micheleOSM3's Comments
Changeset | When | Comment |
---|---|---|
128428031 | almost 2 years ago | I have some doubts about the name: "Forcella ferrata Sidon Bassa".
|
132675256 | almost 2 years ago | Hi, I see that the way osm.org/way/1147005573 has ref=422 and also belongs to a relation with ref=421.
|
89540059 | almost 2 years ago | Hi, is correct the tag ref=102 here: osm.org/way/837993322 ? |
67998731 | almost 2 years ago | Ciao, stavo dando una occhiata al sentiero e vedo che su JOSM mi dice che ci sono "gaps" perché c'è un edificio scollegato, vedo che è anche definito come viewpoint, ma è comunque scollegato. Va tutto bene così? |
110579008 | almost 2 years ago | Ciao Maicol, ti ho scritto in privato. |
17258456 | almost 2 years ago | Da dove hai preso i riferimenti per l'anello delle giulie? |
127682906 | almost 2 years ago | Ho girato al CAI i tuoi commenti e hanno deciso di chiamarlo ferrata, vedi https://www.cai-fvg.it/sentieri-cai-fvg/settore-9-prealpi-carniche/ferrata-alta-via-dei-rondoi/ ora faccio qualche aggiornamento al sentiero. Se hai tempo e voglia, potresti impostare il via_ferrata_scale nei 3 tratti ferrati, il CAI ha definito la difficoltà PD per tutti il sentiero che corrisponde a via_ferrata_scale che va da 1- a 1+, presumo che sia la difficoltà massima tra i 3 tratti ferrati. Ciao. |
127682906 | almost 2 years ago | Ok, grazie, provo a chiedere al CAI. Nel caso rimanesse una via_ferrata, sarebbe possibile impostare la via_ferrata-scale? Immagino sia circa una 3.(osm.wiki/Key:via_ferrata_scale) |
127682906 | almost 2 years ago | Dove hai trovato riferimenti che il tratto è una ferrata? Il sito CAI dice che è un sentiero attrezzato, non una ferrata. |
60535988 | almost 2 years ago | Hello, do you remember if it was a small landslide of those that resolve themselves with the passage of hikers? |
139599469 | almost 2 years ago | Hello, for the FVG (Friuli Venezia Giulia) there are orthophoto, Lidar and other services that are much more precise and reliable than Bing Maps Aerial and ESRI World. For orthophotos in iD, the personalized string is this: http://irdat-ortofoto.regione.fvg.it/geoserver/ows?FORMAT=image/png&TRANSPARENT=TRUE&VERSION=1.3.0&SERVICE=WMS&REQUEST=GetMap&LAYERS=ortofoto:trueorto_FVG_1720&STYLES=&CRS={proj}&WIDTH={width}&HEIGHT={height}&BBOX={bbox}
|
51254895 | about 2 years ago | Hai ragione, ho trovato conferma anche su foto su internet, ho rimesso il tag. |
51254895 | about 2 years ago | Mi dicono che il sentiero cha sale da Ovest verso il Peralba è segnato con qualche bollino rosso. Se così fosse, l'attributo osmc:symbol=red:red:white_bar forse non sarebbe molto corretto. Tu sei sicuro di aver visto segnavia bianco-rossi? |
138542517 | about 2 years ago | Ok, thanks for the info, you're right, sorry for the inconvenience. |
138542517 | about 2 years ago | From here you can see your changes: https://osmcha.org/changesets/138542517/
In this case your modification has moved the route from the track highlighted by number 1 to the track highlighted by number 2.
|
138542517 | about 2 years ago | In general for FVG (Friuli Venezia Giulia) there are orthophoto services, Lidar and others that are much more accurate and reliable than Bing Maps Aerial and .gpx produced by GPS devices. See for example the True Orthophotos in https://eaglefvg.regione.fvg.it, also available as a WMS service.
In this specific case, your changes slightly degraded the quality of the mapping
In this specific case, your changes slightly degraded the quality of the mapping
|
138218870 | about 2 years ago | Non conosco Vespucci, quello che vedo sul changeset è che sono state utilizzate le immagini "Bing aerial imagery;Esri World Imagery" che sono poco precise e dettagliate rispetto alle IRDAT. Allego l'immagine Ortofoto.png in cui puoi vedere la differenza che c'è (usando JOSM) tra la traccia OSM e le ortofoto, allego anche altre immagini per chiarezza, vedi https://drive.google.com/drive/folders/1Yi2czAQSk5oJeneWBoBz5zMPrzNyJI-M?usp=sharing
Se vuoi usare le ortofoto in iD basta aggiungere la stringa personalizzata:
Le ortofoto le puoi vedere anche senza usare il servizio WMS usando il sito https://eaglefvg.regione.fvg.it/eagle/main.aspx?configuration=guest e scegliendo le true ortofoto 2020. Se vuoi una mano sono a tua disposizione, ciao e buon mapping Michele. |
138218870 | about 2 years ago | Ciao, ti informo che per il Friuli Venezia Giulia sono a disposizione le IRDAT Ortofoto del 2020 e le IRDAT Hillshade del 2020 che sono molto dettagliate e precise (se ti servono info sono a tua disposizione).
|
135846124 | about 2 years ago | Hi, I have some doubts about the new path of the CAI-450 trail, I contacted the CAI (Club Alpino Italiano which officially maintains the trail and the trail markers) which confirms that the path of the CAI-450 trail was correct before your change. Have you personally seen the CAI-450 trail signs? Or do you have news from other sources? |
116824857 | over 2 years ago | The name is already in the "relation":
|