il punto.

107985633 over 2 years ago

Presumo fortemente che questo non sia il nome ufficiale della strada, poiché non conosco nessuna strada che abbia "da X a Y" o "X - Y" nel suo nome - ma naturalmente potrei sbagliarmi. I nomi propri delle strade sono solitamente scritti su targhe stradale.

Ovviamente esistono anche nomi propri descrittivi, come ad esempio "Piazza Grande" o "Viale Stazione". Se tutti chiamano una strada allo stesso modo e/o se il nome è scritto su targhe stradale, è il suo nome proprio (naturalmente questo vale anche per altri oggetti, come ad esempio luoghi, torrenti, foreste ecc.).

In genere, più il nome di una strada è descrittivo, meno è probabile che sia il suo nome proprio.

125264873 over 2 years ago

Hi Rove!

We only use the name=* tag for the common (real) name of an object (e.g. a path) not for descriptions or to tag the start and destination of a route, see osm.wiki/Good_practice#Don't_use_name_tag_to_describe_things. If a street or path does not have a name, it is completely okay to leave the name=* tag empty. To record a route, we use route=hiking relations, see osm.wiki/Tag:route%3Dhiking.

Best regards,
Raphael

107985633 over 2 years ago

PS: Vedi osm.wiki/IT:Good_practice#Non_usare_il_tag_name_per_descrivere_le_cose.

107985633 over 2 years ago

Ciao kaitu!

Utilizziamo il tag name=* solo per il nome comune (reale) di un oggetto (ad esempio una strada) non per descrizioni come "Strada forestale Carena - Alpe di Giumello". Se una strada o un sentiero non ha un nome, va benissimo lasciare il tag name=* vuoto.

Cordiali saluti,
Raphael