OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
132597551 over 2 years ago

Ciao Massimo,

Nell'editor nel browser, se clicchi nella barra a destra, puoi selezionare il layer di background. Prova con uno dei due Esri, sono molto più precisi delle immagini Bing che sono selezionate di default.

Ciao,
Andrea

132597551 over 2 years ago

Ciao Massimo,

Meglio non usare la mappa Bing per fare correzioni. Questa mappa ha sempre uno scostamento notevole.

Meglio usare le Esri.

Ciao,
Andrea

132331586 over 2 years ago

Ciao Luk,

Quando esiste già la relazione (relation) del sentiero CAI, è solo nella relazione li che si mette il numero, specificatamente nel campo "ref".
Nelle way non si mette niente.

Se vuoi approfondire questi aspetti li trovi in: osm.wiki/IT:CAI

Se invece vuoi vedere le relazioni dei sentieri puoi usare questo https://hiking.waymarkedtrails.org

Ciao,
Andrea

132303167 over 2 years ago

Ciao Andrea,

Ho ripristinato l'attributo bycicle=designed in quanto è la mappatura corretta indicata nella pagina osm.wiki/Mountain_biking

Anche la pagina osm.wiki/Key:mtb lo conferma: "does not suggest that mtb=* describes formal legal accessibility"

Ciao,
Andrea

132329737 over 2 years ago

Ciao Luk,

Se il sentiero è chiuso perché privato, non va cancellato, ma semplicemente marcato con access=private, e magari mappando un cancello all'inizio, anch'esso con access=private.

In Openstreetmap si mappa tutto quello che esiste, anche i passaggi privati.

Ciao,
Andrea

132119984 over 2 years ago

Ottimo, Grazie!

132119984 over 2 years ago

Ciao Massimo,

Ho visto che hai cancellato alcuni sentieri della zona. Puoi spiegare la ragione ?

Se sono abbandonati, è meglio marcarli come abandoned. L'ho già fatto io per il momento. In questo modo non si perde la traccia nel caso vengano ripristinati.

Ciao,
Andrea

132067267 over 2 years ago

Ciao Luk

Solo per farti sapere che ho rimosso i nomi CAI 701 che hai aggiunto. Quando esiste già la relazione del corrispettivo sentiero CAI, è solo li che si mette il numero, specificatamente nel campo "ref".

Se vuoi approfondire questi aspetti li trovi in: osm.wiki/IT:CAI

Se invece vuoi vedere le relazioni dei sentieri puoi usare questo https://hiking.waymarkedtrails.org

Ciao,
Andrea

130080403 over 2 years ago

Ciao mngon,

Ho sentito il CAI di Bergamo, e mi confermano che tali relazioni sono nella REL sostanzialmente perché l'accatastamento nella REL è una precondizione per accedere ai finanziamenti regionali, ma di fatto non corrispondono a veri percorsi come sono i sentieri CAI.

Sono frutto di rilevamenti fatti una quindicina di anni fa non dal CAI, ma da un mix di volontari e Comunità Montana anche collaborando con una azienda locale che produce mappe.

Considerando tutto questo e anche la questione non risolta della licenza CC-BY-4.0 della REL, non vedo alternativa se non all'eliminazione di tali relazioni.

Capisco che la cosa possa essere seccante, ma obbiettivamente è l'unica cosa da fare.

Me ne occuperò io nei prossimi giorni.

Ciao,
Andrea

130654057 over 2 years ago

Ciao Roberto,

Non mi cancellare i tag lwn_name. Servono per capire quali sono i sentieri mappati, e per fare selezioni in base alle Valli.

Grazie,
Andrea

130080403 over 2 years ago

Ciao mngon,

Vedo che stai continuando a mappare queste relazioni. Fai attenzione che così facendo senza affrontare i problemi esposti, rischi di fare lavoro per nulla.

In particolare, sono relazioni senza evidenza sul terreno, da informazioni vecchie e quindi non affidabili (ho mappe del 2011 che le hanno), e con la licenza CC-BY-4 incompatibile.

Sei anche pregato di non mappare nuove way dalla REL. Tutta questa zona è stata mappata con survey. Se una way non è mappata, è perché non c'è o ha altri problemi.

OpenStreetMap è di maggior qualità rispetto alla REL in questa zona. Aggiungere way dalla REL senza una survey che le confermi, stai diminuendo la qualità.

Ciao,
Andrea

130530672 over 2 years ago

Ciao mngon,

La way che hai mappato non ha nessun passaggio sulle mappe Strava ed è ormai probabilmente in disuso.
E mappare dalla REL non si può dato che è licenza CC-BY-4.

Questa way è sicuramente da eliminare in quanto non c'è nessuna source valida.

Ciao,
Andrea

130523427 over 2 years ago

Ciao Steelsaviour,

Questi sentieri li avevo mappati intenzionalmente come abandoned:highway dato il loro stato di abbandono (8 mesi fa).

Sentieri in questo stato è meglio nasconderli dalla visualizzazione.

Li hanno per caso sistemati ?

Se no, è meglio lasciarli nascosti.

Ciao,
Andrea

130080403 over 2 years ago

Ciao Jrachi,

Si. Il CAI di Bergamo mi ha fornito il suo shapefile per la mappatura in OpenStreetMap, ma è differente dalla REL. Tutte queste relazioni ad esempio non ci sono.

Non sono a conoscenza di particolari accordi, e credo che se ci fossero, dovrebbe essere presenti in osm.wiki/Contributors

Ciao,
Andrea

130080403 over 2 years ago

Ciao mngon,

Riguardo la licenza, ho cercato un po' ed effettivamente c'è un problema. La REL è rilasciata dalla Regione/ERSAF con licenza CC-BY-4 e tale licenza non è compatibile con OpenStreetmap.

Ti metto i due link di riferimento. Il primo è della REL che dice che è CC-BY-4 il secondo è di OpenStreetMap che dice che CC-BY-4 non è compatibile ed è richiesto un permesso esplicito della Regione/ERSAF per l'utilizzo di tali dati in OpenStreetMap.

https://www.geoportale.regione.lombardia.it/en/metadati?p_p_id=detailSheetMetadata_WAR_gptmetadataportlet&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&_detailSheetMetadata_WAR_gptmetadataportlet_uuid=%7B948F0A78-F285-4932-9D06-8368A760A129%7D

https://blog.openstreetmap.org/2017/03/17/use-of-cc-by-data/

Ciao,
Andrea

130080403 over 2 years ago

Ciao mngon,

Grazie. Nel caso ti possa essere utile ho scritto un messaggio nella lista talk-it, che spiega meglio le ragioni:

https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2022-December/074615.html

Ciao,
Andrea

130080403 over 2 years ago

Ciao mngon,

Ho visto che stai aggiungendo le relazioni della REL marcate come "tr" in Valle Imagna. Queste relazioni non hanno nessuna marcatura sul terreno (sono del posto) e quindi non si qualificano per essere rappresentate in OpenStreetMap.

Per questo sono da rimuovere.

Tra l'altro, aggiungendole tutte si nasconderebbero i veri sentieri marcati sul terreno, come quelli CAI, rendendo la mappa di più difficile lettura.

Nel caso possiamo discuterne nella lista talk-it, ma la conclusione sarà sicuramente che vanno eliminate.

Ciao,
Andrea

129679239 over 2 years ago

Ciao damr92,

Ho visto che stai aggiungendo sentieri mancanti, ottimo!

Per quanto possibile cerca anche di mettere gli attributi sac_scale e trail_visibility.

Questi sono gli attributi principali usati dai visualizzatori per differenziare i sentieri, e aiutano molto l'utente per capire quali sono i sentieri principali e quelli secondari.

Ciao,
Andrea

129099779 over 2 years ago

Ciao damr92,

Ho visto che hai messo foot=yes alle due piste Avert. Sei sicuro che sia corretto ?
Se non mi sbaglio sono piste MTB del bikepark, e farle a piedi dovrebbe essere vietato, oltre che estremamente pericoloso...

Ciao,
Andrea

128773276 almost 3 years ago

Ciao Ross,

Mi sa che in questa relazione 14868075, ti è scappato un network=lwn al posto di network=rwn.
Anche il campo "to" ha un "-" all'inizio che probabilmente non è intenzionale.

Ciao,
Andrea